Le Ricette dei Lettori: Pizza coi ciccioli
Grazie per questa opportunità, la mia ricetta è la “pizza coi ciccioli’, ma prima vorrei dire due cose: quest’anno in casa abbiamo rivissuto un po’ le nostre origini, si è fatta la festa al maiale (pista da noi nelle marche) con tutto quello che ne consegue: soppressate, salsicce, salami e ciccioli.
Lo so, contengono un enorme quantità di calorie ma la pizza ha un sapore meraviglioso e antico e poi per me è tornare bambina, assistere ai preparativi per la lavorazione del maiale, era una festa a cui tutti partecipavano anche i più piccoli; così anche i miei figli hanno partecipato perchè voglio che conoscano le loro origini di gente semplice ma concreta e determinata.
Non ho dosi precise perchè a casa mia nessuno ha mai pesato gli ingredienti, comunque per una teglia da forno occorrono:
Pizza coi ciccioli
400 gr. acqua tiepida
1 pizzico zucchero
1 cubetto lievito birra più 1 pizzico di lm
sale (dipende se si usano ciccioli salati o no)
1 cucchiaio di olio evo
farina forte q.b. per un impasto morbido
ciccioli a pezzetti o macinati (io preferisco a pezzettini)
La lavorazione è la classica: sciolgo lievito in acqua e zucchero, aggiungo farina un po’ per volta e poi sale, olio, e ciccioli; lavoro bene bene l’impasto e lo faccio riposare in una ciotola per 45 minuti.
Poi, senza lavorarlo, lo stendo su una teglia appena unta e lascio lievitare sino a raddoppio (circa 3ore).
Preriscaldo il forno a 190° e cuocio per 30 minuti circa (a metà cottura sposto la focaccia su griglia).
Sono pronta a qualsiasi consiglio e ancora grazie per la tua energia che sprizza da ogni tua ricetta, un saluto!
Donatella Bartolomei, Fabriano
Lascia un commento