Le Ricette dei Lettori: garganelli alla zingara
Garganelli alla zingara
Questa l’avevo trovata un bel po’ di anni fa sulla rivista “cucina moderna”
Ingredienti per 4 persone
300 gr di garganelli
50 gr di pancetta in una sola fetta
1 cipolla
200 gr di pomodori maturi e sodi
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperone verde
1 confezione di champignon
1 dl di panna fresca
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
olio, sale, pepe, prezzemolo
Procedimento:
Lavate i peperoni, spellateli, eliminate piccioli e semi, tagliateli a striscioline, metteteli in una teglia ricoperta di carta da forno e fateli arrostire in forno a 200° per 20 minuti. Trasferiteli in una ciotola, conditeli con un filo d’olio, sale e pepe e fateli marinare.
Scottate i pomodori in acqua bollente per un minuto, scolateli, lasciateli raffreddare, spellateli, privateli dei semi e spezzettateli. Soffriggete la cipolla tritata in una larga padella con un filo d’olio, aggiungete la pancetta a dadini e fate insaporire per 5 minuti. Unite i pomodori al soffritto e cuocete a fuoco basso per mezz’ora, mescolando di tanto in tanto.
Pulite i funghi, tagliateli a lamelle e soffriggeteli in una padella con l’aglio schiacciato che poi eliminerete, lo scalogno tritato e un filo d’olio, finché l’acqua di vegetazione sarà evaporata. Uniteli al sugo di pomodoro, aggiungete i peperoni e la panna, regolate di sale e pepe. Lessate i garganelli in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e saltateli per qualche minuto nella padella con il sugo. Spolverizzate con il prezzemolo tritato fine e servite. Francesca Bianca, Lucca
Lascia un commento