Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Blog
Blog

Le Ricette dei Lettori: garganelli alla zingara

Ottobre 2, 2007 by Paola Sersante Nessun commento


Garganelli alla zingara
Questa l’avevo trovata un bel po’ di anni fa sulla rivista “cucina moderna”
Ingredienti per 4 persone
300 gr di garganelli
50 gr di pancetta in una sola fetta
1 cipolla
200 gr di pomodori maturi e sodi
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperone verde
1 confezione di champignon
1 dl di panna fresca
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
olio, sale, pepe, prezzemolo
Procedimento:
Lavate i peperoni, spellateli, eliminate piccioli e semi, tagliateli a striscioline, metteteli in una teglia ricoperta di carta da forno e fateli arrostire in forno a 200° per 20 minuti. Trasferiteli in una ciotola, conditeli con un filo d’olio, sale e pepe e fateli marinare.
Scottate i pomodori in acqua bollente per un minuto, scolateli, lasciateli raffreddare, spellateli, privateli dei semi e spezzettateli. Soffriggete la cipolla tritata in una larga padella con un filo d’olio, aggiungete la pancetta a dadini e fate insaporire per 5 minuti. Unite i pomodori al soffritto e cuocete a fuoco basso per mezz’ora, mescolando di tanto in tanto.
Pulite i funghi, tagliateli a lamelle e soffriggeteli in una padella con l’aglio schiacciato che poi eliminerete, lo scalogno tritato e un filo d’olio, finché l’acqua di vegetazione sarà evaporata. Uniteli al sugo di pomodoro, aggiungete i peperoni e la panna, regolate di sale e pepe. Lessate i garganelli in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e saltateli per qualche minuto nella padella con il sugo. Spolverizzate con il prezzemolo tritato fine e servite.

Francesca Bianca, Lucca

Share:
Reading time: 1 min
Blog

Le Ricette dei Lettori: linguine al cartoccio con scamorza affumicata

by Paola Sersante 1 commento


Linguine al cartoccio con scamorza affumicata

Questo è un piatto che avevo mangiato in un ristorante e che ho provato a riprodurre

Ingredienti per 2 persone

180 gr di linguine

2 zucchine

1 melanzana piccola

1 peperone piccolo rosso o giallo

passata di pomodoro

½ scamorza affumicata

aglio, cipolla

maggiorana, basilico, erba cipollina, peperoncino

prezzemolo

olio, sale, pepe, zucchero


Procedimento:

1) Tagliare a striscioline sottili le zucchine e a cubetti piccoli le melanzane e metterle in 2 ciotole separate con un po’ di sale fino. Lasciarle spurgare almeno un’ora.

2) Mettere in una padella un po’ d’olio, scaldarlo, farvi soffriggere uno spicchio d’aglio intero. Aggiungere le zucchine sciacquate e strizzate, peparle e lasciarle cuocere a fiamma alta… serviranno circa 10 minuti. A fine cottura eliminare l’aglio, aggiungere poco sale e la maggiorana fresca e mettere le zucchine da parte.

3) Versare un po’ d’olio nella padella, soffriggervi uno spicchio d’aglio tritato, aggiungere la melanzana sciacquata e strizzata. Dopo 1 minuto versare il passato di pomodoro, il peperoncino e una puntina di zucchero. A cottura ultimata salare poco, profumare con del basilico fresco e unire la melanzana alle zucchine senza mescolare.

4) Versare ancora un po’ d’olio nella padella e soffriggervi della cipolla tritata. Aggiungere il peperone tagliato a striscioline sottili, salare e pepare, cuocere a fiamma alta. A fine cottura profumare con l’erba cipollina fresca ed aggiungere alle altre verdure, sempre senza mescolare.

5) Cuocere la pasta. Mentre cuoce riunire tutte le verdure nella padella, mescolarle e scaldarle. Scolare la pasta molto al dente e condirla con il sugo di verdure.

6) Ritagliare 2 quadrati di alluminio, disporvi al centro la pasta, coprirla con striscioline di scamorza ed un ciuffo di prezzemolo, chiudere i cartocci e passarli un minuto in forno caldo.

7) Servire i cartocci portandoli in tavola chiusi.

Francesca Bianca, Lucca

Share:
Reading time: 1 min
Blog

Le Ricette dei Lettori: crepes ai fagiolini, pesto e formaggio cremoso

by Paola Sersante Nessun commento

Crepes ai fagiolini, pesto e formaggio cremoso

Prepara delle crepes. In una terrina mescola del pesto con un po’ di formaggio cremoso, tipo philadelphia o del caprino, se preferisci e aggiungi un pò di parmigiano. Lessa dei fagiolini. Cospargi ogni crepe con la salsa pesto e formaggio, metti sopra un po’ di fagiolini tagliati grossolanamente e ripiega in quattro, come generalmente si fa con le crepes. Disponi in una teglia da forno precedentemente imburrata. Passa in forno giusto il tempo per far fare alle crepes quella crosticina dorata e croccante. Tira fuori dal forno e cospargi con una dadolata di pomodoro freschissimo (io ho usato i cuore di bue appena colti dall’orto della socera) e un po’ di basilico.

Sandra, Firenze

Share:
Reading time: 1 min
Page 142 of 145« First...102030«141142143144»...Last »

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00
  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Lo avevo detto che prima o poi avrei rifatto la qu Lo avevo detto che prima o poi avrei rifatto la quattro stagioni 😄
Però la bianca con la mortazza ci sta sempre🤭
- 8 Preparatevi 🔥🍕
#pizza #pizzainteglia #mortazza #pizza4stagioni
Videocorso sulla pizza in diretta ZOOM, 28 Maggio Videocorso sulla pizza in diretta ZOOM, 28 Maggio ore 14:00.
Procederemo con un pre-impasto freddo a 18h con lievito di birra.
Il corso è disponibile anche in versione on-demand.
Contatti in locandina.
Ultimo corso della stagione, ci rivediamo a settembre.
🔥CODICE PROMO🔥 per chi è iscritto al gruppo FB che dà diritto al 15% di SCONTO.
I pagnottini 🔥 Filoncini da 40 grammi in miniat I pagnottini 🔥
Filoncini da 40 grammi in miniatura...
La ricetta è nel blog www.aniceecannella.com
I Pagnottini 😄 Pagnottine in miniatura da 40 gr I Pagnottini 😄
Pagnottine in miniatura da 40 grammi.
Croccanti, friabili come una vera pagnotta di pane.
Scrivo il procedimento e lo condivido nel blog 🥰
Preimpasto a 18h. 28 Maggio #pizzainteglia Preimpasto a 18h.
28 Maggio
#pizzainteglia
Primo Test panettone classico Natale 2023 💛 La Primo Test panettone classico Natale 2023 💛
La ricerca di un panettone che si avvicini a quelli che stanno lentamente diventando i canoni attuali, ma che non si discosti troppo dal panettone tradizione.
Da lavorarci ancora...
#panettone #panettonetradizionale #natale2023
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Pagnottini

I Pagnottini

Maggio 16, 2023
Brioche Sophia Loren

Brioche Sophia Loren

Aprile 25, 2023
I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Pagnottini
  • Brioche Sophia Loren
  • I Bomboloni ricchi 2.0
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri