Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Corsi di gruppo
    • Corsi On-demand
    • Corsi in presenza
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Corsi di gruppo
    • Corsi On-demand
    • Corsi in presenza
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Blog
Blog

Le Ricette dei Lettori: garganelli alla zingara

Ottobre 2, 2007 by Paola Sersante Nessun commento


Garganelli alla zingara
Questa l’avevo trovata un bel po’ di anni fa sulla rivista “cucina moderna”
Ingredienti per 4 persone
300 gr di garganelli
50 gr di pancetta in una sola fetta
1 cipolla
200 gr di pomodori maturi e sodi
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperone verde
1 confezione di champignon
1 dl di panna fresca
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
olio, sale, pepe, prezzemolo
Procedimento:
Lavate i peperoni, spellateli, eliminate piccioli e semi, tagliateli a striscioline, metteteli in una teglia ricoperta di carta da forno e fateli arrostire in forno a 200° per 20 minuti. Trasferiteli in una ciotola, conditeli con un filo d’olio, sale e pepe e fateli marinare.
Scottate i pomodori in acqua bollente per un minuto, scolateli, lasciateli raffreddare, spellateli, privateli dei semi e spezzettateli. Soffriggete la cipolla tritata in una larga padella con un filo d’olio, aggiungete la pancetta a dadini e fate insaporire per 5 minuti. Unite i pomodori al soffritto e cuocete a fuoco basso per mezz’ora, mescolando di tanto in tanto.
Pulite i funghi, tagliateli a lamelle e soffriggeteli in una padella con l’aglio schiacciato che poi eliminerete, lo scalogno tritato e un filo d’olio, finché l’acqua di vegetazione sarà evaporata. Uniteli al sugo di pomodoro, aggiungete i peperoni e la panna, regolate di sale e pepe. Lessate i garganelli in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e saltateli per qualche minuto nella padella con il sugo. Spolverizzate con il prezzemolo tritato fine e servite.

Francesca Bianca, Lucca

Share:
Reading time: 1 min
Blog

Le Ricette dei Lettori: linguine al cartoccio con scamorza affumicata

by Paola Sersante 1 commento


Linguine al cartoccio con scamorza affumicata

Questo è un piatto che avevo mangiato in un ristorante e che ho provato a riprodurre

Ingredienti per 2 persone

180 gr di linguine

2 zucchine

1 melanzana piccola

1 peperone piccolo rosso o giallo

passata di pomodoro

½ scamorza affumicata

aglio, cipolla

maggiorana, basilico, erba cipollina, peperoncino

prezzemolo

olio, sale, pepe, zucchero


Procedimento:

1) Tagliare a striscioline sottili le zucchine e a cubetti piccoli le melanzane e metterle in 2 ciotole separate con un po’ di sale fino. Lasciarle spurgare almeno un’ora.

2) Mettere in una padella un po’ d’olio, scaldarlo, farvi soffriggere uno spicchio d’aglio intero. Aggiungere le zucchine sciacquate e strizzate, peparle e lasciarle cuocere a fiamma alta… serviranno circa 10 minuti. A fine cottura eliminare l’aglio, aggiungere poco sale e la maggiorana fresca e mettere le zucchine da parte.

3) Versare un po’ d’olio nella padella, soffriggervi uno spicchio d’aglio tritato, aggiungere la melanzana sciacquata e strizzata. Dopo 1 minuto versare il passato di pomodoro, il peperoncino e una puntina di zucchero. A cottura ultimata salare poco, profumare con del basilico fresco e unire la melanzana alle zucchine senza mescolare.

4) Versare ancora un po’ d’olio nella padella e soffriggervi della cipolla tritata. Aggiungere il peperone tagliato a striscioline sottili, salare e pepare, cuocere a fiamma alta. A fine cottura profumare con l’erba cipollina fresca ed aggiungere alle altre verdure, sempre senza mescolare.

5) Cuocere la pasta. Mentre cuoce riunire tutte le verdure nella padella, mescolarle e scaldarle. Scolare la pasta molto al dente e condirla con il sugo di verdure.

6) Ritagliare 2 quadrati di alluminio, disporvi al centro la pasta, coprirla con striscioline di scamorza ed un ciuffo di prezzemolo, chiudere i cartocci e passarli un minuto in forno caldo.

7) Servire i cartocci portandoli in tavola chiusi.

Francesca Bianca, Lucca

Share:
Reading time: 1 min
Blog

Le Ricette dei Lettori: crepes ai fagiolini, pesto e formaggio cremoso

by Paola Sersante Nessun commento

Crepes ai fagiolini, pesto e formaggio cremoso

Prepara delle crepes. In una terrina mescola del pesto con un po’ di formaggio cremoso, tipo philadelphia o del caprino, se preferisci e aggiungi un pò di parmigiano. Lessa dei fagiolini. Cospargi ogni crepe con la salsa pesto e formaggio, metti sopra un po’ di fagiolini tagliati grossolanamente e ripiega in quattro, come generalmente si fa con le crepes. Disponi in una teglia da forno precedentemente imburrata. Passa in forno giusto il tempo per far fare alle crepes quella crosticina dorata e croccante. Tira fuori dal forno e cospargi con una dadolata di pomodoro freschissimo (io ho usato i cuore di bue appena colti dall’orto della socera) e un po’ di basilico.

Sandra, Firenze

Share:
Reading time: 1 min
Page 143 of 146« First...102030«142143144145»...Last »

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Panettone Classico | Gestione con lievito madre solido
    Valutato 0 su 5
    €159,00
  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Voglio condividere con voi qualche foto dal gruppo Voglio condividere con voi qualche foto dal gruppo di supporto al corso Panettone 14-15 Ottobre.
E anche alcuni messaggi belli, che mi riscaldano il cuore e mi ripagano dell'impegno. 
E che mostrano anche come il gruppo sia di condivisione, dove ognuno aiuta l'altro nel percorso e nella crescita.
Il gruppo è stato creato un mese prima per poter seguire e dare supporto attivamente a tutti i partecipanti. 
Questo perché ho scelto di procedere durante il corso con una gestione completamente in naturale.
E' stata una scelta rischiosa, impopolare e azzardata la mia, che comporta anche eventuali piccoli insuccessi. 
Di solito in un corso, per essere tutti sincronizzati, si lavora con una piccola percentuale di lievito di birra sia in presenza e on-line. E questo mette al riparo da eventuali problematiche dovute al lievito madre.
In presenza spesso si lavora con un lievito madre sicuro che è quello di chi tiene il corso, e questo è sicuramente meno rischioso.
Questo non vorrà dire risultato certo, ma pazienza! Perché per arrivare al successo si passa attraverso tante piccole problematiche, delusioni, e anche risultati. Ma un panettone questo è, e non solo per gli amatoriali, anche per i professionisti che spesso si trovano ad affrontare problematiche gravi di gestione.
Mi hanno detto tutti che sono pazza! 😆
Sì, è vero, ma credo che nel lavoro ci si debba prendere rischi e responsabilità. E tuttavia sono sicura che, attraverso questo percorso insieme, si capisca molto meglio che un panettone non è solo il giorno dell'impasto ❤️
GRAZIE di cuore a quanti sentono di poter affidarsi completamente a me, perché sì un corso è anche questo, affidarsi.
❤️ Iscriviti al gruppo FB, per seguire l'event ❤️ Iscriviti al gruppo FB, per seguire l'evento in diretta
Condividi il post, se ti va 😍
https://www.facebook.com/groups/aniceecannella/
Evento Brioche, in diretta gratuito 💛 Il 1 otto Evento Brioche, in diretta gratuito 💛
Il 1 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa.
Gestione dell'impasto, le pieghe, la formatura e il momento dell'infornata.
Solo per gli iscritti al gruppo Facebook 😍
#brioches #paolettasersante #corsionline
25 e 26 novembre, pandoro classico e panettone sal 25 e 26 novembre, pandoro classico e panettone salato in diretta 💛
#videocorsi #paolettasersante
BOOM!!! 💣🎉🤩✨ 50K iscritti al gruppo Fac BOOM!!! 💣🎉🤩✨
50K iscritti al gruppo Facebook!!
GRAZIE! Perché se oggi, dopo 20 anni in rete, faccio il lavoro che amo, è anche grazie a voi 💥🌟✨❤️🙏
https://www.facebook.com/groups/aniceecannella
La focaccia fatta da @ericamorefantasia !! Mi stat La focaccia fatta da @ericamorefantasia !!
Mi state chiedendo tutti la ricetta 😄
È la focaccia pugliese 2.0 🍅
La ricetta è nel gruppo Facebook, vi metto il link nelle stories 🔥
Carica di più... Segui su Instagram

Post recenti

La pasta brioche | Evento in diretta

La pasta brioche | Evento in diretta

Settembre 30, 2023
Brioche classica in diretta | Evento gratuito

Brioche classica in diretta | Evento gratuito

Settembre 27, 2023
La focaccia Pugliese 2.0

La focaccia Pugliese 2.0

Settembre 9, 2023
I Pagnottini

I Pagnottini

Maggio 16, 2023

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • La pasta brioche | Evento in diretta
  • Brioche classica in diretta | Evento gratuito
  • La focaccia Pugliese 2.0
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2023 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri