L’idea era quella di ottenere un tigraggio nero su BUNS gialli, da qui i Tigrotti.
L’impasto dei buns è una nuova ricetta che ho elaborato tempo fa e mai pubblicata. Un panino profumato ed estremamente soffice.
Il tigraggio è del Maestro Giorilli, al quale ho aggiunto del nero di seppia per renderlo nero, ma soprattutto morbido così da accentuare l’effetto tigre.
In un panino c’è un mondo di sapori, di consistenze, di colori. Se è colorato è più bello!
Racconta qual è il tuo panino preferito: impasta i tuoi tigrotti e partecipa all’EVENTO sul GRUPPO FACEBOOK, Ti aspetto ! 🐯
VUOI SAPERE COME FUNZIONA? ➡️
Hai impastato il panino? Allora pensa ad una bella farcitura!
Un panino può essere un piatto completo dal punto di vista nutrizionale.
In un panino c’è un mondo di sapori, di consistenze, di colori.
– Impasta i tigrotti.
– Farcisci i tuoi panini in modo creativo.
– Scatta una foto preferibilmente con luce naturale.
– Posta la tua foto sia nel gruppo che nella sezione eventi.
– Descrivi la tua farcitura, gli ingredienti, ecc.
REGOLE tigrotte:
– Potrai postare solo FOTO con panino farcito (no foto panino vuoto).
– Per ogni foto dovrai descrivere anche la farcitura in modo esaustivo.
– Saranno selezionate le 10 foto + belle che verranno messe ai voti. Le prime 3 saranno postate nel blog con il tuo nome.
– Saranno selezionate le migliori 15 farciture, dai spazio a colore, gusto, abbinamenti, consistenze.
– Vuoi condividere i tuoi tigrotti sul tuo blog, sui social o altrove? Metti un tag Paoletta Sersante o il link al blog.
I Tigrotti
Ingredienti
Per il lievitino
- 360 gr Latte
- 8 gr Lievito di birra fresco
- 360 gr Farina W280/300
Per l'impasto
- 240 gr Farina W280/300
- 3 Tuorli di uova medie
- 20 gr Miele
- 75 gr Burro
- 30 gr Zucchero
- 10 gr Sale
- 6 gr Curcuma da mescolare alla farina
Per il tigraggio
- 125 gr Farina di riso
- 125 gr Acqua
- 6 gr Lievito di birra fresco
- 6 gr Olio extravergine di oliva
- 6 gr Zucchero
- 2 gr Sale
- 4 gr Nero di seppia
PROCEDIMENTO
Per il lievitino
- Sciogli il lievito di birra nel latte a t.a. poi aggiungi la farina tutta in un colpo.Mescola bene con una forchetta, pulisci i bordi, copri con pellicola.Il lievitino sarà pronto quando mostra i primi cedimenti (piccoli solchi sulla superficie).
Per l'impasto
- Metti il lievitino pronto in macchina, aggiungi la farina rimanente e forma bene l'impasto con il gancio (spirale o uncino).Aggiungi un tuorlo alla volta seguito dallo zucchero attendendo sempre che sia assorbito prima degli inserimenti successivi. Infine il sale.Ribalta l'impasto e inserisci il miele a filo.Dopo 2-3 minuti unisci il burro poco alla volta, facendo attenzione ad inserire il successivo quando il precedente è stato assorbito. Capovolgi l'impasto a metà degli inserimenti.Arrotonda e poni a lievitare fin quasi al raddoppio, quindi esegui le pieghe di forza. Capovolgi, copri a campana e fai riposare 20'.Spezza nelle pezzature desiderate, da 45 a 90 gr circa, forma i buns, ponili nelle teglie ben distanziati. Copri e attendi il raddoppio.Pennella con la miscela del tigraggio e inforna a 180° con poco vapore i primi 2-3'.Per un miglior risultato: al termine dell'impasto, lascia puntare a t.a. 20'-25' poi metti in frigo per 8-12h.Al mattino lascia acclimatare per un'oretta poi procedi allo staglio e alla formatura.
Per il tigraggio
- 30'-40' prima dell'infornata, mescola la farina di riso e l'acqua dove avrai sciolto il lievito di birra, aggiungi l'olio, lo zucchero, il sale e la bustina di nero di seppia. Mescola bene, copri, poi spennella sui buns un attimo prima di infornare.