Caffè freddo cremoso
Questo ce lo faceva lei qui, ed è stata la prima ricetta (vabbè ricetta si fa per dire 😉 ) che le ho chiesto, ancora prima di questa. essì perchè il caffè freddo, shakerato e non, mi piace e d’estate ne berrei a litri, come anche il tè, ma così cremoso non lo avevo ancora mai provato.
La ricetta sarebbe da scrivere in due righe scarse, e infatti lei, quando gliel’ho chiesta, così me l’ha scritta: Il caffè freddo: caffè, zucchero e ghiaccio, tanto. Mixer e via, da bere subito!!! Sicuramente un tocco di… cannella potrebbe essere un tocco di classe!
Poi una volta a casa ho dato un’occhiata in giro, e ho trovato questo link interessantissimo e ho fatto un caffè freddo cremoso un po’ diverso da quello di Pascale, diciamo due caffè freddi in uno, con panna!
E’ caldo, e io non ho tanta voglia di scrivere e neppure voi di leggere, vero??
ok, quindi, sul perché e percome ho cambiato il procedimento guardate qui alla voce caffè frullato, oppure leggete come ho fatto io, e fidatevi 😉
Ma ricordatevi al mattino di fare caffè abbondante, metterlo in frigo per avere un caffè freddo cremoso da urlo in 3 minuti scarsi !
CAFFè FREDDO CREMOSO per 2
2 tazzine di caffè già raffreddato
6 cucchiaini di zucchero
6/8 cubetti di ghiaccio
mixer con le lame
Si prendono tutti gli ingredienti e si da una prima frullata col mixer, per pochi secondi. Quando il ghiaccio non si sente quasi più e il caffè è ancora nero, si versa una prima parte del caffè shakerato nel bicchiere o nella coppa.
Si continua a frullare il resto fino a che si formerà una crema, e il caffè diventerà vellutato e cremoso.
Poi si aggiunge sul caffè freddo e si decora, se piace (a qualcuno non piace?) con la panna.
Si comincia gustando la panna morbida, per continuare con la crema di caffè fredda e per finire poi con il caffè nero e ghiacciato.
piesse: di solito appena finito si corre a farsene un altro, è una droga
E avevo bisogno proprio di un post del genere, con una ricetta/nonricetta del genere e proprio un gran bisogno di caffè freddo, se cremoso meglio ancora, quindi domattina…si fanno due caffè in piu', così pomeriggio si fa pausa caffè cremoso.
Grazie
Hai proprio ragione: il caffè fresso d'estate è un ottimo dissetante! Bè in questa versione diventa un dolcino a dir poco goloso!
baci baci
Ciao Paoletta,ad un bicchiere così viene davvero voglia di allungare la mano e con tutta quella panna….
Ti volevo far sapere che ho provato e postata una tua ricetta,ottima come tutte le altre che ho provato,grazie!!! (certo le foto non sono un granchè)
Donatella
Ciao Paoletta,ad un bicchiere così viene davvero voglia di allungare la mano e con tutta quella panna….
Ti volevo far sapere che ho provato e postata una tua ricetta,ottima come tutte le altre che ho provato,grazie!!! (certo le foto non sono un granchè)
Donatella
Scusate o voi che vi riesce così bene, potreste darmi qualche suggerimento? Mi piacerebbe tanto poterlo assaggiare fatto bene.
Grazie
ehm volevo scrivere stecca di vaniglia nel barattolo dello zucchero, questo caldo mi da alla testa ^_^ meglio che vado a farmi sto caffè hihihi per rinfrescarmi le idee
aggiungo solo che io non ho messo cannella… ma ho usato lo zucchero alla vaniglia (tengo sempre un barattolo con la stecca di cannella nella dispensa) e devo dire che quel tocco di vaniglia ci sta tutto in questo caffè.
Sabrina
Ho provato questo caffé, grazie paola, è veramente facilissimo e buonissimo… non ho messo la panna, ma giuro che da dipendenza lo stesso e tutti volevano il bis ^_^ proprio una bella idea estiva, semplice, veloce e buono.
Sabrina
Ma dove trovi tutto questo tempo? Fai delle cose a dir poco meravigliose. Questo caffè poi… quasi quasi lo provo.
Una ricetta da provare subito!! Bellissimo il tuo blog, buona giornata!
Pure io amate caffè freddo cremoso…e su quella panna metterei una spolveratina di cacao amaro…..
^_^
Tatti
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm affonderei il cucchiaino in questa delizia pannosa e caffettosa! Bacio
questo è il calice che adorerei avere davanti in questi giorni pomeridiani di caldo.
Devo provarlo
Buono, buonissimo! questi giorni in spiaggia sono andata avanti con caffè shakerato! loro hanno però una machinetta dove inseriscono il bichiere e viene tutto cremoso!! introvabile!!
Buona settimana:)
Patricia
@Paoletta: ho provato.. mi è venuto un disastro.. 🙁 sarà che ho provato nel mio mixer che è piccolo (ma tu intendevi un mixer di quelli con la ciotolina o tipo minipimer? :P) ed è uscito tutto il tè (ho allagato casa :D) ed è rimasto solo del ghiaccio tritato al sapore slavato di tè.. hihihi.. mi sa che devo riprovare, col bimby di mia mamma magari che è bello alto e il tè così non esce, o con il minipimer.. fammi sapere cosa pensi che sia meglio se ti va. ciao, e grazie!!!
Cavolo che bella faccia che ha! Io invece ho scoperto di essere dipendente della crema di caffe' dell'Ikea, mamma mia ne berrei a litri, se qualcuno la conosce, secondo voi cosa ci mettono?
@Paoletta: io lo sciroppo l'ho trovato in un grosso ipermercato di Firenze nello scaffale dei cocktail analcolici, è un po' caro (4,50€/lt.) ma può servire a diverse cose.
Ciao!
Ciao Paoletta, con questo caldo era proprio quello che ci voleva…buonissimo….e cremoso…ora non vedo l'ora di preparare la granita (ho trovato dei bei limoni della costiera ).Naturalmente poi ti dico. Baci Lucy
Pero que receta mas apetecible! la foto genial, dan ganas de tomarse uno ahora mismo! me apunto la receta!
Un besito!
..oh questo me ne posso fare a litrate, anche in inverno ci sono le calorie della panna a scaldare il corpo e l'umore…Besos dal sud