La mia Crema Pasticcera alla panna

















Questa pasticcera alla panna è una mia interpretazione della mia prima crema provata su gennarino, questa di ciccioformaggio che diciamo è la classica.
Nei miei girovagare poi, sempre su gennarino, mi piacque molto l’idea di questa crema di grisù con le uova intere, per il fatto che rimaneva bella soda e perchè ero stufa di albumi lasciati in giro…
Nello stesso periodo leggevo di una crema pasticcera del mitico Adriano, che usava latte e panna fresca.

Insomma alla fine, è nata la mia crema pasticcera, quella che finalmente a casa ha incontrato il gusto di tutti ed è adatta a qualsiasi preparazione.

NOTE:

Sostituendo la farina con la maizena va benissimo anche per farcire torte.

La mia amica Cinzietta, per questa splendida torta, ha usato frumina.

Claudia, invece, ha fatto questa meraviglia con la crema così com’è 🙂





















Ingredienti:

400 ml di panna fresca
600 ml di latte fresco
1 baccello di vaniglia
4 uova intere
80 gr. di farina
300 gr. di zucchero
1 pizzico di sale

Procedimento:

Metto in un pentolino il latte, la panna e il baccello di vaniglia aperto e porto quasi a bollore.
Nel frattempo in un altro pentolino sbatto bene le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungo la farina setacciata e mescolo ancora un po’, poi aggiungo il latte tutto di un colpo versandolo da un passino a maglie fitte.
Metto a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta a mano. Spengo quando la crema si è addensata bene.


Share: