La Brioche (senza uova) 15-18
Dall’omonimo Pane 15-18 non poteva che ”nascere” la sua versione dolce.
Una ”brioche” senza uova fantastica, filante, leggera. Ottima da usare come base per farciture golose.
Ieri l’abbiamo impastata in una diretta Instagram con Caterina Betti di Cucinare Catering Eventi. La diretta completa potrete trovarla sul mio profilo Instagram.
Durante la diretta Caterina ha farcito in modo magnifico questo impasto base, che, per le sue caratteristiche, si può aromatizzare a piacere.
Io avevo deciso di usare l’impasto per i maritozzi con la panna, che da giorni e giorni mi perseguitavano ovunque. Quindi ho usato arancia e cointreau insieme alla vaniglia. E mi sono, finalmente, tolta questa voglia di maritozzi alla panna.

La Brioche (senza uova) 15-18_prova
Ingredienti
- 400 gr farina W280
- 125 gr yogurt
- 125 gr latte (oppure 250 gr solo latte)
- 60 gr zucchero
- 6 gr sale
- 60 gr burro (di cui 30 gr fuso con scorza di limone o arancia)
- 1 cucchiaio rum (o liquore a piacere)
- 18 gr lievito fresco (o 6-7 gr secco)
- vaniglia
PROCEDIMENTO
- La sera prima, o qualche ora prima, preparare il burro aromatizzato facendo sfrigolare a fuoco meglio il burro e le zeste grattugiate. Coprire.
- Far scaldare il latte con mezzo baccello di vaniglia, coprire e togliere a raffreddamento completo.
- Inserire nella ciotola dell’impastatrice il latte, lo yogurt e lo zucchero, mescolare qualche secondo.
- Aggiungere il lievito di birra fresco sbriciolato e mescolare ancora (se secco va inserito nella farina).
- Versare subito la farina tutta insieme e cominciare ad impastare con il gancio a spirale o con la foglia.
- Inserire il sale quando l’impasto comincia a diventare liscio.
- Proseguire con il burro spatolato a fiocchetti, uno via l’altro, poi con quello aromatizzato.
- Infine rum a filo.
- L’impasto va ribaltato durante la lavorazione 3 o 4 volte.
- Arrotondare, coprire con pellicola e far lievitare 40′ circa. Fare le formature e far lievitare ancora 40′.
- Poi spennellare con latte o uovo intero e infornare per il tempo e la t. necessaria alla pezzatura che si è fatta.
- Per i maritozzi 20′ a 175°.
Note
Nota sul lievito di birra: Lo scopo è quello di ottenere un’ottima brioche in tempi brevi, inizi alle 15 e sforni alle 18; di sicuro è possibile dimezzare il lievito di birra, o addirittura, in estate, possiamo usarne 1/3, aumentando o raddoppiando i tempi di lievitazione. E’ possibile anche gestire l’impasto in frigo.
Scegliere la gestione preferita senza che l’impasto ne risenta.
QUI su Instagram la DIRETTA con tutti i miei consigli, nonché formatura dei maritozzi e varie.
Alcune fantastiche farciture di Caterina
– Marmellata fragole e sambuco e uvetta ammollata in uno sciroppo al sambuco che trovate anche sul profilo Facebook.
– Pezzetti di fondente e canditi all’arancia bagnati nel rum.
– Rose spennellate di burro e zucchero decorate con scaglie di mandorle e sopra glassa della colomba.
– Rose spennellate di burro e zucchero decorate con scaglie di mandorle e sopra glassa della colomba.
Lascia un commento