Devo ancora fare l’albero, intanto ho preparato i pepparkakor!
La ricetta è sua, ho apportato solo qualche piccolissima modifica, per le decorazioni, invece, prenderò spunto da lei, i suoi biscottini sono meravigliosi!
Ingredienti e procedimento per circa 150 biscotti:
540 gr di farina (ho aggiunto 7 gr. di cacao)
182 gr di burro
140 gr di miele
126 gr di zucchero di canna scuro
50 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio e mezzo di cannella in polvere
1 cucchiaio e mezzo di zenzero in polvere
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
2 cucchiaini di lievito per dolci
180 gr di acqua
In un pentolino scaldare l’acqua insieme al miele, gli zuccheri e le spezie e, mescolando di continuo, portare a ebollizione. Spegnere, aggiungere il burro a pezzetti e mescolare finché non sia del tutto fuso.
In una ciotola capiente versare la farina e il lievito, mescolare e aggiungere a filo il composto al miele ancora caldo. Mescolare bene finché l’impasto sia omogeneo; *se necessario, aggiungere altra farina (a me ne sono occorse 4/5 manciate) fino ad ottenere un impasto morbido ma lavorabile senza che attacchi troppo. Avvolgere nella pellicola trasparente e conservare in frigorifero per una notte: non preoccupatevi se sembra molto morbido, il giorno dopo sarà bello compatto.
Lavorare poco impasto per volta, conservando il rimanente in frigorifero. Stendere la pasta su un tagliere leggermente infarinato, ad uno spessore di circa 2mm (se li volete croccanti, altrimenti teneteli un pelo più alti). Ritagliare i biscotti con stampini a piacere e disporli su una placca rivestita con carta da forno. Far cuocere a 170° per una decina di minuti e lasciar raffreddare su una griglia. Conservare in scatole di latta.
Spalmare i biscottini di glassa colorata con un cucchiaino (alberelli) o le parti più grandi da decorare, magari rendendo la glassa più fluida con un goccio d’acqua. Lasciare asciugare un po’ e finire la decorazione con la glassa più densa con l’apposito beccuccio da sac a poche o in alternativa con cornetti di carta a cui avrete praticato un piccolo foro.
Ciao Paola volevo provare s fare questi biscotti.. Ma ho un dubbio sulle spezie. Si parla di un cucchiaio e mezzo di cannella e zenzero e poi tra parentesi 3 cucchiaini in totale di altre spezie…. Come mi devo regolare? Non ho ben capito
Vi propongo due sfiziose ricette, una dolce e una salata, da realizzare con l'avena! Cliccate sul blog di GDS Italia e troverete la ricetta bio per realizzare biscotti e focaccia d'avena!
gds-italia.com/blog/ricette-bio-biscotti-e-focaccia-con-crusca-davena/
É da qualche ormai che mi diverto a realizzarli e decorarli. Soprattutto come pensierino ai bambini del catechismo. Quest'anno però ho un bimbo allergico a latte e derivati, dici che se sostituisco il burro con dell'olio vengono lo stesso?
@Lucy, sei mitica :))
e ti capisco, eheheh…
Ciao Paoletta….lo so che oramai andiamo verso Pasqua ma avevo comperato un mix di 4 spezie e secondo me qui ci stavano proprio bene…..tu mi capisci vero…quando hai qualcosa di nuovo da usare in cucina …fin quando non lo provi…insomma dovevo farli! Sono proprio come me li aspettavo ! A me piace anche tanto tanto il pan di spezie ( ma a me che cosa non piace?).Ricapitolando mi sono piaciuti….grazie :))))) Lucy
@Flavia, ma veramente gli originali non hanno farina?? °_°
Li ho preparati qualche giorno fa. Ricetta originale, cioè senza aggiunta di farina, in frigo l'impasto si è indurito ed è statao facilissimo stenderlo. Però, aimè, non mi sono piaciuti! Una cosa posso dirla: migliorano col tempo! A distanza di 3 giorni sono più buoni, ma non li rifarei, se non per appenderli a mo di decorazione (a vedersi sono bellissimi, scuri con la glassa bianco neve). Per la glassa mi sono trovata benissimo mescolando un pò di albume con qualche goccia di succo di limone ed aggiungendo zucchero a velo q.b.
Flavia
@Simo, grazie!
@ Elly, a pare mio la ricetta va bene così com’è!
@Denise, molto molto carini! Li terrò presenti per il prossimo anno, anche la forma, graziosissima!
@Rob, lety è un’artista, io ci ho provato a copiarla, ma dovresti veder che roba, tutta da ridere 😉
@Fra, grazie 🙂
@Comida grazie! Le tua fotografie sono splendide! Buona anno a te! 🙂
@Snooky, grazie 🙂
@Stella, grazie anche a te 🙂
@Liska, thank 🙂
@maestra betti, potresti provare il prossimo anno, credo possa piacere ai bimbi, l’impasto sembra davvero plastilina 😉
Bella l’idea delle bottiglie di plastica!
@Ciboulette, grazie a te 🙂
Io l’albero non l’ho fatto e sono terribilmente in ritardo con i biscotti…coninuo a trvare spunti ntressanti, ed ecco,vengo qui e devo aggiungere ancora una ricetta alla lista..mia che la notte sarà lunga!!!! :))
Grazie mille per la ricetta dei cavallucci, li ho fatti, ma troppo pochi e mi tocca rifarli! :))
Mi sa che mi diventano un must natalizio 🙂
WOW! presa subito la ricettina, anche se ormai il mio albero handmade è stato fatto… non ho postato la sua foto e la foto degli addobbi, magari in giornata lo faccio. Io ho riciclato le bottiglie di plastica per fare gli addobbi, un lavoretto che facciamo a scuola coi bimbi… ne sono venuti fuori dei bellissimi fiori. Niente di speciale ma fa molta figura. Elisabetta
They look beautiful!
Amazing….!come al solito!buona decorazione dell’albero!
che bell blog che hai . L ho appena scoperto e mi picae moltissimo . ti seguiro d ora in avanti , Questi biscotti sono propio carini 🙂
Sono bellissimi! Le tue fotografie sono molto belle. Auguri!
Sono venuti benissimo! Complimenti, mi sa che mi copio la ricetta per il secondo giro di biscotti natalizi!
Un bacio
Fra
Buonissimi, li ho fatti anch’io per la prima volta e ho scoperto che mi piacciono tantissimo, avevo qualche dubbio per via delle spezie, ed invece…
Quelli di Lety decorati sono delle piccole opere d’arte;)
Veramente carini! Brava!! Se ti interessa una ricettina dei Lebkuchen…simili, con la farina di segale li trovi nel mio blog!! Ciao ciao e Buon Natale!!
Per favore mi dici come ti sono venuti, perchè nei prossimi giorni li voglio fare…magari se c’è bisogno di qualche modifica nella ricetta o va bene tutto così. Che buoni che devono essere! Aspetto tue notizie! Buona giornata!
PS: Passa a trovarmi quando puoi, mi farebbe piacere 🙂
dolcemania.blogspot.com
Belli e buoni!!!!!!!!!!!!!