Kraft Blogger Event e pomodori, patate e sottilette!
E cioè la Cooking Session che Kraft, yesss, quella delle sottilette, ha organizzato insieme a Viviana Lapertosa la dolcissima Cuoca della porta accanto, e alcuni blogger! … e oggi posso dire, io c’erooooooooooooooooo!!

Be’, scusate l’entusiasmo, ma l’evento davvero meritava !! Organizzazione perfetta, una Viviana meravigliosamente a suo agio tra le ricette che ci hanno coinvolto, le nostre proposte e le sue magnifiche preparazioni, tutte ovviamente a base di Sottilette Kraft!
Il gioco consisteva, come diceva Viviana, nel ricercare nella nostra memoria gastronomica, piatti legati alla nostra infanzia o adolescenza, le cose insomma che preparava la mamma o la zia, usando le sottilette, o quelle preparazioni, sempre a base di sottilette che erano il cavallo di battaglia delle feste di compleanno, ecc.
… tutto questo per comporre il menù da preparare insieme nella organizzatissima location del Teatro 7 di Milano, accanto a quello proposto da Viviana!
Ma del suo menù, e dell’evento vi parlerò un’altra volta, perchè ho almeno 1000 foto da visionare (ma ho iniziato, ehehe… ) e, soprattutto, perchè l’evento merita sicuramente un post a parte!
Intanto vi propongo la ricetta che faceva mia mamma a base di sottilette, così come l’ho inviata a Viviana e realizzata durante la sessione di cucina al teatro 7!
POMODORI, PATATE , MENTUCCIA E SOTTILETTE KRAFT
“Alla mamma riuscivano bene i pomodori col riso e patate alla romana, però spesso, o non aveva tempo o si dimenticava di svuotare prima i pomodori e mettere il riso a bagno nella loro acqua.
Per cui a volte, prendeva i pomodori, quelli belli rossi e maturi, ma sodi, li tagliava in due orizzontalmente e li metteva a scolare un po’ a testa in giù.
Nel frattempo accendeva il forno a 220°, metteva a bollire dell’acqua, pelava le patate e le faceva a spicchi, dopodichè preparava un battuto di aglio e mentuccia.
Quando l’acqua bolliva ci buttava gli spicchi di patate e, non appena riprendevano il bollore, li scolava e li metteva ad asciugare su un canovaccio pulito.
Nel frattempo preparava una teglia con l’olio, ci disponeva i pomodori, li condiva col battuto, olio, sale e pepe e tutto intorno ci metteva le patate che condiva con sale, pepe e rosmarino.
Poi via in forno fino a che tutto era ben cotto e dorato, quindi prendeva la sottiletta, la metteva sui pomodori, spegneva il forno e portava in tavola non appena questa era bella filante! E quello che alla fine era nato come un piatto sostitutivo, diventò poi nel tempo una cosa che faceva abbastanza spesso”
scusa…hem hem…volevo mandarti le foto che ti ho fatto…….non trovo il tuo indirizzo mail…… dove sta?
ooooooohhhh ma se ti da la ricetta delle focacce poi le passi ehehheeh
anch'io volgio tornare a milano…ma perchè no ci facciamo una cooking session de noaltre da qualche parte …..???? ehhe
Ottima! Una cosa veloce veloce e saporitissima!
Paoletta!!!!! hehehe
tutto bene il rientro?
non vedo l'ora di vedere le foto che hai scattato ora sistemerò anche le mie ..poi te le invierò per mail ok?
spero di rivederti presto
Pippi
ovvio che voglio le mille foto, dai! Che buoni questi pomodori e le patate che prendono il sapore dell'acqua di cottura del pomodoro. E' stato un piacere conoscerti, dal blog mi aspettavo una persona più algida e invece ci sei stata tu che sei un capolavoro di spontaneità!
@nico', quanti post schifosi ho scritto che aspetti il prossimo??? :p
p.s. usa formaggio filante 😉
@lauretta, federica grazie!! 😀
Classica ma piace sempre sempre!!!! brava!
Che bella questa ricetta!! complimeti e poi che fortuna partecipare a tutti questi eventi…mi sento un po' fuori dal mondo!!! 😀
Mai dai, le sottilette! Ma che schifo! Al prossimo post dove usi una porcheria del genere ti tolgo dall'aggregatore!
Ciao! bravissima alla mamma per uqesta ricetta: semplice ma saporitissima!!
bacioni
ah, tra le oltre 1000 foto qualcuna carina ce n'è e chissà perchè, ve lo anticipo, sono affascinantissime in b/n ;;)
@Elga, ma lo sai che ora ti leggo e sento la tua voce??? :)) che bello, vojo torna' a Milanooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
la focaccia di pomodorini, secondo me aveva la stessa base dell'altra, vojo pure lei!! :p
@cuochella, grazie, sarà che il piatto mi è caro, ma guarda ci stanno davvero bene, credimi! :X
se sei riuscita a preparare e fotografare un piatto in modo così poetico nonostante la presenza delle sottilette…beh…allora c'è proprio da farti un applauso…anzi due 🙂
Ho letto che Cianfresca era li vicino…se acchiappi la ricetta della focaccia di patate la voglio pure io!!!!!!!!!
Avendoli preparati ieri sera sono rimasta vicino a te e quei bellissimi due giorni ancora un pò! Voglio vedere le tue belle foto al più presto:))
@Fra, sì, è stata fantastica! 😀
@fiOr, sisi un po' meno! 😉
@Cianfresca, ma davvero eri lì?? oddio a saperlo 😮
che fortuna che hai a lavorare con Jason, guarda lui è simpaticissimo, sembra anche un po' "rustico" ma secondo me è dolcissimo!
me lo saluti? digli quella dei pomodori e patate e delle foto :))
ah, poi ho dimenticato di chiedergli la ricetta di una focaccia soffice che era una favola, mica gli diresti se te la da??
mi sa che hai fatto un danno, cian =))
@cinzie', ehm… parte il fatto che il gioco era riproporre ricette a base di sottiletta, che come dice Viviana, volenti o nolenti, fanno parte dei cibi usati negli anni '80, insieme a molti altri…
e poi, be' gennarino?? no, nulla! ma a casa mia dico io 😉
tu no?
Non ci posso credere che hai usato le sottilette in una preparazione….e gennarino non ti ha detto nulla?:-o ;;)
Ahhh siete state al Teatro 7!!!! Chiederò a Jason se vi ha trattate bene.. Devi sapere che il teatro 7 è un po' la mia seconda casa (forse anche perchè ci abito a fianco) ma è lo sfondo di tutte le mie serate culinarie! Ho scritto la settimana scorsa un post a questo proposito! Un abbraccio
eh beh, ci credo che diventò un piatto frequente.. che buono! 🙂
Aspetto con ansia le 1000 foto dell'evento.. (ma forse saranno un po' meno quelle che pubblicherai, vero??;).. io non sono riuscita a parteciparvi 🙁
che magnifica teglia di verdure…golosissima!!! l'evento della kraft deve essere stata una bellissima esperienza e chissà quanti fantastici incontri hai fatto! non vedo l'ora di ammirare tutte le foto
Un bacione e buona settimana
fra