Di pasta con le briciole… e (più) di un briciolo di gioia!!
E’ stato un bel fine settimana, di quelli a colori, come la pasta qui sotto, ogni tanto ci vuole, no?
Iniziato venerdì con una notizia sensazionale, di quelle che ti fanno sentire sospese in aria per due giorni almeno, anche se si hanno 4 o 5 kg. di troppo 😉
Ve lo dico? essì!
Sono arrivata tra i 3 finalisti del Blog Cafè, per la sezione Fotografia, ed è una sensazione magnifica!
Per questo devo ringraziare tutti quelli che hanno cliccato lassù, sul bannerino in alto a destra, e hanno speso qualche minuto del loro tempo per registrarsi e votare per me!
GRAZIE!
Adesso fra i tre finalisti di ogni sezione, si dovrebbe votare il nostro preferito!!
E non sarei sincera se non dicessi che “mi piacerebbe vincerla questa sfida” perché se sono arrivata fin qui, se le mie foto sono migliorate nel tempo, è grazie a voi, a chi mi legge, a chi sostiene la validità del mio blog!
… e, se pensate che io meriti questa vittoria, potrete votare di nuovo per la sezione Fotografia, qui!
Ma non dimenticate di votare il vostro blog preferito delle altre sezioni: chef, ricette, vino e giornalismo!

Fine della propaganda elettorale, ehehehe… dicevamo, un bel fine settimana, perché si stanno delineando dei progetti, perché mi basta una passeggiata al sole, o una ricetta ben riuscita, come questa pasta, trovata su un vecchio Sale&Pepe dello scorso anno, e mangiata di gusto, come piatto unico (per me, ovviamente) ma appagante per il palato e per gli occhi.
MEZZEMANICHE CON FAGIOLINI E BRICIOLE AL BALSAMICO (da Sale&Pepe, Giugno 2009)
per 4 persone:
Preparazione
320 g di mezze maniche –
una fetta di pane di grano duro, meglio se di 2 giorni –
200 g di fagiolini novelli –
2 spicchi d’aglio fresco –
60 g di provolone –
30 g di parmigiano reggiano –
un mazzetto di origano fresco – (ho usato del timo)
aceto balsamico –
olio extravergine d’oliva –
sale, pepe
320 g di mezze maniche –
una fetta di pane di grano duro, meglio se di 2 giorni –
200 g di fagiolini novelli –
2 spicchi d’aglio fresco –
60 g di provolone –
30 g di parmigiano reggiano –
un mazzetto di origano fresco – (ho usato del timo)
aceto balsamico –
olio extravergine d’oliva –
sale, pepe
1) Spuntate i fagiolini e privateli del filamento, poi lavateli, sgocciolateli e tagliateli a metà. Lavate,asciugate l’origano e sfogliatelo. Private il pane della crosta e frullatelo grossolanamente nel mixer. Spruzzatelo con 2 cucchiaini di aceto balsamico e tostatelo nel forno a 120° per 5 minuti o finché diventa croccante (io ho tostato in padella).
2) Lessate le mezze maniche nell’acqua bollente salata con i tocchetti di fagiolini. Scolate la pasta con le verdure, saltate
tutto in padella con l’aglio e 3 cucchiai d’olio, poi aggiungete 2 cucchiai di foglioline di origano, grattugiatevi finemente il provolone e mescolate.
3) Distribuite la pasta nei piatti individuali, cospargetela con il parmigiano a scagliette e le briciole all’aceto balsamico, poi pepate e servite terminando con un filo d’olio.
note: magari lo sapevate già, ma guardate qui, ci sono tutte le vecchie ricette delle testate Mondadori, me ne sono accorta quando cercavo il link per il credit.
Buongiorno Paola,
ho appena scoperto il tuo blog e devo dire che è una miniera utile di informazioni!
Andrebbe protetto con un marchio DOC!
Anche io ho un microblog…
Adesso torno a curiosare:)
Un saluto
Barbara
@Lucy, sei una soddisfazione :))))))))
Ciao Paoletta, ho provato pure questa….ottima, a mio marito è piaciuta tantissimo. Avevamo voglia di qualcosa di fresco ed estivo e la tua pasta corrispondeva ai nostri desideri…eppoi avevo la piantina di origano nuova nuova da poter "spennare"! Grazie come sempren e baci.;) Lucy
@Mike, devo dire che ci sta decisamente bene!
ancora grazie, grazie a tutti :))
Grazie a te per questa buona ricetta. Non avevo mai considerato una ricetta come questo e mi piacerebbe provare subito! ma questa pasta è un pò particolare e forse un `po difficile da trovarla. Non ho provato mai usare aceto balsamic con pasta e sono curioso provarlo. Grazie per il foto. Mi piace molto cuando c'è uno foto bellisimo con la ricetta.
COMPLIMENTI!non avevo dubbi.Dalle tue manine non ne esce che il meglio,brava Lisa.
Complimenti alla finalista, che le briciole divetino tanti voti decisivi 🙂
Bravissima!! ti ho appena votato!!! foto bellissime!!! 😀 se ti va di passare a trovarmi non può che farmi piacere…..a presto
grazie a tutti, di cuore!
se potessi vi abbraccerei tutti davvero, non solo virtualmente :))
Questo tipo di ricette mi piace molto. Giusto qualche giorno fa ho preparato dei paccheri di Gragnano con mollica di pane aromatizzata al timo e maggiorana, gamberi e pomodorini di Pachino. Una ricetta fresca e gustosa come quella che proponi tu qui.
P.S. Complimenti per aver raggiunto la finale e in bocca al lupo per la prosecuzione del concorso!
Complimenti Paoletta!!! Te lo meriti proprio…. non per niente sei tra i miei 4 "BE INSPIRED" blog! Ieri sera ho provato i tuoi panini all'olio. L'impasto era meraviglioso e oggi, finalmente, li assaggio.
Besos
votatissima…!!!! e grazie per i link delle ricette mondadori. Sei b r a v i s s i m a !!
votata e rivotata.
in bocca al lupo!
Ti ho votata non potevo non farlo ,spero con il cuore che ce la farai.Ho anch'io il mio piccolo blog,adesso le regole le faccio da me ,posso postare qualche tua ricetta mettendo il link diretto?Così magari la guardi e mi dici se ho imparato a fare i lievitati che tu ,il maestro,e piero per i video, siete diventati materia di studio universitario per me.UN bacione grosso grosso
Ma tu sei bravissima Paoletta!! Sei il primo blog di cucina che ho iniziato a seguire e mi hai fatto venire tu, la voglia di provarci con l'Oca Bonga!! 😀 Quindi intanto ti dico grazie…e poi corro a votarti!!!
In bocca al lupo Arianna!!
Complimenti davvero Paoletta, ti ho votato subito stamane!
Ogni giorno, da tantissimo tempo ormai, visito il tuo blog per trovare ricette valide da tramutare senza glutine…
Ti meriteresti di vincere anche per le ricette e non solo per la fotografia!
Grazie! E in bocca al lupo!
eheheh, lo sapevo! Ancora complimenti ed in bocca al lupo!
Brava! Te lo meriti proprio!