Bucatini alla “schizzofrenica” !!
Devo essere sincera, quando sul forum della Cucina Italiana ho visto questo post, l’ho aperto per via del titolo, ihihi, me ne sono sentita terribilmente attratta, che vorrà dire?
Dedico ‘sta ricettina a tutte le “donne sull’orlo di una crisi di nervi” a quelle che tornano a casa e hanno 10, dico dieci minuti, per preparare un piatto di pasta!! 😉
La ricetta prevedeva, in realtà, le mezzemaniche, ma, chissà perchè, ci vedevo meglio i bucatini, forse mi ricordano i miei capelli in certi momenti???
BUCATINI ALLA “SCHIZZOFRENICA” di Rita G. della Cucina Italiana
Vi posto una ricettina molto semplice per un condimento da preparare mentre bolle l’acqua. Certo non è dietetica ma molto gustosa !
Ingredienti:
1/2 barattolo di pomodorini
100 gr di guanciale o pancetta tesa
1 cucchiaio abbondante di pesto genovese
2 cucchiai di crema di latte
Vino bianco
1 scalogno
Peperoncino piccante
Olio evo
Procedimento:
In una padella che possa contenere la pasta, scaldare un filo di olio con lo scalogno e il peperoncino (una schizzofrenica che si rispetti è piccante). Aggiungere il guanciale tagliato a dadini. Quando è rosolato sfumare con il vino. Quando è evaporato aggiungere i pomodorini far rapprendere, mettere il pesto e la crema di latte. Dopo 1 minuto spegnere. Lessare le mezze maniche al dente, scolare e spadellare nel condimento. I miei dicono che la “schizzofrenica” mi viene particolarmente bene, che dite ci sara’ un doppio senso?
Rita, grazie, venuta particolarmente bene anche a me 😉
p.s. e a voi??…
@simo, immagina me quando torno dal lavoro, capelli ritti, nervosa che c’è da preparare tutto in 10 minuti, metto l’acqua, apro il frigo, e… piglio quel che mi capita e lo travento (verbo traventare dialetto toscano 😉 ) nel padellone, poi ci butto i bucatini, ‘na rimaneggiata, e, cosa incredibileeeeeeeeeeeeeee!! E’ pure bona!!!!
@silvia, è un piacere averti qui. Be’ io sono una fumina, come si dice da noi, nel senso che piglio fuoco subito… ma ho anche la sensibilità di capire che ho davanti, e con Pablo l’ho capito un attimo dopo, ma solo perchè era notte fonda ed ero più schizofrenica di sempre! Ma non è mai troppo tardi e sono felice di avervi conosciuto!
Rifarò preso quella pasta e ceci, il commento di Pablo me ne ha rimessa voglia 🙂
Grazie ancora, un abbracico e fammi sapere se farai qualcuna delle ricette pubblicate!
A tute le altre, grazie e un abbraccio schizzofrenicoooo !!
uhm… che fame! meno male che non tengo in casa certi ingredienti, altrimenti addio dieta. che belli poi presentati nei piatti neri, sembra una foto professionale
Che bella idea! Mi sa che te la rubo . complimenti come sempre
gustosi!!!!stuzzicanti!!!
ma no….schizzofrenici!!!hai ragione si addice bene ai bucatini…che ti schizzano da tutte le parti..(sto scerzando) un bel connubio questo piatto,hai sempre delle buone idee!!!ciao.
e proporli ad almodovar? magari gradisce 🙂
bella questa, ciao paoletta!
babs
Grazie mille per averci dedicato questa ricettina stupenda;))buona domenica
ok allora vista la premessa questa ricettina è proprio per me….a volte ho anche meno di 10 minuti!!!!ciao
Ciao Paoletta , sono Silvia una frequentatrice del blog di Pablo “pensierinblu”….volevo ringraziarti per come hai risolto la questione della foto e per la tua generosità. Conosco Pablo da meno di un anno , tramite blog, e , come hai còlto anche tu, è una persona gentile e garbata , in assoluta buona fede.Il tuo blog è grandioso : io non amo cucinare ma tante ricette sono un vero invito e credo che, prima o poi , mi cimenterò con qualcosa di semplice! Un caro saluto da Silvia
Che bel matrimonio di sapori, assolutamente da provare, anche quando avrò più di 10 minuti per preparare la cena:))
buoni da provare ciao! buona domenica e auguri per l’8 marzo
Non capisco perchè proprio scizofrenica….ma strabuonissima sicuramente si!!!!!!!!!
Paoletta, bellissimi! E visto il successo devo essere anche squisiti
mamma mia che buoniii e poi a quest’ora!!! Ma i pomodori sarebbero pomodorini secchi?Bravissima e quella foto mette una fameee!!!
da mangiare anche solo per il nome!stupendi..e poi devono essere veramente buoni!copio e incollo
che buoni! di certo il titolo mi ha incuriosito. Non e che mi puoi mandare qualche bucatino ? 🙂
ci credo che tua filgia se ne fatta fuori 2 piatti , l’aspetto è molto buono !
Solo una come te poteva tenermi impegnata per un intera giornata dietro a dei croissant! ahahahah…
Gia’ ho preventivato di mangiarne almeno 2, e li devo far fuori con un tazzone di latte… idem domani!
😀
@marjlet, e solo ‘na pazza schizofrenica come te poteva saltare colazione e pranzo, solo perchè sta facendo i croissant, ahahahah!!
p.s. ah, e scommetto che non vola una mosca…
Senti io sto a morire dalla fame, e da ore vivo nella speranza di addentare uno dei tuoi croissant che stanno ancora a lievitare (sempre nella speranza che riesco nell’impresa)!
Apro il tuo blog e che mi fai?
UN ATTENTATO?
vedendo la foto mi brontola ancor di piu’ la pancia!
Sei troppo pericolosa! 🙂
Che bontà questi bucatini! pesto , pomodoro e guanciale sembra davvero uno strano abbinamento! Tutti ingredienti molto semplici, sicuramente ce la scriviamo!!
bacioni