La Parigina

La parigina è una di quelle preparazioni tipicamente napoletane, o che comunque si trova a Napoli, e, come dice Antonia, a tutte le ore, perchè a Napoli non si muore mai di fame!

 

parigina

 

 

Già dalle prime ore del mattino, in tutti bar o locali o bancarelle, Napoli è un tripudio di profumi!
La parigina non la conoscevo neanche, solo circa un anno fa’ ho iniziato a leggere in rete, ma non avevo mai capito bene come fosse preparata, fino a che ho conosciuto Antonia, che su gennarino ci delizia ogni giorno di ricette legate alla tradizione napoletana, la pasta, patate e provola, le deliziose, sono sue… ma ne ha un’infinità che è davvero difficile starle al passo.
La parigina, sapevo già dalla descrizione degli ingredienti, che mi avrebbe fatto impazzire, per cui, non ha fatto a tempo a postarla, che l’avevo già fatta!
E’ ottima anche così, tiepida.
La riscrivo come l’ha postata lei, e con qualche mia piccola modifica tra parentesi.
LA PARIGINA
La parigina (su richiesta di Paoletta) è una pizza che incontra molto il gusto dei ragazzi, è stata preparata in teglia di 32 per 24 cm. con:
pasta sfoglia presa in pasticceria (io ho usato la Buitoni)
pasta per pizza (mezza dose della mia pizza senza impasto, usando 125 gr di acqua)
400 gr.di pomodori pelati (io li ho sgocciolati e un po’ frullati)
150 gr.di prosciutto cotto
300 gr.di provola asciutta
olio evo
sale
pepe
In una teglia oliata stendere la pasta per pizza (io l’ho stesa e lasciata coperta da un panno umido a lievitare nel frattempo che il forno raggiungeva la temperatura).
Coprire con una parte di pelati spezzettati (sgocciolati e appena frullati) e conditi con olio, sale e pepe, lasciandone un pò da parte.
Continuare facendo uno strato di fette di prosciutto e uno di provola, distribuire il resto del sugo e coprire con la sfoglia già bucherellata.
Spennellare con tuorlo e in forno a 180/200° per circa 30′, se cuoce troppo sopra coprire con un foglio di alluminio e terminare la cottura.
(Nel mio forno ho cotto a 220° per circa 35 minuti).
Share: