La super focaccia
Dunque tutto inizia da uno yogurt in frigo, uno yogurt greco quasi alla scadenza. Apro il frigo, e quello mi guarda pietoso, ahooo ma di che morte devo mori’??
Ah, sapessi almeno perchè t’ho comprato, penso, qualcosa ci dovevo fare, ma cosa??

… vabbè, oramai non è importante, è importante invece che non c’è pane e che mi viene in mente che è tanto che non faccio una focaccia, ma non voglio una focaccia normale, voglio una super focaccia!
Una focacciona alta tre dita, morbidissima e tutta unta sopra, di quelle che se ci ficchi un dito mentre ce l’hai in mano nel il tovagliolo, questo ti ci si affonda 😉
Decido che la voglio, subito. E decido che prendo ispirazione da lui, ma entro 3 ore al massimo, lievitazione e cottura compresi.
Mi metto dunque al lavoro…
LA SUPER FOCACCIA
Ingredienti:
Ingredienti:
Ingredienti:
500 gr di farina 0
150 gr di yogurt greco
250 gr di acqua
10 gr di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 noce di strutto
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
12 lievito
per l’emulsione:
3 cucchiai di olio
3 cucchiai di acqua
sale grosso o fior di sale
Procedimento:
Mettete la farina nella ciotola dell’impastatrice e versateci pian piano l’acqua dove avrete fatto sciogliere il lievito con lo zucchero. Impastate un poco, poi aggiungete lo yogurt. Quando l’impasto è liscio versate il sale, impastate bene almeno 15/20 minuti, l’impasto deve essere bello elastico. A questo punto unite l’olio e lo strutto.
Impastate ancora molto bene fino ad assorbimento, dovrà risultare un impasto molto morbido ma non appiccicoso.
E’ possibile anche fare tutto a mano.
Ponete in una grossa ciotola e coprite con pellicola, poi far lievitare in forno spento con la lampadina accesa circa 1 ora e 45 minuti.
Terminata la lievitazione oliate bene una teglia di circa 36×26 cm. stendeteci immediatamente l’impasto bello lievitato senza lavorarlo di nuovo.
Preparate l’emulsione agitando bene acqua, olio e sale, poi versatela poco a poco sulla focaccia facendo dei grossi buchi nell’impasto. Attendete che lieviti ancora circa 30 minuti e infornate a 200° fino a che sarà di un bel color dorato.
Se avanza, ma ci credo poco 😉 … copritela con pellicola, il giorno dopo sarà sempre ultra soffice!
Ciao Paola due domandine:
quando dici 12 gr di lievito parli di quello fresco o secco?
La cottura la fai nella parte più bassa del forno?
Grazie!
Ciao Stessa, sì fresco. La prima cottura, circa 8′ puoi farla nella parte bassa, poi gira e termina a metà altezza.
Ciao! Se volessi utilizzare il lievito madre che tempi dovrei rispettare?
Caterina, va controllato il volume, di solito i tempi raddoppiano.
Ciao Paoletta, fatta oggi ed uscita buonissima e soffice .. nonostante l'impasto NON mi sia uscito molto incordato. Meglio quindi usare il gancio o la foglia ? Grazie per le tue meravigliose ricette.
Stasera ho provato la tua super focaccia e la tua pizza da fare in fretta!!!! Sono stupende grazie di condividerle!!!!
Buondì, ho da poco la planetaria. Vorrei fare questa focaccia, quale frusta devo usare? Grazie grazie grazie
Nat
Ciao,
Mi chiamo Erica e cercando come utilizzare lo yogurt greco sono capitata sulla ricetta della tua super focaccia e me ne sono innamorata *-* sul blog Anice&Cannella.
Vorrei provare a farla oggi pomeriggio e volevo chiederti se posso sostituire parte della farina 0 con farina integrale?
Pensavo di fare 300 di integrale e 200 di farina 0, può andare?
Si riesce ad impastarla a mano? Sono una principiantissima quindi qualsiasi consiglio è prezioso per me.
Saluti,
Erica
Ciao,
Mi chiamo Erica e cercando come utilizzare lo yogurt greco sono capitata sulla ricetta della tua super focaccia e me ne sono innamorata *-* sul blog Anice&Cannella.
Vorrei provare a farla oggi pomeriggio e volevo chiederti se posso sostituire parte della farina 0 con farina integrale?
Pensavo di fare 300 di integrale e 200 di farina 0, può andare?
Si riesce ad impastarla a mano? Sono una principiantissima quindi qualsiasi consiglio è prezioso per me.
Saluti,
Erica
l'altra sera ho preparato la tua super focaccia… E' veramente SUPER . Ho aggiunto i pomodorini ai miei bianca non piace.Non sono riuscita neanke a tagliarla, l'hanno divorata. Era buonissima soffice e leggera. Ogni tua ricetta se seguita alla lettera da grandi soddisfazioni…. Sei meravigliosa. Mi piacerebbe partecipare ad uno dei tuoi corsi… Un giorno ci riuscirò. Continua con le tue creazioni…. a presto.