Le frittelle di riso della mia mamma

frittelle di riso da te.

 
Su queste frittelle non c’è molto da dire, o sì… è una di quelle ricette della mia mamma, lei fa poche cose, non ama sperimentare, ma quelle poche cose le fa divinamente, e le frittelline, come i supplì, è una di queste. Iniziava a farle poco dopo la befana e finiva per San Giuseppe!
la cosa buffa è che ce le ha fatte per anni da bambini, poi quando fummo grandi smise… poi ho iniziato a farle io ai miei figli e ricordavo perfettamente gli ingredienti, rigorosamente “pesati” col cucchiaio, e come procedeva.
Fatto sta che un giorno fu lei a chiedere a me la ricetta, eccola:
 
LE FRITTELLE DI RISO DELLA MIA MAMMA
 

Ingredienti:

600 ml di latte
150 gr di riso originario (8 cucchiai)
1 pizzico di sale
1 strisciolina di buccia di limone
2 cucchiaini rasi di lievito
1/2 cucchiaino di cannella
4 cucchiai di farina (60 gr)
2 cucchiai di zucchero (40 gr)
1 uovo
olio di semi di arachide

zucchero semolato a piacere per la decorazione


Procedimento:

 

Mettere a scaldare il latte con la buccia di limone e il sale, appena è caldo versare il riso e far sobbollire pian, piano fino a completo assorbimento.
Far raffreddare bene, aggiungere l’uovo sbattuto, lo zucchero, la farina setacciata con il lievito, la cannella e amalgamare bene gli ingredienti. Se fosse troppo molle, aggiungere un cucchiaio 
di farina. Non mettere assolutamente altro zucchero, se no in cottura si scioglie e assorbono troppo olio.
Scaldare nella padella
 olio di arachide, io ho messo nella fiamma più grande ma ne’ basso, ne’ alto, una via di mezzo.
E’ importante perchè se cuociono in fretta, rimangono crude dentro. Se invece la fiamma è tutta bassa, assorbono olio. Se si ha il termometro, l’olio deve raggiungere i 175°.
Prendere col cucchiaio una grossa noce di impasto e gettarlo nell’olio. Friggere le frittelline man mano finchè non diventano di un bel dorato scuro.
Così rimarranno croccantine fuori e morbide di riso e latte all’interno. Scolarle su carta assorbente e rotolarle nello zucchero.
 
L’altro giorno parlavo a Tinuccia di queste frittelle, non ho nemeno finito che era già all’opera, ecco le sue, splendide!
 
Azabel, invece, le ha fatte vegan!

 

Share: