I Videos dello Zio Piero, incordatura e stesura della pizza
E che dire se non che è una persona fantastica, generosa e simpatica! e poi… be’, è romano de Roma e questo mi basta!
Tornando all’argomento del post di oggi, dicevo dunque che Piero è generoso, e infatti ultimamente ha messo a disposizione dei fantastici video sull’incordatura di un impasto, sulla stesura della pizza e pure sulla formatura di trecce a 4 o 6 capi.
Ora, siccome una delle domande frequenti sul blog è… cosa significa incordare?, oppure, come si incorda un impasto? ho pensato giustamente di mettere questo video, ma anche gli altri a disposizione dei miei lettori, anche perchè, be’ lo sapete… sono convinta che le immagini parlino più di mille parole, figuriamoci un video!!
Ma pure Grà Grà ultimamente mi chiedeva come si stende una pizza, e se va benissimo il metodo polpastrelli senza schiacciare le bolle di gas, ecc. questo di Piero, che ha imparato rubacchiando con gli occhi al mitico Gabriele Bonci di Pizzarium, be’ chevvelodicoaffà, è fantastico!
Cominciamo con il video delL’INCORDATURA
Piero in questo video usa la ricetta della pizza di Adriano quella a lunga maturazione, ma ovviamente il sistema è valido per altri tipi di impasti altamente idratati tipo questo della focaccia pugliese o anche questo delle pesche dolci di pasta brioche
Passiamo a quello sulla STESURA DELLA PIZZA
Perfetto sempre per la pizza di Adriano, ma pure per la mia pizza senza impasto
o anche per la pizza bianca tipo romana
E se vi piace intrecciare gli impasti Brioche Piero ci insegna
COME FARE LE TRECCE a 4 o 6 capi
De hecho, esta realización es una verdadera maravilla, gracias por este artículo de todos modos.
voyance gratuite en ligne
@uhmm, micia, non saprei! poi di solito un impasto così dovrebbe incordare al max in 20 minuti, non è che fosse a vel. troppo alta e si è scaldato? ipotizzo, eh…
Caro Ziopiero!
Uffi…. non mi arrendo ma non mi riesce!
Allora…. ho riprovato sabato, con l'impasto per la pizza…
Si è incordato con il gancio a K, ma era ancora "grumoso"… non mi viene il termine!
Passata all'uncino ho ricominciato… ma a questo punto non si è incordata più. E' come se la pasta si sia "stressata"…
Uffi uffi e ariuffi!
Non mi arrendo e ci riprovo!
Forse è perchè mi sono accorta che l'ìimpasto rimaneva troppo idratato (si appiccicava alle dita) e ho aggiunto farina?
Prima o poi dovrò "vederlo" questo impasto impiastro!
Tutte le cose che faccio le ho sempre realizzate a naso e ad intuito… ma questo… acci…. questo proprio mi da degli schiaffoni terribbbbbbili!
Ci riproverò!
PEr fortuna la pizza ci piace così tanto che se la ripropongo a GG lui non mi scaraventa!!!
Quindi…. forza e coraggio!
Non ti deluderò, o maestro! vedrai!
nasinasi (non incordati!)
Eccomi qui!
Funziona, il tamtam con paoletta, eh?
Allora, cara miciapallina andiamo per ordine:
Quando inizi a impastare col gancio K vai molto piano per 1-2 minuti. Quindi passa a vel tra minima e 1 e man mano arriva a 1. Dopo 4 minuti puoi passare gradualmente a 1 e mezzo. Ti sconsiglio di andare oltre. L'impasto deve incordare col gancio K.
Stessi accorgimenti quando poi metterai il gancio a uncino, e impasterai finché non incorda nuovamente.
Ci vuole pazienza, ma alla fine vedrai che ci riuscirai.
P.S. lassa perde a farina de soia pella pizza in teglia!!! Vai di farina forte o manitoba 😉
Lo Ziopiero
@micia, io ho il boman/clatronic, ti mando piero a risponde, mo lo chiamo 😉
uuuuuuuuuuuuuuuuu… capatosta sono!
Posso farti due domandine…. forse?
Allora…. prima uso la K…. a che velocità?
Nel video mi sembra che NON sia a velocità minima…
Lascio impastare fino a che si stacca dalla ciotola….
Poi il gancio…. velocità minima fino a che incorda?….
Grassie cara!
Riproverò di sicuro di sicuro!
Anzi…. esco adesso e vado a comprare la farina di soia per fare la pizza….. e riprovo!
nasinasi golosi, cicciosi e …. invisdiosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
purrrrrpurrrr
@anonimo, ciao!
dunque per l'impastatrice, non saprei, certo l'impasto che sta lavorando Piero nel video è mooolto idratato, però puoi provare. le fruste usa quelle a gancio per impastare, e fai dei movimenti dal basso in alto e viceversa, e comunque non smettere fino a che non è incordato, credo con un'impastatrice come la tua non ci vorrà meno 30 mnt.
quando la stendi ungi le mani, sarà appiccicosa, la teglia non so Piero, ma io la ungerei 😉
Grazie dei video.Davvero interessanti!Io ho una vecchia impastatrice della Phili.p, di quelle con le fruste intercambiabili per frullare e per impastare, niente a che vedere con quell'impastatrice super che è nel video.Pensi che potrei riuscire lo stesso?Un'altra domanda.La placca dove ha deposto la pizza è unta d'olio?Infarinata, o tutt'e due?
GRAZIE
@licia, se hai due belle braccia forti, sì! altrimenti guarda qui cosa insegna Tina aniceecannella.blogspot.com/2009/05/un-post-da-non-perdere.html anche se l'impasto usato da Piero credo sia impossibile anche col metodo scovato da tinuccia, meglio a mano in ciotola.
per i video, vedi qui dal mio amico michele risorsainformatica.com/blognews/video-youtube-download/
non ho provato ma se michele lo ha segnalato, funziona 😉
una domandina forse scema, io non ho l'impastatrice, si può fare tutto quel procedimento a mano? altra domanda qualcuno di voi sa come e se si possono salvare i video di you tube sul PC in modo da averli sempre disponibili? licia
Be', grazie a TUTTI voi, mi fa piacere che li abbiate trovati interessanti!! 😀
@Silvia, benvenuta!! 🙂
@Grà, possibile? dai riprovaci!
@anonimo, io uso un comune pentolino di acciaio 🙂