Il pane 15-18
No, la guerra non c’entra nulla 😃
E’ semplicemente un pane che, se ti scordi di acquistarlo, o se hai voglia di impastare, fai come ho fatto io… inizi alle 15 e sforni alle 18. Non è comodissimo? E sicuramente sempre e comunque meglio della maggior parte del pane che acquistiamo.
La ricetta era sul solito gruppo FB, la propongo nel blog in versione coniglietti Pasquali, realizzati da Luciana Crema. Ma va benissimo nello stampo, come pane morbido per tutti i giorni.
Non sono carini?💕

(Foto di Luciana Crema)
IL PANE 15-18 di Paoletta Sersante da fare con la Macchina Del Pane o anche a mano 👍

ORE 15
– Pesare 150 gr DI LATTE (o 1 yogurt bianco intero da 125 gr) + 100 gr DI ACQUA.
– Mettere i liquidi nel cestello della MDP (mod. impasto).
– Pesare 20 gr DI ZUCCHERO e metterli nel cestello (facoltativo).
– Miscelare 250 gr DI FARINA W330 + 150 gr DI FARINA UNIQUA BLU o FARINA DI TIPO 1 (o 50% multicereali e farina alla curcuma.
– Aggiungere alle farine 7 gr DI LIEVITO DI BIRRA SECCO o versare 18 gr DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO nella MDP.

(Foto di Luciana Crema)
– Non appena l’impasto è legato (2 o 3 minuti) aggiungere 8 GR DI SALE.
– Quando il sale si è amalgamato (2 o 3 minuti) mettere 20 GR DI BURRO MORBIDO un fiocco dietro l’altro (o solo 2 cucchiai di olio evo).
– Versare 1 CUCCHIAIO DI OLIO EVO a filo.
– Terminare il ciclo di impasto della MDP.– Far lievitare 40′ a 20°*.

(Foto di Luciana Crema)
– Pennellare con acqua e aggiungere semi a piacere.
– Infornare a forno spento e accendere subito a 170°
– Cuocere per 40′ circa.
* se le t. sono più alte di 20° usate 5-6 gr di lievito secco oppure 12-15 gr di lievito fresco.
NON mi chiedete se si può fare col lievito madre!!!

Questa ricetta è molto simile al pane della Mezz'ora delle Sorelle Simili . Molto buono pratico e veloce
Vero ! É venuto in mente anche a me
Vero? Non lo ho mai provato. Le Simili hanno fatto scuola, una grande scuola. Se questo pane è simile al loro, ne sono solo che onorata.
molto buono
molto buono e sopratutto facilissimo, ideale per chi è come me, in ferie con i nipotini in Piemonte ! direi solo il gusto un po dominante del lievito vorrei provare con un po meno di lievito secco ? inoltre si mantiene benissimo per la colazione di 2 o 3 giorni …comodissimo !