Il Pan di Panna
Questa è davvero la classica ‘ricetta nel cassetto’. Avevo realizzato il Pan di Panna un pomeriggio di febbraio, avevo della panna in frigo che mi guardava 🙂
La ricetta scritta stava lì da febbraio, in attesa di essere pubblicata con delle foto che esprimessero la sofficità nuvolosa della mollica, la morbidezza eterea, come panna montata, di questo pane dolce…
Poi l’altro giorno l’ho pubblicato nel gruppo, era un peccato tenerla nascosta solo perché non avevo la foto giusta… ed è stato un tripudio, il nuovo tormentone… diventato virale da subito!
E Luciana Crema lo esegue alla perfezione (ha le mani d’oro quella ragazza 😉 ) e mi ”regala” le sue foto.
Grazie Luciana per la tua generosità e grazie a tutti quelli che sul gruppo FB impastano con allegria, e sempre aiutandosi l’un con l’altro 🙂

Da accompagnare col gelato, piuttosto che con la classica marmellata o nutella… o per realizzare un pane da tramezzino.
Ingredienti:
600 gr di farina W280/W330 (ho usato la caputo rossa)
1 uovo
250 gr di latte
100 gr di panna fresca
10 gr di sale
80 gr di zucchero
25 gr di burro (da sciogliere nel latte)
10 gr di lievito di birra fresco
1 tuorlo + 1 cucchiaio di panna + 1 pizzico di sale (per la spennellatura finale)

Procedimento:
Allungali delicatamente col mattarello (aiutandoti con poca farina) e avvolgili su se stessi partendo dal lato corto.
Salve vorrei fare questa prelibatezza 🤩🤩😋😋 volevo capire come panna fresca si intende quella che vendono nel bosco frigo o va bene anche la panna hopla mettendo in frigo? Grazie 🥰
Ciao Virginia, perfetta la panna fresca del banco frigo, quella da montare. Non la Hoplà.
Ciao! Siccome è un impasto che ho fatto tante volte e mi piace molto, posso usarlo per fare un Danubio dolce ripieno di nutella? (Farei 24 palline più piccole, invece di 12)
Ciao Emy, sì certamente!
Ciao, lo sto facendo in questo momento e mi è caduto l’occhio sulle dimensioni della teglia. É veramente 30×40? Dalla foto sembra 30×20.grazie x la risposta
Ciao Francesca, la teglia è 30×40
Salve! Se volessi usare 250 di panna e 100 di latte è possibile? Grazie mille!
E’ eccessiva 🙂
Ciao, ho notato che spesso nelle ricette dei tuoi lievitati suggerisci di utilizzare il gancio a foglia della planetaria, io per abitudine invece utilizzo il gancio, ma magari sbaglio e vorrei approfondire questo aspetto.
Dipende molto dall’idratazione dell’impasto e dalle modalità di impastamento.
È possibile aumentare lo zucchero?
Ciao Daniela, puoi arrivare a 90 gr
Il gruppo nasce ''anche'' per sopperire a tutto ciò. Condividere tutti noi esperienze ed aiutare gli altri… e possono farlo tutti 🙂
Paoletta
Non vedo mai risposte a quesiti o dubbi almeno nei commenti perché nel gruppo c è invece un bel dialogo
Se volessi evitare la panna, così da renderla un po'più light, posso semplicemente sostituirla aumentando la dose di latte?
Ciao Helen, sì ma non sarà la stessa cosa…
Paoletta
Buongiorno, vorrei farlo anch'io però non mettendo lo zucchero è possibile o no? in questo caso devo aumentare o diminuire qualche ingrediente?
grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Laura
Ciao, vorrei provare a preparare questa prelibatezza ma non riesco a trovare quel tipo di farina. Cosa posso utilizzare? Grazie mille
Ciao Paoletta! Questa settimana entrero finalmente in possesso di una impastatrice! Volevo fare questo Pan di panna come primo lavoro… Ma non ho capito, cosa vuol dire ribaltare l'impasto? Grazie😊
Ciao Paoletta
E indispensabile la panna fresca? In frigo ho della panna UHT che vorrei consumare.
Grazie
Ottimo per festeggiare la fine della dieta!! ��
Buongiorno,vorrei tanto fare questo Pan di Panna che mi attira moltissimo,ma non ho l’impastatrice…. come posso fare? Grazie infinite x i tuoi consigli 😊
Prova a mano seguendo la stessa procedura