Due pici??
Intanto che scrivo la ricetta di questo, ‘na cosa magnifica, credetemi 😉 … un pochino impegnativa, vabbè, ma il gioco vale la candela, voglio augurarvi uno splendido we, con una cosina, invece, abbastanza veloce, sì, insomma… se vi fate aiutare!
sì, perchè fatti a mano, sono qualcosa di speciale davvero, e se si riesce a coinvolgere la famiglia, in mezz’ora è tutto pronto, facciamo un’oretta chè c’è il riposo della pasta!
Il condimento?? mentre cuociono 😉
… anche per dire che li ho rifatti ultimamente, e invece di mettere un uovo intero, ho messo solo l’albume, tanto di albumi che vagano su e giù per il frigo ce n’è sempre, giusto?? ecco, questo è una della fine giusta che possono fare, ehehehe 🙂
E poi, detto tra noi, nella ricetta non ci andrebbe nulla, ok, ma a me senza uovo non vengono, e così abbiamo fregato la tradizione a metà, solo un albumino e via !
Il procedimento per fare i pici lo trovate qui, video compreso, è una delle ricette alla quale sono parecchio affezionata, per tanti motivi, uno perchè è che è una delle prime del blog 🙂
Il condimento??
Va be’, ve lo do 😉
Mentre bolle l’acqua dei pici, fate sciogliere un paio di alici, una ogni 2 persone, in una larga padella, insieme a poco peperoncino… poco? fate voi, a gusto, insomma, a me piace!
Nel frattempo, fate bollire le cime dei broccoli, anche qui andate a gusto, a me piace bella condita, fatele saltare nella padella delle alici e peperoncino, scolate i pici, fateli saltare nella padella, et voilà!
Il pranzo è servito :))
… quanto mi piacciono i pici, li adoroooo !!
una buona idea per usare gli albumi
No no tranquilla, mi sono sbiegata male!
Baci Maddy
P.s. Oggi ho imparato a fare le orecchiette e i cavatelli a mano, è difficile ma divertentissimo.
Mi sto proprio appassionando alla pasta fatta in casa!