Il corso a Napoli, foto, reportage, sensazioni…

Eccomi qui, ancora una volta senza ricetta ma non ho abbandonato il blog… be’ ma vi avevo detto che per un po’ sarei stata latitante in questo senso, ma che questo sarebbe stato per qualche tempo il mio diario di viaggio.
Si è concluso ieri sera l’ultimo dei quattro giorni dei due corsi a Napoli, un vero tour de force, a cominciare dai giorni che hanno preceduto l’organizzazione.
 
n1
 
E tra tanti ripensamenti, ma non senza la voglia di provarci, l’avverarsi di quello che, tra tanti sogni, pareva irrealizzabile… ma che con la passione, tanta tenacia e la sicurezza di poterlo fare con un vero Maestro, è stato finalmente possibile.
E’ un onore poter collaborare con Adriano.
 
nc4-2
 
E’ stato affascinante sentirlo parlare, lui sempre così molto riservato, sempre parco di parole, quando si tratta di scriverle, si è tramutato in un fiume di parole, ed ha avuto la capacità di trasmettere ai partecipanti, nei due giorni del corso, tutto un sapere che non poteva rimanere chiuso tra quattro mura, o in poche parole scritte in un blog.
 
nc2-2
 
E la certezza di aver colto i desideri dei partecipanti, anche a giudicare dalla felicità dei partecipanti, dal calore, dall’entusiasmo e la partecipazione, dal fiume di domande che ha accompagnato il corso, che hanno travolto il Maestro, e, soprattutto vedendo, non senza meraviglia, come in soli due giorni, anche chi non aveva quasi mai impastato, ha preso confidenza con un mondo reputato affascinante ma difficile.
Le mani che impastavano timide il primo giorno, si sono fatte sempre più sicure nelle ore successive, fino a diventare più spigliate alla fine del secondo giorno.
 
nc5-2
 
L’incertezza che ha accompagnato le prime ore, insieme ad una fatica che molti non si aspettavano, si è trasformata pian piano nella passione che volevamo trasmettere, quella che non ti fa sentire nemmeno lo sforzo, anzi…
 
nc3-2
nc1-2
 
E le preparazioni, anche quelle non proprio facilissime, ma affrontate con grande impegno e interesse, inutile dirlo, ma sotto la sua grande guida, si sono rivelate all’altezza della situazione.

Per finire in allegria con la pizza napoletana di Adriano, cotta nel forno a legna :))

 

n24-2
nc7
 
Vi lascio con qualche foto scattata tra farina, rumori di mattarelli e battiti di impastamenti, e scappo a fare la valigia, ché Milano ci aspetta!
 
Grazie, anche per i sorrisi…
 
n25-2
foto di gruppo
Un meraviglioso we tra le colline toscane? Sono aperte le iscrizioni ai corsi per Firenze!
 
Share: