Era tempo che volevo provare la granola, avevo (anzi ho ancora) un sacco pieno di fiocchi di aveva da adoperare!
Mille ricette in giro più o meno dolci e la possibilità di usare gli ingredienti che più ci piacciono, altri aggiungerli dopo…
Ho preferito non usare zucchero, il piano alimentare che sto seguendo (non una dieta stretta che non sopporterei) prevede di non usare zuccheri aggiunti. Quindi è una granola non dolcissima, ma gustosa. Possiamo poi aggiungere dopo del miele, della marmellata senza zucchero, dell’uvetta, o cioccolato fondente, frutta fresca.
E’ buonissima, gustosa, croccantissima, da usare nello yogurt, qui trovate come farlo in casa, o (mi stanno dicendo ora nel gruppo Facebook) come base per delle torte…
Granola o muesli fatto in casa
Come fare la granola, un ottimo muesli fatto in casa
Ingredienti
- 325 gr Fiocchi di avena
- 125 gr Riso soffiato
- 10 gr Cacao amaro 1 cucchiaio
- 2 cucchiai Acqua
- 2 cucchiai Olio di semi Ho usato extravergine di oliva
- 1 cucchiaio Miele liquido Ho usato miele di castagno
- 75 gr Mandorle Le ho spezzettate
- 75 gr Noci Le ho spezzettate
- 100 gr Uvetta Lavata, ammollata e strizzata leggermente
- 1 Mela
- 1/2 Banana grande o 1 Banana piccola
PROCEDIMENTO
- Procedimento:
- Nel mixer con le lame frulla l'uvetta, l'acqua, l'olio, la mela e la banana a pezzetti fin quando ottieni un composto liquido e uniforme.
- Versa il composto in una ciotola dove avrai messo tutti gli altri ingredienti, poi mescola bene.
- Versa il composto su 2 teglie ricoperte di carta forno e compatta.
- Inforna le due teglie per 20' a 170° in forno modalità ventilato.
- Ruota e inverti le teglie.
- Cuoci ancora per altri 20-25' a 160° tenendo il forno in fessura. Se necessario un paio di volte ''sgrana'' il composto.
- Lascia raffreddare in forno semiaperto.
- Copri con un canovaccio e il giorno dopo, o comunque dopo 7-8 ore metti in contenitori di latta. Io ho messo in alcune bustine e poi sottovuoto.
Note
E' possibile aggiungere dopo la cottura dell'uvetta, del cioccolato fondente, frutti rossi, o quello che più vi piace. Da gustare con lo yogurt e un filo di miele.
Lascia un commento