Il taboulè di Pascale

Quando ho chiesto a Pascale cosa avrebbe preparato per il pranzo del corso, mi ha risposto: il mio taboulè, è così buono che, ogni volta che lo propongo, tutti me ne chiedono la ricetta.


E così è stato… durante il pranzo di pausa, al corso di pizza in teglia e croissant, alla Tenuta San Marcello, nelle marche, più di una persona le ha chiesto come lo preparava.
Era così bello a vedersi, oltre che buonissimo, che non ho potuto fare a meno di fotografarlo, e, ovviamente di chiederle di scrivermi la ricetta.

Il Taboulé di Pascale


Ingredienti:
1/2kg di semola di couscous
5 o 6 pomodori succosi, profumati, gustosi taglia media
2 cetrioli maturi
1 piccola cipolla
1 mazzo di menta
3 o 4 limoni succosi
Olio d’oliva
Sale

Preparazione:
– Versare la semola in una insalatiera capiente almeno 2 volte la quantità di semola
– Sminuzzare i pomodori i piccolissimi cubetti, versandole man mano nell’insalatiera, girando bene.
– Spelare i cetrioli e ripetere la stessa operazione.
– Idem per la cipolla che praticamente non si deve sentire.
– Girare sempre.
– Aggiungere la menta tagliata finissima
– Versare il succo dei 3 limoni e girare.
– Lasciare per 4 ore nel frigo: la semola si gonfierà con il succo dei limoni e delle verdure, cuocendosi.
– Prima di servire, aggiungere olio + sale a piacimento, e “regolare” con altri limoni se necessario.

Questa specie di insalata è freschissima ed accompagna divinamente le carne al barbecue!
Share: