I panini tipo Mc Donald’s
Lo so, sono monotona, ancora panini… ma non so perchè fare il pane mi piace, ma non il pane classico, la pagnotta insomma, no… sono proprio i panini che adoro!! Poi ci sono le briochine, le focacce, be’ tutto il mondo dei lievitati mi attira in modo irresistibile!!
Anche per questa ricetta c’entra il mitico Adriano, lui per me è ovunque, nelle mie ricette nei miei pensieri, nei miei appunti!! Si capisce che lo adoro??
Avevo già fatto i suoi panini al latte tempo fa’, eccoli… questa volta non ho fatto altro che velocizzare il procedimento. In pratica ho impastato gli stessi ingredienti, non ho fatto altro quindi che usare un impasto diretto.
Questa la riprova che le ricette di Adriano sono talmente equilibrate che pur cambiando il procedimento il risultato non cambia 😉
C’è invece chi stamani li sta sperimentando con il procedimento dei panini semidolci da buffet!!
Riusciranno i nostri eroi? Anzi le nostre eroine… ve lo diremo prossimamente su questi schermi…
I panini tipo Mc Donald’s
Ingredienti:
Farina 500 gr (manitoba e 00 al 50%)
Latte intero 300/325 ml
Burro 30gr
Strutto 10gr
Zucchero 20gr
Lievito di birra fresco 8gr
Sale 10gr
Malto 1/2 cucchiaino da caffè
Latte per pennellare
Semi di sesamo
Procedimento:
Intiepidire il latte e sciogliervi dentro il lievito e il malto (in mancanza di questo miele). Lasciar riposare 10 minuti e nel frattempo setacciare insieme le due farine.
Mettere la farina in una ciotola, versarvi il latte gradatamente e far assorbire. Aggiungere lo zucchero, il sale, lo strutto e il burro. Impastare bene a mano o nella mdp.
Far lievitare l’impasto fino al raddoppio, ci vorrà circa 1 ora e 1/2…
A questo punto sgonfiare un poco l’impasto, e fare le pieghe del secondo tipo. Lasciare riposare coperto circa 15/20′.
Poi, senza maneggiarlo troppo, fare pezzature da 90 gr. l’una.
Formare i panini e poggiarli su una teglia ricoperta di carta forno.
Far riposare 10′ poi pennellare di latte, spolverare di semi di sesamo e lasciar lievitare 1 ora, ma con questo caldo anche meno.
Infornare a 180°/190° fino a doratura.
EDIT del 23 Giugno
Esperimento perfettamente riuscito:
Ecco gli splendidi panini di Marjlet e Tinuccia che hanno fatto da cavia sperimentando questi panini con il procedimento dei panini semidolci da buffet!!
Quelli di Marjlet
quelli della mia Tinuccia
… e quelli di Mari
Grazie!! … esperimentatrici che non siete altro 😀 😀
Nota delle esperimentatrici: i tempi di lievitazione con il gran caldo, si sono ridotti.
Ciao!! 🙂
Posso usare l’olio extravergine di oliva al posto di burro e strutto?
Grazie per gli eventuali consigli!!
Ciao Mary, non è proprio la stessa cosa ma va bene, usane 30-35 gr e fai attenzione ai liquidi, comincia con 300 gr di latte, eventualmente aggiungi al bisogno 1 cucchiaino alla volta. Olio alla fine a filo, poco alla volta 🙂
Ciao, posso sostituire lo strutto?
Buongiorno Paoletta se ne volessi fare una versione vegana quindi senza latte con che cosa Posso sostituirlo? Grazie infinite : )
Ciao Paola, con un impasto quanto panini vengono? Se non ho lo strutto con CIA podi sostituirlo? Grazie li sto x preparare
Ciao Paola, con un impasto quanto panini vengono? Se non ho lo strutto con CIA podi sostituirlo? Grazie li sto x preparare