Le Ricette dei Lettori: Il Pasticciotto con amarene
Ciao ! ho letto di questa bellissima iniziativa e vorrei partecipare con la ricetta dei miei ricordi d’infanzia . Si tratta di un dolce, molto semplice ma gustosissimo. Ho scoperto da poco che si tratta anche di una specialita’ Salentina ma in Costiera Amalfitana ce’ una variante, che lo rende unico e cioe’ l’amarena sciroppata (fabbri o fatte in casa come una volta).
Mia madre ha delle formine in rame antichissime, di forma ovale, come il dolcetto deve essere.
Il Pasticciotto con amarene
Ingredienti:
per 6 persone
per la pasta frolla:
500g. di farina, 250g. di burro, 200g. di zucchero, 3 tuorli.
per la crema:
½ lt di Latte, 3 uova, 125g. di zucchero, 1 bustina di vanillina.
6 stampini di forma ovale ,vanno bene anche quelli smerlati tipo quelli usati per le madaleine ,ma grandi per intenderci -monoporzione.
Preparazione:
Per preparare la pasta frolla:
strofinare con le mani il burro e la farina, fate una fontana e al centro mettete i tuorli d’ovo, lo zucchero e impastate molto rapidamente. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola e mettete in frigo per 30 minuti.
Per preparare la crema:
Mescolare in una ciotola le uova, zucchero e la vanillina. Aggiungere la farina setacciata continuando a mescolare. Versare il latte bollente sul composto, mettere sul fuoco e mescolare fino a che inizia il bollore.Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Tirare la pasta frolla messa precedentemente nel frigo e formare 2 dischi da 30 cm., rivestire il fondo dello stampo, versare la crema, porre una o due amarene al centro e ricoprire con il 2 disco. Chiudere il bordo e infornare per 20 minuti a 180°.
Sfornateli, lasciare raffreddare e spolverizzarli con zucchero vanigliato
Marilla
Manca la dose della farina per la crema pasticcera…