Insalata di tonno, uova e fagioli ciuoti
E’ vero, è già il secondo venerdì che vi propongo un’insalata, ma i motivi son diversi, a cominciare dal fatto che… è caldo e di accendere il forno non mi va, o meglio, devo essere proprio ispirata per accenderlo.
Poi che, spesso, le insalate ci viene in mente di farle, ma non si sa mai con cosa! … vabbè forse voi no ma io manco di fantasia, o perlomeno vado a periodi alterni, sigh, sigh! ci sono giorni che non mi viene altro in mente che una bistecca ai ferri.
E se c’è qualcuno nelle mie stesse condizioni, magari pure il post dell’insalata può esser utile, vero??
Altro motivo è che non tutti i giorni si ha tempo o voglia di cucinare cose impegnative, e questa davvero non lo è… ho impiegato più tempo per la foto che per l’insalata 😀 😀
Vabbè, scrivo la ricetta, anche se di sicuro non ne avreste bisogno, ma faccio lo stesso il mio dovere di blogger 😉
INSALATA DI TONNO, UOVA E FAGIOLI CIUOTI
Ingredienti:
4 uova
1 cuore di sedano
250 gr di tonno al naturale
1 cucchiaio di capperi
200 gr di fagioli gi lessati o 100 gr secchi (io ho usato i ciuoti, regalo di Tina)
1 cipolla di Tropea
olio extravergine di oliva
qualche goccia di limone
sale e pepe
Procedimento:
Rassodate le uova e farle raffreddare bene, è possibile anche farlo il giorno prima e conservarle in frigo. In un’insalatiera grande disponete il tonno a pezzi, i capperi sciacquati con acqua fredda, e il sedano a rondelle.
Aggiungete la cipolla a fettine sottili precedentemente messa a bagno per 20 minuti in acqua fredda, e condire con un’emulsione di olio, sale, pepe e qualche goccia di limone. Mescolare con delicatezza poi disporre le uova tagliate per il senso della lunghezza.
It's for the first time that I just visited your site and I find it really interesting! Bravo!
voyance mail gratuit en ligne
@moscerino bella, quasi quasi lo faccio diventare un TAG, piatti veloci 😉
bacio :))))
eh eh eh…anche a me un sacco di volte non viene in mente altro che una bistecca ai ferri! quindi ogni nuova ricetta di insalate o piatti veloci è ben accetta!
Be', che dire, grazie a tutti! la ricetta è una non ricetta, ma voi ci siete sempre sia con la voglia di cucinare che non … 😉
Buona domenica!!
Accostamenti davvero stuzzicanti…
La cipolla di tropea fa da regina anche in molte mie insalate.
P.S Cara, potresti gentilmente dare un'occhiata al commento-domanda che ti ho esposto circa i cherry muffins?
Grazie di tutto!
insalata stupenda!! oggi ho fatto i tuoi muffins con le ciliegie sono bellissimi!!!!! grazie!! buona giornata!