Bocconcini di pane al burro… e 100!
Eccomi al post No. 100!
… e dopo oltre 1 anno di blog, non sono neppure molti, ma in estate scrivo davvero poco. In compenso, però, mi rifaccio in inverno, mi dedico alla lievitazione… sisi in tutti i sensi! Esperimento, e nel frattempo lievito 🙁
Questa volta volevo un panino mignon, che profumasse di burro, di latte… che, come ha detto mia figlia, sapesse di buono!
Be’, direi che l’esperimento è perfettamente (me lo dico da sola con orgoglio) riuscito!
Hanno superato anche la prova congelamento, tolti dal freezer e passati qualche minuto in forno a circa 150° tornano come appena sfornati.
BOCCONCINI DI PANE AL BURRO
Ingredienti:
200 gr di manitoba
300 gr di farina 00
45 gr di burro
300 ml di latte
55 gr di zucchero
8 gr di sale
1 cucchiaino di miele
7,5 gr di lievito
Procedimento:
Alla sera:
Setacciare insieme le due farine. Prenderne poi 75 gr e mescolarla con 150 gr di latte appena tiepido dove si saranno fatti precedentemente sciogliere 4 gr. di lievito e 1 cucchiaino di miele.
Coprire bene con pellicola o usare un piccolo contenitore ermetico e mettere in frigo a circa 5° fino al mattino successivo.
Al mattino:
Intiepidire appena il restante latte (150 ml) e sciogliervi dentro lo zucchero, lasciare che sia tiepido (mai caldo) e aggiungervi il resto del lievito, 3,5 gr.
Versare il poolish preparato alla sera nella planetaria, o se si lavora l’impasto a mano, in una grossa ciotola.
Aggiungere pian, piano la farina, il latte col lievito e lo zucchero e impastare bene circa 10 minuti. Aggiungere poi il sale e per ultimo il burro morbido. Lavorare ancora 10 minuti fino a che l’impasto è liscio ed elastico.
Porre a lievitare ben coperto in forno spento, lampadina accesa, per circa 2 ore. Quando l’impasto è raddoppiato, porzionarlo in palline da 35 gr l’una. Poi formare i bocconcini.
Per ottenere una pallina “quasi” perfetta, schiacciare poco, poco il pezzetto di impasto e tirare i lembi laterali verso il centro. Chiudere il lembi sotto, pizzicando bene e dare poi un’arrotolata col palmo della mano sulla spianatoia cercando di perfezionare la pallina. E’ più facile a dirsi che a farsi.
Mettere i bocconcini ben disposti sulla placca del forno (una sola non basta, ma non chiedetemi quanti vengono perchè non me lo ricordo… forse circa 38?… ) e coperta da carta forno e pennellarli con poco latte.
Coprirli con pellicola e far lievitare circa 2 ore, o 2 ore e 1/2 a 20°. Se si mettono nel forno spento, lampadina accesa, o in estate, insomma a circa 28°, il tempo sarà ovviamente minore.
Pennellarli ancora con poco latte e infornarli a 170° e toglierli non appena saranno coloriti. Non farli diventare scuri.
Non appena tiepidi, metterli in un sacchetto per alimenti, la crosta diventerà come una pelle sottile e si manterranno morbidissimi anche il giorno dopo.

Si gustano con la marmellata, salumi, e prosciutto cotto, spalmandoli prima con un velo di burro. In questo modo tutto il loro sapore ne sarà esaltato.
..che buobni!!! grazie mille..mi ha appena dato un idea per la prossima cena con amici!!!Minù
Ciao, son finito qui da una nota in una foto di Teresa su facebook… devo proprio dirtelo, questo blog trasuda eleganza e bellezza, complimenti per le foto, per come scrivi, per le ricette. Brava!!
Complimenti per il 100° post e per questa delizia sotto forma di panino, delicata, elegante, raffinata… come il blog!
buona giornata!
E’ la prima volta che visito il tuo sito! Belle le ricette e belle le foto! Bravissima…tutta la mia ammirazione! Paola
Mmmmmm che voglia che mi fa quel bel panino al burro! Che tortura, sono a dieta…
Complimenti per i 100post e anche per le tue foto, sempre deliziose.
Innanzitutto AUGURI!!!!!!!!!
poi questi panini sono assolutamente meravigliosi…mi copio al volo la ricetta, perchè diciamocelo…paoletta tu sei un genio dei lievitati!
Un bacione grande
fra
Molto carini questi piccoli panini, fai sempre delle presentazioni molto belle ed eleganti.
Come del resto è tutto il tuo blog.
Complimenti!!!!!!!!!Ciao Stefi.
Una delizia per gli occhi……per il palato devo solo cercare di copiarli…se ci riesco!!
ciao paoletta, buon compliblog! chissà perchè il 100° post è per tutte noi foodblogger da festeggiare!
continua così ti prego, che anch’io ho imparato a fare il pane tutti i week end seguendo le tue dritte!
ciao
babs
ma che belli!decono davvero sapere di buono!!fortunata tua figlia!:)e auguri!il tuo blog in solo una nno ha fatto davvero tanto tanto successo!!
Che buoni…davvero delicati eprofumosi di burro…adatti si alla prima colazione…bravissima e complimentiiiiii per il 100° post
baci Lady
davvero splendidi! li inserisco nella lista delle cose da provare, anzi, credo che gli farò saltare la fila!!! ciao e auguri x il tuo 100° post…seguendoti il tempo vola!
Chissà che morbidi questi panini!! e dolcissimi!! tutti da spalmare con burro e marmellata insomma 😉
baci baci
Sembrano dei piccoli gioielli…..
Paola, stavo giusto facendo lo stesso esperimento col LM. Come proporzione tra le farine ho usato la tua stessa. In compenso ho usato metà latte e metà acqua (forse errore), molto meno zucchero e un po’ più di burro.
Ma siccome non sono rimasta totalmente contenta del risultato, proverò a modificare secondo le tue proporzioni.
Sicuramente mio figlio li gradirà con la nutella home-made.
Bellissimi.
Grazie per la ricetta e complimenti per il 100 post.
ciao
e vengono dolci? dato che ce latte miele e zucchero?
Auguri per i tuoi 100 post e complimenti per la ricetta peccato che ormai il compleanno sia passato altrimenti provavo anche questi!!in compenso le tue ricette hanno fatto un successone i cornetti sono a dir poco spariti il tempo di appoggiarli sui tavoli ed hanno fatto il fumo ma anche le lumachelle anzi mi hanno chiesto le ricette.
Comunque questi panini li devo provare anzi a giugno mia cugina compie 18 anni e mi hanno gia’passato la palla così ho tempo di fare le prove….peccato che dovrò stare qualche giorno ferma causa taglio con relativi punti ad un dito proprio ieri prima del compleanno!!!
belli e buoni questi panini!
sei davvero super brava!!! complimenti!! buona settimana!!!
sono davvero meravigliosi!