Farsi lo strutto in casa




L’altro giorno vado come al solito dal mio fornaio che, oltre al pane, mi rifornisce di ammoniaca e strutto. Ma, questa volta, quando gli chiedo quest’ultimo mi dice “non si puo’ “… come nn si puo’, me lo ha dato fino all’altro giorno??
Pare invece che nn si possa vendere la roba a peso… e mo’ come faccio?

A nulla sono valsi pianti cinesi, occhi dolci, nulla da fare… 🙁

Ma figuriamoci se mi perdo d’animo!! E prima di comprare quella specie di sapone che è lo strutto del super, vado in un altro forno…

Questo pure nn me lo voleva dare, ho insistito un po’ e alla fine mi fa “io c’ho lo strutt’olio…”
e che è?

… ma intanto il mio cervellino elaborava strutto piu olio, e immediatamente mi rispondo e mi sento rispondere, va bene lo stesso, lo prendo!!

Infatti, mi spiega, è strutto con olio evo nella misura del 10% circa.
Intuisco che è perfetto per focaccia, pane e pizza, ma per i miei amati lievitati dolci, le girelle, i maritozzi, come faccio??

Glielo chiedo, e lui… “be’ ma lo puoi fare da sola… ” da sola?? Mi si rizzano le antenne! … “be’ ora sgancia, spara tutto!! “

… e mi spiega che devo prendere del grasso di maiale, ecc ecc.
Tornata a casa, vado ovviamente a verificare nel mio adorato forum, gennarino, quello che ha la risposta a tutto, quello dove imparo un sacco di cose 🙂
E la risposta ovviamente c’è… Grazie Sica!

Lo strutto fatto in casa

Son partita da circa 2 chili di grasso di maiale, che mi sono fatta macinare grossolanamente dal macellaio.

L’ho messo in una grossa pentola che ho infilato dentro un’altra per cuocere a bagnomaria, (si può fare direttamente sul fuoco, ma a fiamma molto bassa)

badando di mescolare in continuazione e raccogliendo con un mestolo lo strutto liquido, man mano che il grasso si scioglieva e filtrandolo con un colino fine.

Ecco come si presentano i ciccioli dopo aver estratto quasi tutto lo strutto.

Ed ecco lo strutto appena ottenuto:

Da 2 chili di grasso ho ricavato 500 gr di strutto per pasticceria (quello di pre altri 500 gr per pane, focaccia o pizza.

Ed ecco ciccioli avanzati, li ho lasciati nel loro stesso grasso per adoperarli in seguito…

Share: