La Pizza del Maestro
Sono sempre da Tinuccia, e presto vi mostro quello che abbiamo fatto, anche se nel frattempo vi dico che ho imparato a fare gli strascinati, evvvaaaaaiiiiii !! Credo sia una di quelle paste fatte in casa che o le vedi fare o è impossibile descriverle per poterle insegnare, insomma almeno per me sarebbe stato faticoso impararli in altro modo, video o descrizione che sia, guardando Tina invece è stato di una facilità incredibile, grazie Tinu’ 🙂
vabbè, io intanto vi lascio con un salutino e la foto di una pizza del Maestro, chevvelodicoaffà, era sublime, grazie Adriano 🙂
prego notare il cornicione leopardato 😉
… a presto, ora me ne vado a scuola con Tinuccia!
eccomi 🙂
dunque Adriano la pizza la fa così gennarino.org/forum/viewtopic.php?f=10&t=14686&hilit=alchemico&start=150 ma come dice lui non è una ricetta ma un metodo, difficile spiegarlo in una ricetta, bisogna vedere!
altrimenti c'è la pizza col poolish nel suo blog, questa profumodilievito.blogspot.com/2007/09/la-pizza-al-piatto-con-metodo-poolish.html
@lorenzo, hai iniziato bene veramente 😉
@lise, farò un reportage, forse…
@piero, un incantesimo proprio :))
@ruggeri, ci ha pensato Piero a seguire il Maestro in ogni sua mossa 😉
@lospadellatore, sarebbe bellissimo ma la vedo dura…
un bacio a TUTTI, e grazie!
NON vale ,potevi avvisarmi,eravamo a due passi di distanza;mi sono persa una pizza,ed una lezione ad hoc,pazienza!Lisa.
Paoletta cara.. che bella che è questa foto!!! che magia il nostro fine settimana.. 🙂
Silvia Sm+
Semplicemente straordinaria vista così! Già immagino le visioni estatico-paradisiache che abbiate avuto nel gustarla! 😀
A presto…
Ele 🙂
Che bella foto!
Ciao
Aniko
Paoletta,…che invidia !!!!!!!!
io posseggo il forno a legna ma non a fiamma diretta!!! Ma la ricetta della pizza qual'è!! vorrei provarla con il mio forno!!! grazie
Anto61due
scusate ma la ricetta della pasta indicata in questo post non sono riuscito a trovarla . Saresti così gentili da darmi una manino a trovarla
Grazie
Complimenti per il Blog e la passione che dimostri di avere
Che bello che vi siete trovati in compagnia a cucinare! Io sono un novello tra i foodblogger, ma esiste un raduno in cui ci si trova tutti dal vivo a cucinare e magnare? Vabbé che bisognerebbe affittare un albergo intero per un fine settimana intero… però sarebbe proprio carino. Una cosa del tipo La grande abbuffata 😉