La torta di pane al cioccolato fondente

Voglia di dolce, voglia di coccole? Allora it’s ok! Morbida, umida all’interno, aromatica e cioccolatosa, l’avevo vista appena qualche giorno fa da lei, e no, stavolta non ho fatto come al solito che appunto e me ne dimentico… questa vista e presa!
Torta di pane e cioccolato

© All rights reserved. Don’t use this image without my permission.

 

E pensare che sono anni che leggo di torte di pane in giro, chè forse da noi si fanno anche, ma di sicuro non si usano molto, e comunque fatto sta che, leggendo gli ingredienti, non mi hanno mai ispirato, e sbagliavo!

Qui sarà stato il cioccolato, o gli amaretti, non saprei, ma è buona, così buona e profumata che, finita di fare la foto sopra, ne ho addentata un morso… poi era così carina così che non ho resistito 😉

 

Torta di pane e cioccolato
© All rights reserved. Don’t use this image without my permission.

 

Dunque la ricetta è perfetta così come l’ha pubblicata Arietta, e giuro che stavolta non avrei voluto cambiare nulla, ma in corso d’opera mi sono accorta che, due punti accapo

 

  1. Il mio cartone di panna non era da 250 ml ma da 200 ml! ok niente paura, aggiungo 40 ml di latte e 10 ml. d olio di semi.
  2. Non ho il sassolino… pace, uso la Strega!
  3. Gli amaretti al cioccolato che erano, e dico erano una confezione esatta da 200 gr. (tanti ne richiedeva la ricetta) erano stati smangiucchiati, uhmmm vabbè, ne mancavano 15 gr. e la torta è venuta fantastoca lo stesso!
Che vi dico ancora, provatela perchè è veloce e profumatissima?? o perchè fate fuori 200 gr di pane secco?? Scegliete voi, trovate una scusa qualsiasi con voi stessi, ma fatela 😉
Grazie Arietta, e grazie a Sabrina che t’ha dato la sua ricetta di famiglia! … grandi e generosi questi nostri lettori, smack!
 
La scrivo direttamente con le mie modifiche (non volute, ma forzate dagli eventi… )
 
 

 

TORTA DI PANE, AMARETTI E CIOCCOLATO di Sabrina

 

Ingredienti:
200 gr pane finemente grattugiato
200 gr di amaretti finemente sbriciolati
200 gr di cioccolato fondente grattugiato
180 gr di zucchero
2 uova
3/4 bustina di lievito per dolci
200 ml di panna fresca
40 ml di latte (4 cucchiai)

10 ml di olio di semi (1 cucchiaio)
1 bicchierino di Strega
zucchero a velo q.b.

 

Procedimento:
Sbriciolare molto finemente il pane secco nel mixer con le lame, fare lo stesso con gli amaretti e setacciare questi due ingredienti con il lievito.
Utilizzando le fruste elettriche montare molto bene le uova con lo zucchero, quindi, rimestando con un cucchiaio di legno, aggiungere alternativamente la panna, il pane insieme agli amaretti e il lievito, la Strega, l’olio, il latte e il cioccolato fondente passato anche questo nel mixer con le lame.
Versare il composto in una tortiera a cerchio apribile di 24 cm. di diametro imburrata e cosparsa di pangrattato e cuocere in forno caldo a 170° per circa 45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Far raffreddare la torta, sformarla e cospargerla di zucchero a velo.

 

Share: