Bastoncini di pollo croccanti con salsa agrodolce
Questi bastoncini di pollo, subito ribattezati dai ragazzi, “i crosticini” li ho trovati girovagando qui, su Coquinaria e, insieme alla loro salsa agrodolce, mi hanno subito “preso”! E ci avevo raggione, ci avevo, ottimi!
Li ha postati FlaviaSole, ma ora, mentre scrivo, mi viene in mente che non ho ben capito se la ricetta è sua, oppure se l’ha presa da qualche altra parte! Per cui, (mo è tardi se no glielo chiedevo) se qualcuno la riconosce come propria, non ha che da dirmelo e modifico immediatamente 😉
EDIT: potete trovare la ricetta originale, che fa parte di un meraviglioso buffet, preparato anche da Giovanna, Lydia e Mariella, QUI!
Tornando alla ricetta, dicevo, questi bastoncini di pollo, o crosticini, così rinominati a casa (ah, ai ragazzi sono piaciuti un sacco) sono ottimi e soprattutto non fritti, ma cotti in forno! …e, anche se io sono stata tentata di friggerli (bastian contrario, ehehe... ), devo dire che invece la cottura in forno li ha resi comunque leggeri e croccantissimi, merito, credo, anche della panatura!
E la salsa? buonissima! assomiglia vagamente al ketchup, ma che dico? molto, ma molto più buona, diciamo anche vagamente orientaleggiante!
Vabbè, scrivo la ricetta con le mie piccolissime modifiche, nulla di che… ho sostituito il parmigiano della ricetta originale, con il pangrattato e spruzzato di olio di semi con uno spry, aumentato di un po’ lo yogurt dell’emulsione e diminuito il curry, sì perchè mi pareva bello forte!
E per forza, viene direttamente dalla Turchia, a me lo ha regalato, insieme ad un sacco di altre spezie, Lory, è o no una mercante di spezie? Grazie Lory 😉
BASTONCINI DI PETTO DI POLLO CROCCANTI
Far marinare in frigo per circa 12 ore 4 petti di pollo tagliati a striscioline sottili e lunghe con 4 cucchiai di yogurt e 1 cucchiaino raso di curry, più qualche goccia di succo di limone.
Impanarli poi in una miscela di 100 g di corn flakes sbriciolati, 40 g di semi di sesamo, 40 g di pan grattato. Disporli su una placca rivestita di carta forno, senza sovrapporli, spruzzarli con poche gocce d’olio di semi, usare uno spry, e infornarli per 25 minuti a 180°/ 200°, fino a doratura.
SALSA AGRODOLCE
Per la salsa, amalgamare 1 cucchiaio colmo di maizena con 125 ml di aceto bianco, in un pentolino, facendo attenzione a non formare grumi, aggiungendo 250 ml d’acqua, 125 g di zucchero, 60 ml di passata di pomodoro e 1 cucchiaino di brodo granulare di pollo. Portare a ebollizione e cuocerla a fuoco medio finché non si addensa, ci vorranno circa 40 minuti. Servire il pollo con la salsa a parte, in una scodella.
Per la salsa, amalgamare 1 cucchiaio colmo di maizena con 125 ml di aceto bianco, in un pentolino, facendo attenzione a non formare grumi, aggiungendo 250 ml d’acqua, 125 g di zucchero, 60 ml di passata di pomodoro e 1 cucchiaino di brodo granulare di pollo. Portare a ebollizione e cuocerla a fuoco medio finché non si addensa, ci vorranno circa 40 minuti. Servire il pollo con la salsa a parte, in una scodella.
Excellent record, continue in this way
voyance serieuse gratuite par mail
Ciao Paola, ma invece del Sesamo per la panure, posso utilizzare dei fiocchi di sale nero di Cipro?
@Paola grazie :))
@Anna, raccogli il pollo e impani, se rimane un po' di marinatura pazienza …
🙂