Caffè freddo cremoso
Questo ce lo faceva lei qui, ed è stata la prima ricetta (vabbè ricetta si fa per dire 😉 ) che le ho chiesto, ancora prima di questa. essì perchè il caffè freddo, shakerato e non, mi piace e d’estate ne berrei a litri, come anche il tè, ma così cremoso non lo avevo ancora mai provato.
La ricetta sarebbe da scrivere in due righe scarse, e infatti lei, quando gliel’ho chiesta, così me l’ha scritta: Il caffè freddo: caffè, zucchero e ghiaccio, tanto. Mixer e via, da bere subito!!! Sicuramente un tocco di… cannella potrebbe essere un tocco di classe!
Poi una volta a casa ho dato un’occhiata in giro, e ho trovato questo link interessantissimo e ho fatto un caffè freddo cremoso un po’ diverso da quello di Pascale, diciamo due caffè freddi in uno, con panna!
E’ caldo, e io non ho tanta voglia di scrivere e neppure voi di leggere, vero??
ok, quindi, sul perché e percome ho cambiato il procedimento guardate qui alla voce caffè frullato, oppure leggete come ho fatto io, e fidatevi 😉
Ma ricordatevi al mattino di fare caffè abbondante, metterlo in frigo per avere un caffè freddo cremoso da urlo in 3 minuti scarsi !
CAFFè FREDDO CREMOSO per 2
2 tazzine di caffè già raffreddato
6 cucchiaini di zucchero
6/8 cubetti di ghiaccio
mixer con le lame
Si prendono tutti gli ingredienti e si da una prima frullata col mixer, per pochi secondi. Quando il ghiaccio non si sente quasi più e il caffè è ancora nero, si versa una prima parte del caffè shakerato nel bicchiere o nella coppa.
Si continua a frullare il resto fino a che si formerà una crema, e il caffè diventerà vellutato e cremoso.
Poi si aggiunge sul caffè freddo e si decora, se piace (a qualcuno non piace?) con la panna.
Si comincia gustando la panna morbida, per continuare con la crema di caffè fredda e per finire poi con il caffè nero e ghiacciato.
piesse: di solito appena finito si corre a farsene un altro, è una droga
Sembra buonissimo! Io faccio già una sorta di caffè e panna, uso le cialde Lavazza. Voglio provare la tua ricetta con ghiaccio e giro nel frullatore
Ottimo caffè!! interessante anche il rapporto caffè freddo/caffeina come riportato da Caffè sul web, alla fine per i mesi più caldi non c'è niente di meglio che il caffè freddo in variante semplice e/o granita oppure anche le versioni più elaborate come quella dell'articolo anche se in questo caso bisogna avere conoscenza e consapevolezza di ciò che si prepara perchè il rischio di fare danni è dietro l'angolo! 😀
Davvero squisito, è venuto schiumosissimo e cremosissimo: delizioso.
Grazie mille per la ricetta, Paoletta ! 🙂
@anonimo, sì va bevuto subito… ma in fondo, perchè aspettare? si scalda 😉
l'HO APPENA FATTO VA BEVUTO SUBITO ALRTIMENTI SI SCIOGLIE IO AGGIUNGEREI LA PANNA ALL'INTERNO COMUNQUE IL SAPORE è OTTIMOOOOOOO
MMMMM….d'estate deve essere veramente un must! Complimenti per l' idea
@barbara, sì dai! ti assicuro che viene perfetto 🙂
io ne bevo tutti i giorno, poco dopo pranzo, un bicchiere come quello della foto… senza panna però 😉
@stampafoto, ok, mi fai sapere?
Io adoro il caffè in tutte le sue forme, quindi credo che proverò a preparamelo da sola in questa variante che mi sembra molto gustosa!
Grazie per la risposta Paola.
Allora l'ho rifatto, mettendo più ghiaccio e dalla forma più grande, devo dire che ho notato dei miglioramenti, ma ancora non ci siamo, vorrà dire che proverò anch'io con il minipimer, magari quello di mia madre… :))
Ti terrò aggiornata.
Un saluto
@Barbara, non so darti consigli sull'uso del bimby che non ho… ma posso dirti (come ho scritto nel post) che ho usato un comunissimo mixer con le lame preso al lidl, e pagato non oltre 11 euro…
@Raimondo, detto da te… :))
grazie!
p.s. quando vuoi mi farebbe piacere qualche tua risposta o consiglio sul post della fotografia di food :))
@G, sì, intendevo il mixer con la ciotolina. col minipimer ho provato e allagato anche io, però pascale con quello faceva, ma credo usasse una ciotola molto alta.
@Patricia, torno dal mare e ho assaggiato la delizia che descrivi, è qualcosa di diverso, di delizioso e che mi sono messa in testa di provare… ci riuscirò??
a TUTTI gli altri, grazie! un bacio grande, mi fa piacere che lo abbiate apprezzato :))
eccomi a testimoniare che l'ho fatto anch'io, ma….ci ho aggiunto il gelato fiordilatte tra il caffè e la panna, ho esagerato con le calorie? chissene fregaaaaaaaa.
Devo dire però che la parricolarità sta proprio nel fondo nero ghiacciato, proprio una delizia!!!
Cara Paoletta,
fatto, rifatto, rifatto, ti fischiano le orecchie, per caso? ;-))
Dopo pranzo ormai è un appuntamento fisso, alternativa golosa (anche senza la panna) e freschissima all'immancabile caffè. Ottimo e poi si presenta così bene, lo proporrò nei prossimi giorni anche agli amici a cena, che delizia!
Un abbraccio e a presto!
ci