Le Ricette dei Lettori: risotto ai peperoni, gorgonzola e taleggio
Mi chiamo Paola ho 37 anni e ti scrivo da Semiana, un paesino immerso nelle risaie della Lomellina in provincia di Pavia.
Ho scoperto recentemente il mondo dei blog di cucina, mi piace molto cucinare, in particolare i primi e i dolci, e mi piace molto sperimentare.
Vista la tua iniziativa e non avendo a disposizione un mio blog personale (3 figlie, marito, lavoro, casa grande e giardino immenso… ) volevo condividere con te e con chi ne avrà piacere un favoloso risotto sperimentato, e spazzolato, ieri sera.
L’idea è nata da un risotto ai peperoni assaggiato nell’agriturismo appena aperto nel mio paese e dal consiglio della mia amica Antonella per l’aggiunta del gorgonzola; per quanto riguarda il taleggio aprendo il frigorifero era lì che mi guardava e quindi…
Ho scoperto recentemente il mondo dei blog di cucina, mi piace molto cucinare, in particolare i primi e i dolci, e mi piace molto sperimentare.
Vista la tua iniziativa e non avendo a disposizione un mio blog personale (3 figlie, marito, lavoro, casa grande e giardino immenso… ) volevo condividere con te e con chi ne avrà piacere un favoloso risotto sperimentato, e spazzolato, ieri sera.
L’idea è nata da un risotto ai peperoni assaggiato nell’agriturismo appena aperto nel mio paese e dal consiglio della mia amica Antonella per l’aggiunta del gorgonzola; per quanto riguarda il taleggio aprendo il frigorifero era lì che mi guardava e quindi…
RISOTTO AI PEPERONI CON GORGONZOLA E TALEGGIO
per 6 persone
– 3 peperoni grossi (1 rosso, 1 giallo e 1 verde)
– riso carnaroli (io mi regolo a pugni. La mia dose è di 2 pugni abbondanti di riso a persona. In questo caso ne ho usati 7)
– 1 scalogno
– 1 spicchio di aglio
– olio evo
– burro
– gorgonzola dolce e taleggio di quelli belli grassi, sai quelli che si sbrodolano e fanno la pancia (ho fatto a occhio, saranno stati + o -150/200gr di gorgonzola e 50/100 gr. di taleggio)
– brodo di carne
– riso carnaroli (io mi regolo a pugni. La mia dose è di 2 pugni abbondanti di riso a persona. In questo caso ne ho usati 7)
– 1 scalogno
– 1 spicchio di aglio
– olio evo
– burro
– gorgonzola dolce e taleggio di quelli belli grassi, sai quelli che si sbrodolano e fanno la pancia (ho fatto a occhio, saranno stati + o -150/200gr di gorgonzola e 50/100 gr. di taleggio)
– brodo di carne
Ho preparato un trito con lo scalogno e lo spicchio di aglio. L’ho fatto soffriggere in olio evo e 1 noce di burro per qualche minuto. Nel frattempo ho pulito i peperoni e li ho tagliati a cubetti. Ho aggiunto i peperoni nella padella con il soffrittoe li ho fatti stufare a fuoco dolce per una decina di minuti. Ho aggiunto il riso e l’ho fatto tostare. Ho aggiunto 2 o 3 mestoli di brodo bollente, continuando ad aggiungerlo, ma solo un mestolo alla volta, man mano che il riso procedeva con la cottura e asciugava. Quasi a fine cottura ho aggiunto i formaggi tagliati a pezzi e una generosa spolverizzata di pepe nero.
Il risotto deve rimanere all’onda e cioè molto morbido quindi se quando si spegnete il fuoco sembra troppo asciutto, aggiungere ancora un po’ di brodo. Io non l’ho usato ma secondo me ci starebbe bene anche una piccola spolverizzata di prezzemolo tritato alla fine.
Il risotto deve rimanere all’onda e cioè molto morbido quindi se quando si spegnete il fuoco sembra troppo asciutto, aggiungere ancora un po’ di brodo. Io non l’ho usato ma secondo me ci starebbe bene anche una piccola spolverizzata di prezzemolo tritato alla fine.
Paola, Semiana
Mamma mia! da urlo! me lo preparo subito….. grazie mille
molto buono e afrodisiaco..lo preparato per una cena a due con un mio collega e per tutta la sera ha fatto i complimenti al risotto (e al mio vestito nero)
proverò ma mi pare troppo pesante e penso difficilmente digeribile
delizioso!