La top list delle Keyword di Agosto
… da schianta’ dal ride!! si schianta anche di caldo e io di cucinare non c’ho voglia, anche se qualcosina l’avrei anche fatta, ma è caldo, troppo! … anche per postare!
E allora oggi, nei momenti di pausa, mi so’ divertita col giochino di Ornella, troppo ganzo! Cercate anche voi le parole chiave più simpatiche dalle vostre statistiche!!
E allora oggi, nei momenti di pausa, mi so’ divertita col giochino di Ornella, troppo ganzo! Cercate anche voi le parole chiave più simpatiche dalle vostre statistiche!!
LA TOP LIST DELLE KEYWORD D’AGOSTO
- aiuto reflex non riesco a fotografare – reflex, ovvia dagli ‘na mano!
- avere una reflex – il sogno proibito
- bisogna scrivere la percentuale di zucchero vicino all’ etichetta di un succo – sarà fatto!
- brioche dietetiche – seeeeeee
- brioche morbidissime – questa sepoffà!
- che cosa sono le friarelli ? – uhmmm, ma se finisce con la i non sono maschi?
- che sapore ha lo yogurt fatto in casa – sissì, urge un consulto tra bloggers…
- ciaccia di pasqua formaggio – temerari d’agosto!
- cioccolata in tazza fatta in casa – ma da dove digitate? °_°
- come faccio il gelato con la yogurtiera? – con la gelatiera è troppo facile?
- come fare il burro senza la panna – qualcosa non quadra, credimi 😉
- come si chiama in siciliano il pesto fatto con pomodori secci – di sicuro lei lo sa!
- come si fa la spaghettata pugliese aglio olio e peperoncino – orne’ te che dici, basta così?
- dove mangiare crescentine in provincia di bologna – ha detto che, se sei carina, lui ti fa da guida 😉
- errore marmellata susine super dolce – caccia all’errore…
- frittura di pesce morbidissima dentro croccante fuori – chi la sa?
- garganelli cavatelli orecchietti come fare – ornella, tinuccia a rapporto!
- giovanni nutella – sìììì!! lo voglio conoscere :)))
- il burro – il pane – il tè – … e un po’ di marmellata?
- impasto piu buono del mondo pizza video maestro – hai detto scansati, eheheh!
- la mamma del caffè – è sempre incinta? ah, no, era quelli dei cretini
- la marmellata di succo di arance è rimasta liquida – nooo, veramente? non ci posso credere °_°
- la vera marmellata si fa con la pectina – uhmmm grrrrrrrrrrrrrrrrr!!
- latte appena munto che posso farci – berlo, troppo facile, eh?? 😉
- latte sano è possibile comprare il latte in fabbrica? – non me viene neppure la battuta °_°
- lei impasta – e lui? 😉
- paoletta – presente!
- pectina e zucchine – no ti prego, mo anche nelle zucchine?
- pectina per marmellata+glutine – ma ‘na marmellata normale, nessuno, eh? :))
- perche si chiama pasta alla milanese se ci sono le sarde – me pare giusto, le sarde so’ sicule eheheheh !!
- posso fare i gamberoni sulla piastra di ghisa – san gugol, te che dici?
- quanta panna ci vuole per riempire – cosa?
- ricAtta per cialde – veramente???????????????? ahahahahahahaha, per me è un blogger!!
- ricetta dei cruassant francesi – en francais?? 😉
- ricetta dei pici di montepulciano – giuro che a chiusi li fanno uguali uguali 😉
- ricetta insalata fagioli – un pochino di sale, pepe, olio… se vuoi osare aceto!
- ricetta segreta delle graffe di terracina – se la scopri ce la dai?
- ricettario dei lettori – ‘azz come se sparge subito la voce :))
- ricette anice e cannella – mio figlio direbbe, “ma sei sicuro?????”
- se con la pectina la marmellata non si addensa – ben ti sta!
- si può far cuocere le marmellate casalinghe nel forno? non c’è più religione :((
- vongole opla – ma non era la panna??
- yogurt come fare lo – complemento oggetto, verbo, articolo … evabbè!
aaaahahahh ragazza,sei in gamba! brava in tutto anche nel senso dell'umorismo – merce rara! complimenti
marina
Paoletta, mi hai regalato veramente un sorriso, in questi due giorni di mal di testa!
Ho controllato le mie statistiche, io ho Histats, ma le parole chiave sono perfette… sob… nessuna richiesta strana, solo parole chiare e precise…
Se ne trovi altre facci sapere, sono davvero curiosa!
Un abbraccio!
Si Paoletta, confermo, a Chiusi i pisi si fanno pari pari a quelli di Montepulciano e ora che ci penso anche a Città della pieve, visto che mi ci sono trasferita, ma la ricetta è rimasta la stessa!!!Buona settimana…
eh eh eh eh !si si al primo posto va quella del gelato con la yogurtiera!:)))))) troppo buffi!
Ah ah ah…che ridere!!!! La marmellata in forno è un pò la mia preferita ma pure fare il gelato con la yogurtiera non scherza mica… 🙂
che cattive che siete…ma quante risate mi avete fatto fare!!! grazie a tutti i vostri bizzarri visitatori e alle loro strampalate richieste! spero che continuino a popolare i vostri blog e a farci schiantare…ma poi facciamo anche una votazione per la richiesta più improbabile? io per il momento voto per la marmellata in forno…mentre in cuor mio spero che tu riesca a trovare la ricetta delle brioche che fanno dimagrire 7 chili in una settimana…
oddio…muoio…le marmellate nel forno :)) adesso faccio anche io questo gioco!
PS sarò temeraria pure io, ma il forno per fare il tuo pan brioche allo yogurt l'ho acceso lo stesso, ieri.
S_P_E_T_T_A_C_O_L_A_R_E !!
Ciao
Annies
:DDDDD devo capire come si possono vedere le chiavi di ricerca per farmi due risate anche io!
Un bacione
fra
beh, io non mi stupisco. Ho notato che alcuni utenti alle prime armi (mia mamma compresa) prendono Google come un oracolo al quale fare domande di senso compiuto ihihihi invece di far ricerche per parole chiave 😛
Io parteciperei volentieri se solo le mie statistiche facessero ridere, e invece no! Solo parole sensate e ricerche intelligenti. Niente domande strane 🙂 Magari provo anche con ShinyStat per vedere se coincideranno con quelle di Histats!
…ahahahah!!!! Giuro che sto morendo dalle risate!! Ma che gente c'è, in giro?? Troppo forte!!
Il gelato con la yogurtiera è fantastico…!!
ahahha 'sicuramente un blogger'!! 😀
io ci avevo già provato e ora ci ho provato ancora.. ma non c'è niente da fare, non riesco ad inserire il contatore ShinyStat nel mio blog. che pizza
@laure', io sto sig. giovanni nutella, vorrei proprio vede' che faccia c'ha! secondo me è un bel tipo, ahahaha!!
@ornella, ah ecco, quel che volevo dire … non è che la spaghettata pugliese si fa aglio, olio e peperoncino, e basta? nooooo, c'è l'ingrediente segreto, per caso si fa a bari? 😉
@fiOr :)))
comunque a me quella che m'ha fatto sbellicare è stata ricAtta per cialde, ahhahahahahha!!!
@paola, a me piacerebbe riderne insieme, insomma se questi diggitatori si facessero avanti, sai che spasso??
ah ah ah!!! sono troppo divertenti…quello che ci vuole per iniziare la giornata sorridendo di chi non si conosce!!!
brioche dietetiche? t'han preso per una maca(maga)?? Poi è bello leggere in giro "brioche light".. ma light de che!?
oh ma le friarielli!? hahahaha
ciaccia, cioccolata… secondo me vengono da Alaska, Polonia, Russia.. insomma posti un poco freschini ecco.
ahhaha il gelatooo
e i pomodori secciiii
no basta non ce la faccio più!!!
ahahahahahah ohggesù!! da morire dalle risate!! ahahahhaah
Paolé, naturalmente io la faccio "ammodomio"..ahahahah… Ah si un ingrediente segreto ce lo metto ma non ve lo dico! :)))
Laurè, aspettiamo le tue e quelle di Raravis…
Oddio Paola sono piegata in due dal ridere!!! Giovanni Nutella è arrivato anche da me! ahahahahahaha
Oddio Paola sono piegata in due dal ridere!!! Giovanni Nutella è arrivato anche da me! ahahahahahaha
@ornè, ma scusa, non si fa così e basta? cos'altro serve per farla alla pugliese?? 😉
ahahahahah… le tue sono strepitose!!! Comunque, lo giuro… aglio, olio e peperoncino la metto davvero sul blog, diamogli quello che ci chiedono! :))))
Baci, Ornella