Le Ricette dei Lettori: riso al latte con zafferano
Carissima Paoletta, mi chiamo Silvia mi piace cucinare tempo permettendo. A nessuno in famiglia, nè per tradizione (figli e nipoti di romagnole) nè per gusto personale, piace il mordi e fuggi già pronto, cucinato, surelato (ci manca solo digerito) del banco frigo!!
Vorrei lasciarti una ricetta molto semplice che ho già lasciato anche su GZ col nome Silviotta, vedi tu se ti va di pubblicarla qui sul tuo blog! E’ una variante del riso al latte, ricordo d’infanzia, associata ad una spezia che da qualche tempo ho cominciato letteralmente ad ADORARE! … lo zafferano.
Riso al latte con zafferano
Per 4 persone metto 4-5 tazzine da caffè di riso carnaroli e lo sfumo con un vino bianco, generalmente quello che trovo in frigo, purchè non troppo aromatico. Poi lo bagno con latte caldo e lo aggiusto di sale, e appena asciugato un pochino continuo la cottura tirandolo con latte caldo e lasciandolo molto “morbido”.
Un minuto prima di spegnere il fuoco aggiungo lo zafferano (preferibilmente in pistilli, almeno 3 a testa) precedentemente bagnato in una cucchiaiata di latte caldo e lasciato li in “infusione” fino a questo momento.
A gusto personale una spolverata di grana, ma non troppo! mi piace il sapore del latte in questo piatto.
Un caro saluto, tanti complimenti per il sito veramente ben riuscito, luminoso pulito ricco di spunti e semplice da consultare! Ciao
Silvia Zuccherelli, Forli’
Lascia un commento