Acquapendente “Viaggio nella civiltà contadina” Stand gastronomici, mostre e convegni
Se non abitate molto lontano da Acquapendente in provincia di Viterbo, non perdetevi oggi, ultimo giorno, questo evento.
Io ci sono stata ieri ed è bellissimo, dalle 19 fino a tarda notte, si balla, si canta e si mangiano ad ogni angolo di strada i piatti caratteristici e antichi della cucina laziale! Veramente molto, molto coinvolgente!
tracce di vino…


Intanto leggetevi qui il programma e se potete, non perdetevelo, oltre agli stand gastronomici, dove si mangia divinamente ed a prezzi incredibili, ci sono mercatini dell’artigianato, antiquariato e alimentare.
Mariachiara, indovina un po’ a parte mangiare, dov’è che ho passato più tempo?? Non puoi capire quanti cucchiaini c’erano, io ne ho preso solo uno, carino, e un coltello da pesce, pare fine ‘800 che a me pare un gioiellino, poi mi darai il tuo parere. Quando poi ho visto un tagliere di legno e sheffield, sono letteralmente impazzita, mi son detta, lo voglio!
Mariachiara, indovina un po’ a parte mangiare, dov’è che ho passato più tempo?? Non puoi capire quanti cucchiaini c’erano, io ne ho preso solo uno, carino, e un coltello da pesce, pare fine ‘800 che a me pare un gioiellino, poi mi darai il tuo parere. Quando poi ho visto un tagliere di legno e sheffield, sono letteralmente impazzita, mi son detta, lo voglio!
ahahahaah..ma quelli in foto che ballano sono io e Marilena…=))) bellissime foto…ne hai altre di noi ballerini???? XD
@saretta, quasi quasi torno 😉
non ci posso credere!!!io vivo a sei km da acquapendente e alla festa contadina ci vado tutti gli anni…abitiamo molto vicine quindi…tu vivi dalle parti della val d'orcia?
saretta
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
..ma figurati!!! :)))
@Gabri, eccomi, scusami.. no io sto a circa 40 minuti.
p.s. me lo chiedevo anche io, ahahaha!!
…non ci credo!!! :DDDD
Pazzesco…ma sai che mentre camminavo, mi sono chiesta se magari ci fosse qualcuno dei mille blog che leggo? 🙂 Io ho comprato delle marmellate buonissime delle suore trappiste di Vitorchiano e qualcuna di qualche azienda locale. Comunque è un paesino adorabile. Ma tu sei proprio di lì? Conosci l'agriturismo di cui parlavo?
al banchetto delle marmellate e delle conserve?? c'erooooo!!
e poi sono stata almeno due ore a quelli in piazza dell'antiquariato 😉
peccato non saperlo!
…è incredibile, Paoletta!! Io sono tornata sabato da una settimana ad Acquapendente, in un delizioso agriturismo ("Il Paglia")…!!! C'ero anch'io, in giro per quelle stradine così caratteristiche!! Sto giusto sistemando un po' di foto, per pubblicarle sul mio blog. Chissà, magari ci siamo anche incrociate, al banchetto delle marmellate e delle conserve… 😉
grazie a voi ragazze 🙂
Che foto meravigliose paoletta…complimenti!!!
Un bacione
fra
A me invece hai fatto venire nostalgia, di quella gente di quell'atmosfera e profumi che ad un certo punto della mia vita mi hanno rubata prepotentemente dagli affetti più cari… adesso quanta voglia di tuffarmi in quella foto e rivivere quei momenti che ricorderò per sempre con affetto!
grazie
sono originaria di quelle parti anche se vivo a Bologna, e non immaginavo che ci fossero iniziative così entsiasmanti. Grazie per la segnalazione e complimenti per le foto fantastiche!