Brioche cuor di cioccolato

Questa la brioche cuore di cioccolato che Caterina Betti, di Cucinare Catering Eventi ha realizzato con gli esuberi di biga rinfrescata
Vi starete chiedendo cosa è la biga rinfrescata? Bene, è l’alternativa proposta in questo periodo al lievito che non si trova, o in sostituzione o in aiuto a pochissimo lievito di birra. La trovate qui.
Conferisce sapore, spinta al lievitato, e si possono utilizzare, in fermentazione mista (biga + lievito) anche gli esuberi, cioè lo scarto che si toglie quando andiamo a rinfrescarla. Il risultato trovo sia spettacolare. Ho pubblicato anche un pane nel gruppo FB, con esuberi di biga + poco lievito per non buttare nulla ed avere risultati straordinari. Indipendentemente dal periodo è una pratica, a parer mio, da utilizzare sempre.
Vi starete chiedendo… e la ricetta?


Bene eccola, di Caterina che vi descrivo, però, con il metodo di inserimento ingredienti di Adriano Continisio, che è quello che uso e che insegno ed abbiamo insegnato ai nostri corsi.


Brioche cuore di cioccolato 
di Caterina Betti di Cucinare Catering Eventi



Ingredienti:

280 g scarti di biga
300 ml latte
3 g lievito birra
3 uova
700 g farina forte W330/350 (o manitoba del supermercato)
150 g zucchero
100 g burro
14 g sale
Cioccolato fondente a pezzi

Preparazione:
Mettere nella ciotola dell’impastatrice la biga spezzettata, il latte, 50 g di zucchero e mescolare con la foglia per circa un minuto, a questo punto sbriciolare il lievito birra.
Subito dopo aggiungere farina qb a legare l’impasto, e quando prende consistenza mettere le uova una alla volta, seguite da 1/3 dello zucchero rimasto, farina qb per legare.
Con l’ultimo uovo inserire il sale e tutta la farina rimasta.
In ultimo il burro a pezzetti, aspettando che lo assorba prima di aggiungerne i successivi.
Ribaltare l’impasto di tanto in tanto durante la lavorazione.
Lasciare lievitare nella ciotola coperta per tre ore, a questo punto togliere dalla ciotola fare due giri di pieghe del secondo tipo e lasciare un’altra ora sul piano di lavoro coperto a campana.
Infine spezzare e fare delle palline da circa 100 g, appiattirle e farcire con cioccolato fondente a pezzetti tagliati al coltello, richiudere, formando una sfera e posarle in una tortiera, non troppo distanti l’una dall’altra, con la chiusura sotto.
Far lievitare in forno con la luce accesa per circa 1 ora, o comunque al raddoppio del volume.

Pennellare con latte, o panna o uovo intero.
Cuocere a 175° per circa 40 minuti, o comunque fino a doratura completa, sulla seconda tacca del forno.

p.s. non hai una biga rinfrescata?
Fai un lievitino con 180 gr di farina + 180 gr di latte presi da totale + 8 gr di lievito di birra fresco. Tienilo a t.a. alle prime fossette puoi usarlo.

Per tutte le vostre domande, spunti, idee, ricette vi aspetto nel gruppo Facebook 💓 
#stateacasa #stateconnoi.

Share: