E’ tutto un magna, magna…
Già, tanto per dire una banalità e tanto per non andare neppure troppo OT, sì è tutto un magna, magna!
Questa è l’Italia degli sfigati, di quelli che pensano che non esistano regole, vergogna!
E a quelli che rispondono “quando le tue cose le metti in rete sono di tutti!” io rispondo, NO, sono a disposizione di tutti! Il che è ben diverso!
Non voglio farla tanto lunga, sinceramente non è che ci sia molto da dire, solo che è sempre la solita storia, leggete qui.
Mi avvisano poi di una mia foto vista in un quotidiano, leggete qui ultimi commenti…
Spesso ho letto in giro… ma che vuoi che sia se rubano testi e foto, in fondo lo facciamo per hobby! – Ah, sì? Bene, quindi posso andare nell’orto del mio vicino a fare la spesa, anche lui lo fa per hobby!Ecco, poi leggendo questi ragionamenti, non mi stupisco se queste sono poi anche le stesse persone che fanno la solita lagna scontata, oggi non esistono più valori!
No, ma veramente?
E vabbè, riflessioni sparse, ho scritto forse senza ne’ capo ne’ coda, ma non ho voglia e mi chiedo che senso abbia tutto questo, e soprattutto qual è l’esempio che diamo ai nostri figli? e questa, credetemi, è la cosa che mi mette più tristezza…
Paoletta (e senza foto e senza immagini, chè stavolta non servono)
AGGIORNAMENTO DEL 29 OTTOBRE ore 9,48 leggete!!
Mi è stato comunicato ieri che, almeno per quanto mi riguarda, la foto mi sarà pagata!
Quindi, non solo invito tutti voi a “protestare” quando ritenete di aver subito un’ingiustizia, ma anche a render noto quando la cosa si risolve positivamente, come nel mio caso!
Perchè è giusto divulgare l’ingiustizia, ma è altrettanto corretto dare notizia di quando le persone si comportano civilmente… insomma, tanto per dire una banalità, tutto è bene quel che finisce bene 🙂… e mi auguro che Adriano possa risolvere in modo altrettanto positivo!
E a quelli che rispondono “quando le tue cose le metti in rete sono di tutti!” io rispondo, NO, sono a disposizione di tutti! Il che è ben diverso!
Mi avvisano poi di una mia foto vista in un quotidiano, leggete qui ultimi commenti…
No, ma veramente?
Paole', massima solidarietà.
Tienici tutti informati su come va a finire e diamoci una mano ad auto-tutelarci, così magari gli facciamo passare la voglia.
E comunque vedila in positivo: significa che una foto bella come la tua, ma quando ci riuscivano??! 😉
Michelangelo
Paole', massima solidarietà.
Tienici tutti informati su come va a finire e diamoci una mano ad auto-tutelarci, così magari gli facciamo passare la voglia.
E comunque vedila in positivo: significa che una foto bella come la tua, ma quando ci riuscivano??! 😉
Michelangelo
Io ho appena postato e… ho deciso di fare i tuoi croissants,ma pensa un po'? Ho detto essere una tua ricetta!
Sarò strana?
p.s: chettelodicoaffà? sono una meraviglia, se ti va di passare a vederli son lì… Bacio
Vedi Paolè che faccio bene a non voler imparare a fotografare! scherzo, ovviamente e mi spiace vedere come il lavoro altrui, fatto per amore di condivisione, venga sfruttato da altri per fini di lucro. E sì che basterebbe solo chiedere..come si dice: domandare è lecito, rispondere è cortesia! Comunque, visto il tam-tam che imperversava su tutti i blog, per curiosità ho acceso la tv durante l'ora in cui va in onda la trasmissione incriminata e ho sentito che stavano parlando di ricette copiate. Purtroppo quando ho acceso il discorso era a fine e quindi non posso riferirti esattamente cosa sia stato detto, ma di sicuro il tam-tam deve essere arrivato.
Tutta la mia solidarietà
Ciao Sandra
rimango sempre senza parole per queste infamie.
Innanzitutto complimenti per il blog!
Volevo poi dirti che la licenza Creative Commons sotto la quale è pubblicato il tuo sito ha effettivamente valore legale.
In teoria puoi quindi sporgere regolare denuncia se qualcuno usa testi/foto del tuo blog senza attribuirtene la paternità. Nota che, almeno con la by-nc-nd, NON hanno bisogno del tuo consenso, basta che l'attribuiscano a te. Inoltre, benchè la licenza specifichi che non possono essere usate per scopi commerciali, questa clausula (come le altre d'altronde) può essere rimossa in determinati casi previo tuo consenso.
tutta la mia solidarietà, anche se a ben poco può servire come risarcimento.
Che tristezza…
Un abbraccio col cuore e il mio piccolo contributo alla causa!!!
lacquadorosa.blogspot.com/2009/10/tutto-subito-e-gratis.html
Ti stimo fratella!!
Scherzi a parte, il bello di questa brutta storia é vedere quante persone abbiano mostrato solidarietá e pubblicato a loro volta come un tam-tam quello che é accaduto.
Spero di riuscire a partecipare l'8 novembre al "crostata day" (spero, perché ho dato la disponibilitá PRIMA di leggere la ricetta…)
Bacios, Mik
Paola, non ho parole!!!
non c'è professionalità è questo il problema! AVREI TANTO DA DIRE, MA EVITO! Sono con te!
ma che nervoso! posso capire come ti senti: una volta una casa editrice ha usato la frase di un mio altro blog come titolo di un libro e senza chiedere. che io dico: ma ci vuol tanto a chiedere? e come pensano di farla franca visto che sono sotto gli occhi di tutti?
un abbraccio
Ciao Paoletta
ma chi e' questa nonna ladra?
non ne ho idea….non ho capito!
cmq volevo dire che pur essendo una grande vergogna e che e' troppo giusto farlo sapere a chi no lo sa come dici tu….la passione che ci mettete prorompe da tutte le parti…una ladruncola non sara' mai l'originale.Non fara' mai trasparire la bellezza e la genuinita' delle vostre ricette.anche se le copia tali e quali!su questo non ci piove!
Rimane ingiusto!!!ma mi consola sapere che non sara' mai la stessa cosa!
ma chi e'??????siete cmq dei grandi a non dire il nome:altro livello!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio Paola
Anche io ci sono, per qualsiasi movimento si voglia intraprendere..
Ciao Paoletta, ci tengo ad esprimerti tutta la mia solidarieta' e ho cercato di dare il mio contributo con questo saltandcocoa.blogspot.com/2009/10/plagio-che-vergogna_4362.html
Sono attonita e disgustata, non avrei mai pensato, ed ora scopro che non e' la prima volta, che vergogna. Un abbraccio
Paoletta, anch'io sono completamente d'accordo con te e ti sono solidale in questa indignazione! Il problema vero è che, anche se qui su internet le cose sono di immediata reperibilità e molti pensano che ne possono fare quello che vogliono, questo non vuol dire che sia giusto! Il punto è che è una questione di "etica" e di educazione! Se io prendo una cosa che non è mia e la spaccio per farina del mio sacco, non è ONESTO, tutto qui! Ma se uno non è onesto nelle piccole cose, come sarà in quelle importanti??
Mah…che disgusto…
commentero' qui quello che comentero' da Adriano e da Lydia…..altro non riesco davvero a dire e per il momento nemmeno a pensare
mi sto leggendo tutto e ………………..che schifo!
Non riesco proprio a dire altro………….ma possibile? se lo metti in rete è di tutti?
ma stiamo scherzando?
no no no sono troppo arrabbiata mi fa schifo, nessuno mai ruberà le mie ricette, nè le mie foto, di sicuro non degne di una trasmissione televisiva, nè di un quotidiano, ma qui ci siamo tutti in gioco, tutti tutti tutti.
SI sono violati dei diritti e questi diritti ritengo siano anche miei
inutile dire che sono completamente daccordo con te, è uno schifo, ho letto anche da giovanna e da adriano della solita tipa della solita trasmissione…
Ma guarda te che gentaccia…Non oerdono mai il vizio e che faccia di bronzo!Se posso dirla tutta a me quella signora con la voce gallina spennacchiata(se è lei) sta proprio antipatica!
Pensa che Kataweb ha rbato perfino una foto a me (!) e, nonostante le varie email, non ho mai ricvuto risposta.Questa è la corretteza italiana.Siamo nel paese dei furbi ma non dobbiamo rassegnarci!
SOno solidale con te paoletta!bacione
Paoletta sono anni che divulghiamo che tentiamo di smascherare quella grandissima..la conoscono tutti in rete, non c'è uno cui la nomini che dica…ma come tanto una brava signora…il problema non è tanto questo perchè fino a quando ce lo diciamo tra di noi frequentatori di blog e forum rimane limitato, la vera arma secondo me senza arrivare alle vie legali è far sapere veramente chi è semplicemente diffondendo queste cose via social network e via blog.
anche io mi appresto fare un post e di metterlo anche ben in vista sulla sidebar esattamente come hai fatto tu e come faranno tantissimi foodblog.
il fatto è che i blog vengono letti da tantissime persone, altrettante usano google per cercare ricette e si finisce sempre per andare ai blog e forum più cliccati, ma sai che casino?
inoltre la trasmissione non naviga in acque felici e questo potrebbe portare a qualcosa di più.
io ci spero, anzi ci credo.
un abbraccio a te e a noi che ancora nella correttezza ci crediamo ciecamente.
un'ultima cosa
SI VERGOGNI PER SE STESSA PER I SUOI FIGLI MA SOPRATTUTTO DATA L'ETA' PER I SUOI NIPOTI.
Paoletta cara, hai espresso benissimo la distinzione tra "quello che pubblico in rete è di tutti" e " quello che pubblico in rete é a disposizione di tutti". Mi rattrista che non sia ovvio ma purtroppo non mi stupisce. Brutta storia anche quella della tua foto. Epperò, per quanto l'abbiano ritagliata (per esigenze di spazio???) togliendo (già che c'erano)la watermark, il pizzo è inequivocabilmente il tuo!
Un modo per ricordargli che i diritti d'autore non sono un mito dovrà pur esistere!
Un abbraccio. Kat