Signore e Signori, vi presento I PAGNOTTINI 

Ieri pomeriggio, mentre rientravo a casa, ho pensato che no, la mini fettina di pane da 40 gr prevista dalla nutrizionista la sera, non era soddisfacente, io che mangerei un filoncino di pane ad ogni pasto 

E allora ho pensato ad una pagnottina in miniatura da 40 gr.
Ho impastato alle 17:00, con in testa le dosi e il procedimento. Li ho infornato alle 21:00. Leggerissimi, croccanti e friabili al tempo stesso, è una pagnottina in miniatura… ho faticato a mangiarne solo uno
I Pagnottini
Preparazione 5 ore h
Cottura 20 minuti min
Ingredienti
- 300 gr Farina di Tipo 0 W260 circa 12% proteine
- 190 gr Acqua
- 4,5 gr Lievito di birra fresco
- 15 gr Acqua
- 6 gr Sale
- 3 gr Olio Extra Vergine Oliva
- q.b. Semola rimacinata per lo spolvero
PROCEDIMENTO
- Procedimento
- Sciogli il lievito nei 190 gr di acqua a t.a. (fredda se estate o se lavori con spirale prof.).Versa la farina nella ciotola, (ho usato una 0 W260 circa, locale del Molino Giuliotti), di seguito l'acqua con il lievito e impasta con la foglia (o anche gancio) fino alla parziale strutturazione del glutine. L'impasto deve cominciare a diventare liscio.Quindi prosegui con la seconda acqua a filo, poco alla volta e sempre attendendo che la precedente sia stata assorbita prima di inserire la successiva. Riservane 1 o 2 cucchiaini, aggiungi il sale e prosegui con l'ultima acqua.Infine chiudi con l'olio. Cura di terminare l'impasto tra i 23 e i 24°.Arrotonda l'impasto, ponilo in una ciotola che lo contenga lateralmente di volume, copri e attendi 30'-40'.Fai una piega a 3 completa aiutandoti con poca farina, mettilo di nuovo nella ciotola, copri.Dopo 30' ripeti la piega a 3 rimetti in ciotola e attendi quasi il raddoppio, a 20° circa 90'.Nel frattempo prepara un canovaccio, lavato senza alcun detergente, e infarinalo bene con la semola rimacinata.Rovescia l'impasto sul piano leggermente infarinato e allungalo facendo la massima attenzione a non sgasarlo.Spezza 10 pagnottini da 50 gr circa l'uno. Dopo la cottura perderanno peso, diventeranno circa 38-40 gr.Parti dal primo pagnottino e chiudi delicatamente pizzicando i lembi verso l'alto, non stringere troppo.Ponili nel canovaccio con la chiusura in alto e alza il telo di modo che rimangano ben divisi tra loro. Copri e attendi 1 ora circa.Dopo 30' accendo il forno ventilato a 240° con una refrattaria sul fondo o con la placca del forno capovolta.Cuocine 5 alla volta con la chiusura in alto, ci metteranno 18-20' circa. Se raddoppi l'impasto, consigliato, cuocine anche 10 alla volta. Spruzza vapore nei primi 10' per 2-3 volte.😄QUALCHE IDEA😄 Se ti piace, a fine impasto, puoi aggiungere 50 gr di olive, o noci, o pomodori secchi. Lavora col gancio a bassa velocità per non rovinare l'impasto. Oppure lascia riposare l'impasto 10' in ciotola, poi allargalo sul piano di lavoro, aggiungi le sospensioni e pieghi, poi arrotondi e prosegui come da ricetta.😍 Un'altra bellissima idea? Aggiungi pistacchi poi farcisci con della mortadella! LI VUOI CONGELARE? Puoi farlo non appena si raffreddano!
Note
Impasta con me ♥️♥️♥️ 👉 Vuoi impastare nel GRUPPO Facebook? Iscriviti 👉 Preferisci un CORSO? Scoprili QUI. 👉 Vuoi acquistare ciò che serve per impastare? Clicca QUI per visualizzare tutto quello che ho già testato. Per INFO: 📲 Contattami su Whatsapp al n. 346 777 8609 💌 Scrivimi aniceecannella@gmail.com