Ci sono dei momenti in cui tutto intorno a te trama perchè tu ti debba fermare, sono segni del destino, cose impreviste, cose belle, e cose che hanno l’assoluta priorità … ebbene, sì! questo è uno di questi momenti.
D’altro canto per via del mio lavoro, non posso prendere ferie in estate, per cui ascolto i segnali e mi dico, ok paole’, fermati un attimo, almeno fino alla prossima settimana…
Anche se, chissà, forse non scrivere nel blog se pure per pochi giorni, credo che mi mancherà, oramai è il mio appuntamento fisso, lo spazio che uso per condividere le cose che adoro, cucina e fotografia.
Ma se
tua figlia in questo momento si sta iscrivendo all’università e ha bisogno di te, se
amici cari, Piero, Tinuccia & Company, hanno deciso di prendersi un we per venirti a trovare, (non vedo l’ora 🙂 … ) se
il tuo pc da forfait e ti tocca portarlo dal tecnico, grrrrrrrr… be’, direi che tutto intorno a te sta tramando perchè tu ti prenda
qualche giorno di relax!
E quindi vabbè, vi regalo i
double chocolate muffins, una delle prime ricette che ho messo a punto e pubblicato in rete, (
lei li ha fatti tempo fa
qui) e con
una delle mie prime fotografie di food,
fatta nel momento in cui decidevo che la fotografia di food era il genere che, insieme al reportage, mi appassionava.
ok, stop finisco! perchè sto scrivendo dal pc dei miei figli, non ho i miei programmi, la mia tastiera, insomma io non so voi, ma mi sento su un pc di fortuna, ridatemi il miooo :))
… e ci si rivede la prossima settimana, spero con il reportage, anche mangereccio, dei miei meravigliosi dintorni! Montalcino e Bagno Vignoni e Montepulciano sono tra le mete in programma.
DOUBLE CHOCOLATE MUFFINS
Ingredienti:
ingredienti secchi:
150 gr zucchero
200 gr farina auto lievitante oppure 200 gr farina e 1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato
50 gr cacao amaro
ingredienti umidi:
5 cucchiai di olio di semi
2 uova
250 ml di panna (quella da montare)
8/10 cucchiai di latte (solo se le uova sono piccole, io ne ho aggiunti 2 e le uova erano medie, da regolare la consistenza)
vaniglia
ingredienti a pezzi:
120 gr cioccolato fondente spezzettato a mano grosso quanto i chicchi di caffè o gocce
Procedimento:
Scaldare il forno a 200 poi imburrare e infarinare una teglia da muffins da 12 oppure preparare gli appositi stampini di carta.
Mescolare assieme gli ingredienti umidi e mescolare per amalgamarli. In un’altra ciotola setacciare tra di loro gli ingredienti secchi.
Dopodiché mescolare insieme ingredienti secchi e umidi finchè saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i muffins risulteranno duri. Aggiungere alla fine il cioccolato a pezzi, sempre mescolando poco.
Versare l’impasto a cucchiaiate negli stampi e cuocere per 15-18 minuti finchè non saranno ben dorati. Fare la prova stecchino, perchè sono scuri e non si distingue bene quando sono cotti. Spolverare di zucchero a velo.
Far raffreddare su una griglia e servire tiepidi.
ciao mi sto cimentando in cucina da poco e dopo aver fatto dei semplici muffin alla marmellata con la ricetta di ornella vorrei provare questi…domanda: non ho l'olio si semi posso sostituirlo con del burro?in che quantità?
grazie mille
ciao
grazie ancora a tutti!
@cata c'è più divertimento se manca un ingrediente 😉
@moscerino, bentornata :)))
ciao Paoletta, tu ti prendi una pausa (va beh ormai sei tornata….) e io invece ritorno. e resto sempre incantata dal tuo blog. la cosa che più mi ha attratto sono stati questi muffins, perchè li ho fatti anche io molte volte ed ero curiosa di vedere le differenze tra le ricette…ovviamente dovrò provarli e fare una degustazione comparata!
nel frattempo vado a leggere cosa sono quei "bibanesi" di cui parli qui sopra!
Davvero moooolto invitanti!
Register in the Russian social network
vk.com/reg8455844
Bagno Vignoni…straordinaria
così come le tue ricette ho fatto questi muffin…con qualche piccola modifica per adattare agli ingredienti che avevo in casa:200 ml di panna perchè dovevo consumare un cartocccio già aperto, 50 ml di latte per compensare i 50 ml di panna mancanti, 50 gr di cacao dolce avevo solo quello in casa e allora ho ridotto lo zucchero a 100 gr e ho messo due uova piccole così ho compensato la quantità tra secco e umido…buoni, buoni, buoni…grazie, grazie, grazie p.s. spero ti sia rigenerata…
felicitari!
Buon relax.
Io ho provato questi dolci ieri e sono buonissimi. Grazie per questa ricetta.
Bellissime le foto dei tuoi piatti,fanno sembrare la pietanza ancora più buona.Anch'io ho un sito di cucina,ma le mie foto non sono così belle,per il momento mi sto concentrando sul sapore:) Se ti va di fare un giro,l'indirizzo è segretiincucina.com
Ciaoooooooooo
@fantasia, fammi sapere 🙂
@pippi, visti bellissimi!!
un bacio grande 🙂
@silvia, meno 2 😉
@laure' chi dice na cosa e chi un'altra, io tra un po' mi scasso, poi mi sentono, ahahahaha!!
@marj, vai con ajo e ojio, sìììì :))
@vanessa, visto, che carina che seiiii :))
@dada, ma lo sai una cosa buffa? sta foto mi piace quasi più adesso che quando la feci, mah!! :))
Buon relax in ottima compagnia! Paoletta,sono sempre belle le tue parole semplici ma profonde. Senti per una prima ricetta e fotografia, m'inchino! Lo fai apposta vero? 😉
Un abbraccio e a presto
Bellissima la foto di questi golosissimi muffins!!! Ho segnalato la tua ricetta anche sul mio blog.
Ciao ciao
Che delizie ! Allora tu stacca un attimo intanto io ti pappo tutti i dolcetti !!! Poi parto di ajo e ojo, come d'accordo. Baci baci
Paolè ma che ti è successo al Pc?????!!!!! Vieni qui da me se ti serve no????!!! Splendidi dolcetti!!!! Un bacio Laura
@@@…. per domenica 1000 idee, va a finire che non fo nulla :((
e poi c'ho l'ansia da prestazione, ma non lo di' a nessuno 😉
l'importante è che ci sia tu.. 🙂
un abbraccio grande .. grandissimo!!!
Silvia Sm+
Paoletta fai bene a prenderti qualche giorno vedrai che irpartirai con più enregia!!! muffins perfetti direi!!! io ho postato invece dei frollini salati che ho preso da te e da Erborina !!!!
un bacione
divertiti!!
Pippi