Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Blog
Blog

Le Ricette dei Lettori: Padellata di zucchine e peperoncini verdi

Agosto 14, 2007 by Paola Sersante Nessun commento
Cara Paoletta, sono Marina F. e ci siamo conosciute a Napoli per il corso di panificazione.
Volevo proporti una ricettina per un contorno veloce di verdure.

Padellata di zucchine e peperoncini verdi

4 zucchine tagliate a rondelle
400 g di peperoncini verdi
7/8 pomodori secchi sott’olio
1 dl di olio extra vergine di oliva
Sale
Uno spicchio piccolo d’aglio
Un po’ di cipolla

In una padella scaldare l’olio, l’aglio e la cipolla. Versare le zucchine ed i peperoncini verdi senza il picciolo. Coprire con un foglio di alluminio e lasciar cuocere. Quando le verdure sono appassite togliere il foglio e lasciar rosolare. Verso il termine della cottura tagliare a pezzetti i pomodori secchi, salare e portare a termine la cottura.
E’ anche un bell’impatto visivo con quel rosso che spicca tra il verde dei peperoncini e il bianco delle zucchine.
Marina F., Napoli

Share:
Reading time: 1 min
Blog

Le Ricette dei Lettori: Lagane e ciciri cu la polvere sfritta

Febbraio 20, 2007 by Paola Sersante 2 commenti
Ciao Paoletta, finalmente riesco ad inviarti una ricetta che faccio spesso, spero che ti possa piacere visto che nel tuo blog hai qualche ricetta di zuppe. Questa minestra è davvero molto buona, ma un po’ piccante, se hai bimbi togli la loro porzione prima di mettere il peperoncino.
Se verrà pubblicata mi farà piacere, in caso contrario mi vedrai scriverti spesso (scherzo…).
Sono tante le ricette che avrei voluto segnalarti, ma non sapevo davvero quale scegliere, il dubbio era tra questa, gli spaghetti con le zucchine (semplice ma con quel quid che la rende davvero saporita, e il coniglio alla cacciatora (mia mamma lo cucina divinamente lo dicono tutti) ma poi ho pensato che il coniglio non ti potesse piacere e ho lasciato perdere.

Lagane e ciciri cu la polvere sfritta
Per le lagane fresche: (si possono usare anche lagane secche)
500gr di farina
acqua tiepida qb
un pizzico di sale

Ceci 300 gr
bicarbonato 1 cucchiaino da tè
olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio
sale
prezzemolo
polvere di peperoni rossi macinata

La sera prima mettere i ceci a bagno con il bicarbonato per renderli più teneri.
Il giorno dopo si sciacquano e si cuociono in abbondante acqua non salata fin quando saranno cotti (anche 4-5 ore). Quando i ceci sono quasi sfatti mettere l’aglio, l’olio, il prezzemolo e il sale. Per legare ancora di più la pasta si può passare al passaverdure un mestolo di ceci e si rimette la purea nella pentola. Cuocere le lagane spezzettate nei ceci fino a cottura.
Nel frattempo si frigge, in un altro poco di olio, la polvere di peperoncino e quando la pasta è pronta (deve essere quasi asciutta non brodosa, come una salsa cremosa) si aggiunge amalgamando bene prima di servire.
Paola Ingegneri, da Procida
Share:
Reading time: 1 min
Page 144 of 144« First...102030«141142143144

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €99,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Ho dovuto aggiungere una data al videocorso live d Ho dovuto aggiungere una data al videocorso live del cornetto italiano!
🗓️ 4-5 marzo
I risultati del corso appena passato, sono stati pazzeschi 🔥
Nuovo bilanciamento, tutte le declinazioni dell'impasto, e ovviamente tutte le farciture possibili 😋
#cornettoitaliano #cornetto #brioche #viennoiserie
Qualche foto dal corso sul cornetto italiano del w Qualche foto dal corso sul cornetto italiano del weekend, con panoramica finale 🔥
Contattami per la prossima data 🗓️
Un grazie speciale ai tantissimi che hanno partecipato con strepitosi risultati
Siete stati grandi 💛
#cornetto
#cornettoitaliano 
#croissant 
#brioche
La ricetta è on-line sul blog 🔥 ⚠️ Attenzi La ricetta è on-line sul blog 🔥
⚠️ Attenzione, sono illegali e creano dipendenza ⚠️
Io vi ho avvisato 🤭😂
Salva il post e clicca su ricette nella storia in evidenza ⏫
#bomboloni #krapfen #bigaricca #paolettasersante
Impasto al cioccolato di cornetto italiano, su bri Impasto al cioccolato di cornetto italiano, su brioche sfogliata, modello treccia arrotolata ❤️
Ricetta bomboloni ricchi nel blog, in arrivo 🤭😍
#bomboloni #krapfen
Sempre cornetto italiano sfogliato a mano. La farc Sempre cornetto italiano sfogliato a mano.
La farcitura prima della cottura apre molto di più l'alveolatura.
#cornetto #croissant #viennoiseries
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023
Panini ai cereali e semini

Panini ai cereali e semini

Settembre 16, 2022
La mia casa

La mia casa

Settembre 8, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Bomboloni ricchi 2.0
  • Ensaimada de Mallorca
  • Panini ai cereali e semini
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri