I calamari gratinati di Antonia
Ancora una ricetta di Antonia, questa l’aveva pubblicata tempo fa’ e si era raccomandata con me perchè la provassi, e aveva ragione perchè era veramente squisita!
Lo è, confermo, a distanza di tempo da quando l’avevo pubblicata, perchè, come al solito me ne dimentico… ma per fortuna nei forum i messaggi ogni tanto risalgono grazie a chi prova le ricette e posta i risultati, e per fortuna! … perchè come ho rivisto questi calamari ripieni di provola filante, ho immediatamente chiamato il mio fido pescivendolo e glieli ho immediatamente ordinati… ah, Giuse’, boni mi raccomando, chè la ricetta merita, eh?!
Ma che glielo dico affà, ha sempre un ottimo pesce fresco, i favolosi branzini vengono dalla sua pescheria, Laure’ lo conosci vero Giuseppe, chiamato Peppe di Bolsena?
Vacci pure a nome mio e fatti trattare bene, ehehehee! 😉
Vi copio la ricetta, scritta in modo semplice. veloce, sintetico, come solo Antonia sa fare, lei sì che ha il dono della sintesi, al contrario di me 😉
CALAMARI GRATINATI
Ingredienti:
calamari medi*
calamari medi*
provola
pane grattuggiato
olio exra vergine di oliva
aglio
prezzemolo
sale e pepe
*per questa ricetta si utilizzano solo le sacche dei calamari, con i tentacoli vi fate un sughetto.
Procedimento:
1. Pulire i calamari e tagliare ogni sacca in 3 pezzi.
1. Pulire i calamari e tagliare ogni sacca in 3 pezzi.
2. In una ciotola mischiare il pane grattuggiato con un trito di aglio e prezzemolo, un filo d’olio, sale e pepe aggiungere gli anelli di calamari e mischiarli perbene in modo da far attaccare il composto.
3. Tagliare la provola a pezzetti grandi più o meno quando gli anelli e mettere un pezzo dentro ogni anello.
4. Disporre in una teglia oliata e mettere in forno a 180-200° per 15-20′
La provola sciogliendosi rilascia un sughetto veramente buono.
NOTE mie: ho servito con dei pomodori confit preparati facendoli gratinare in forno per 1 ora a 150° e spolverati con un trito misto di aglio, prezzemolo, origano fresco e timo. Olio, sale e pepe.
Ciao Anice o letto con molto voglia il tuo blog…scusa il mio italiano, ma vivo in Francia..o visto come fai le fotos et brava per il tuo consiglio di fare le fotos….domani vado a vedere per uno 5.0 1.8…E raro di vedere dei consigli e di riposdere….grazie, grazie…piano, piano mi amelioro et la foto e diventata un grande piacere in cucina…O comiciato pui di anno fa e resto sempre con la voglia di fare meglio, come in buon piatto di pasta…Sono Toscana e vivo a Strasbourgo…Passa una buona settima e a presto con piacere…
Dai, non riesco a immaginare il sapore della provola abbinato a quello del pesce :O
Però sembrerebbe appetitoso! Mi piacciono un sacco i calamari ^_^
Si può provare :))
Ciao Paoletta 😉
Ti lascio il link per il concorsino "la foto la fate voi" ^_^
metamorfosirosa.blogspot.com/2009/07/ultime-dalla-puglia.html
Fammi sapere se va bene 🙂
Baci
I calamari gratinati già sono ottimi da soli. Ripieni di provola sono una vera tentazione !!! Questa ricettina me l'ero persa ….
E se qualche volta venissi a mangiare da te? ;-). Che bontà e che foto (ma qui ci ripetiamo)
Hanno un aspetto delizioso! E poi con la provola non li ho mai mangiati!
Complimenti 🙂
molto buono, per dare al piatto un tocco finale aggiungete al pane grattuggiato unpò di formaggio(pecorino o parmigiano a preferenza dei gusti) rende la crostina del calamaro ancora piu croccante
mizzica buona deve essere!
ok la provo pure io
🙂
*
cla
che buoni fatti cosi!!
I calamari li adoro e li cucino, ma con la provola mi mancavano. Ricetta appuntata per riproduzione quanto prima! Grazie per l'idea e a presto
ottimi questi calamari così non ci avevo mai pensato a farli un' altra buona idea per evitare il fritto inoltre gustosissimi con la provola poi io c' è la metto ovunque…baci cara e complimenti!
Ma tu guarda, col formaggio :-O
Questa proprio non la conoscevo, ma non me la immaginavo nemmeno!
Molto ispirante, giá copiata!
Saludos!!
Che fame che fanno venire questi calamari!!! 🙂
Ciao Paoletta! che delizia questi calamari… prima o poi inizierò anche io a cucinare il pesce! Ottimi i pomodorini anche io li faccio spessissimo in questo periodo con un trito di pangrattato e mandorle (più qualche spezia a piacere) 🙂 Un bacio Laura
Non ho mai assaporato il formaggio associato al pesce, ho sempre preferito ripieni o gratinature mediterranei ( olive, capperi, acciughe!! ) ma decisamente è una ricetta da provare!!!
Buonissima!
I calamari sono una mia passione (in portogallo ne ho mangiati di squisiti) e questo ripieno è davvero stuzzicante!
Un bacione
fra
Questi calamari ripieni sono interesanti , mi piace poi grattinati danno un tocco finale strepitoso!
Ciao!Che belli e buoni questi calamari!!Ti è piaciuta la traduzione?baci e buon lunedì!
mmmh…. che bontà! li devo assolutamente provare, io li avevo fatti con la scamorza e il pomodoro, ma anche questi devono essere ottimi! 😛
Per i piatti di mare ho sempre un debole e poi l'accostamento latticini-pesce quando posso lo ricerco anche io (vedasi il pesce spatola…). Complimenti per il piatto, con pochi fronzoli ma di spessore mi sa…da provare quanto prima 🙂
Alla prox, complimenti e buona giornata