Il corso a Napoli, foto, reportage, sensazioni…
Eccomi qui, ancora una volta senza ricetta ma non ho abbandonato il blog… be’ ma vi avevo detto che per un po’ sarei stata latitante in questo senso, ma che questo sarebbe stato per qualche tempo il mio diario di viaggio.
Si è concluso ieri sera l’ultimo dei quattro giorni dei due corsi a Napoli, un vero tour de force, a cominciare dai giorni che hanno preceduto l’organizzazione.
E tra tanti ripensamenti, ma non senza la voglia di provarci, l’avverarsi di quello che, tra tanti sogni, pareva irrealizzabile… ma che con la passione, tanta tenacia e la sicurezza di poterlo fare con un vero Maestro, è stato finalmente possibile.
E’ un onore poter collaborare con Adriano.
E’ stato affascinante sentirlo parlare, lui sempre così molto riservato, sempre parco di parole, quando si tratta di scriverle, si è tramutato in un fiume di parole, ed ha avuto la capacità di trasmettere ai partecipanti, nei due giorni del corso, tutto un sapere che non poteva rimanere chiuso tra quattro mura, o in poche parole scritte in un blog.
E la certezza di aver colto i desideri dei partecipanti, anche a giudicare dalla felicità dei partecipanti, dal calore, dall’entusiasmo e la partecipazione, dal fiume di domande che ha accompagnato il corso, che hanno travolto il Maestro, e, soprattutto vedendo, non senza meraviglia, come in soli due giorni, anche chi non aveva quasi mai impastato, ha preso confidenza con un mondo reputato affascinante ma difficile.
Le mani che impastavano timide il primo giorno, si sono fatte sempre più sicure nelle ore successive, fino a diventare più spigliate alla fine del secondo giorno.
L’incertezza che ha accompagnato le prime ore, insieme ad una fatica che molti non si aspettavano, si è trasformata pian piano nella passione che volevamo trasmettere, quella che non ti fa sentire nemmeno lo sforzo, anzi…
E le preparazioni, anche quelle non proprio facilissime, ma affrontate con grande impegno e interesse, inutile dirlo, ma sotto la sua grande guida, si sono rivelate all’altezza della situazione.
Per finire in allegria con la pizza napoletana di Adriano, cotta nel forno a legna :))
Vi lascio con qualche foto scattata tra farina, rumori di mattarelli e battiti di impastamenti, e scappo a fare la valigia, ché Milano ci aspetta!
Grazie, anche per i sorrisi…
Un meraviglioso we tra le colline toscane? Sono aperte le iscrizioni ai corsi per Firenze!
@Cristiana, torno ora da Firenze, ci saranno altre occasioni, promesso ! la Toscana è troppo bella :))
without words.. *_*
Ciao veramente bellissimo blog,continua così e passa da me se ti va.
lacuocapasticciona-roberta.blogspot.com/
cara Paoletta,
leggo solo ora della programmazione dei corsi a Firenze e….mi mangio le mani.purtroppo il periodo è dei peggiori per me, tra compleanni dei familiari, tutti concentrati nei giorni di programmazione, e comunioni, non nostre, ma alle quali siamo ormai già stati invitati da tempo.per il secondo corso, quello del 31/5 e 1/6 il lavoro e, ancora, gli impegni familiari e di lavoro,essendo infrasettimanale, non mi permettono di venire. vi penserò, sigh, e spero che in futuro mi sia possibile partecipare.
un abbraccio,
Cristiana
grazie a tutti ragazzi :))
sarà difficile che posti una ricetta fino a che ci saranno i corsi, d'altro canto come si fa a cucinare in giro? 🙁
o meglio, per cucinare si cucina, anzi, si impasta, si lievita, si fotografa, per il momento altro non riesco a fare, abbiate pazienza 🙂
ma i vostri commenti mi tengono tanta compagnia, anche se spesso non ho nemmeno la forza di rispondere.
un bacio grande a tutti!
@Katia, guarda qui corsidicucinaepanificazione.blogspot.com/
Ciao, ti (vi) seguo da alcuni mesi, sarei felice di partecipare al vostro corso. C'è la possibilità di riorganizzarne in toscana? Sempre Firenze oppure Lucca, Pistoia, Prato o Pisa?
Ci spero tantissimo, siete fantastici…..Katia
Quella pizza solo a vederla … slurp! 🙂
Paoletta ma dove sei???ok sei occupata…ma cosi' e' troppo!devi assolutamente postare qualcosa!
complimenti
Paola
@ Emanuela di Jesi
Rieccomi..scusa se ho tardato a risponderti!! Ti lascio la mia mail sara.salv[at]hotmail.it…se mi contatti sono contenta…cosi ci conosciamo e possiamo darci da fare x aiutare Paoletta e Adriano ad organizzare un corso qui nelle marche!!
Baci
Ciao Paoletta, ho provato la tua pizza tipo romana, quando puoi vieni a vederla…mi piacerebbe avere il tuo parere! un abbraccio
Che bello questo corso e quante belle foto. Fossi tornata prima a Napoli ci sarei venuta anche io. Spero li rifarete. E' sempre bello imparare da due persone come te e Adriano 🙂
Oinoi santamammadeifelini!
Zampetto indecisa tra invidia e stupore, fra desiderio e angoscia…
Ma un corsino a Roma?
dai, pensateci, è così bella Roma….
nasinasi tentatori
spero ripassiate a napoli..x esserci ank'io..purtroppo l'annuncio l'ho visto tardi!
luisa da c/mare di stabia (NA)