Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

Limond’oro

Maggio 27, 2019 by Paola Sersante 25 commenti

Limond’oro, perché? 
Perché un panettone/veneziana estivi, forse mancavano, perché sebbene si abbia voglia di caldo, di freschezza qui è ancora freddo e piove, quindi voglia di impastare ancora tanta, anche se… ma a voi manca mai? 😂
Cercavo un nome, l’avevo trovato… era Biancolimone.
Poi… poi mi è venuto in mente di chiedere a voi, su FB e su Instagram. Quando mai?? 😱

Sono entrata nella confusione più totale, me ne avete dati di bellissimi, ma alla fine Limond’oro mi ha preso il cuore… il limone, l’oro del suo colore, la sua freschezza, il dolce del cioccolato bianco.
Voi chiamatelo come preferite, importante la sostanza, mica la forma?!
Come sempre…

LIMOND’ORO (1650 gr circa di impasto)

Ingredienti 1° impasto:
290 gr farina per panettone
95 gr zucchero 
5 tuorli (di uova medie)
115 gr lievito madre preparato con tre rinfreschi 
95 gr burro  
145 gr acqua 

Ingredienti 2°impasto:
145 gr farina per panettone
75 gr zucchero 
75 g Burro 
3,5 g Sale 
3 tuorli (di uova medie)
1 uovo intero medio
30 gr acqua

Sospensioni:
Limoni canditi 200 gr
Cioccolato bianco in pastiglie 100 gr

Emulsione:
35 gr burro 
25 gr cioccolato bianco 
zeste grattugiate di 2 limoni
semini di 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto) 
4 cucchiai di limoncello
25 gr miele acacia

Tabella di marcia:
(
Dal lunedì al venerdì tieni il lievito a t.a. e rinfrescalo ogni giorno mattina e sera, t. 20°)
Sabato mattina
Lievito madre:
Rinfresca il lievito e tienilo a 23°.
A maturazione, dopo circa 3h e 30’/4h, stacca un pezzo, circa 50 gr. poi sgonfia il restante lievito e mettilo in frigo come al solito.
Con i 50 gr fai un bagnetto e poi 3 rinfreschi nell’arco della giornata (a distanza di circa 3.5/4 ore) con uguale peso di farina (la stessa utilizzata per il panettone) + 47% di acqua, e tieni a 28°.

Sabato sera:

Emulsione 
Sciogli il burro su fuoco medio con le zeste grattugiate finché sfrigola. Fuori dal fuoco aggiungi il cioccolato bianco grattugiato, subito dopo il limoncello, quindi miele e vaniglia. Copri e lascia riposare fino al mattino dopo.
Glassa (dose per 4 pz)
100 g farina di mandorle 
176 g zucchero 
95 g albumi 
20 g amido di riso (o fecola di patate) 
mandorle o gocce di amaretti
Mescola bene con una forchetta e riponi in frigo. 

1° impasto con spirale Kenwood: (come da inserimenti qui, con qualche modifica)


– tutta l’acqua a 24°
– metà zucchero
– mescola bene
– 1/2 tuorli
– lievito madre spezzettato
– 1-2′ a bassa vel.
– tutta la farina
– continua a bassa vel.
– quando la farina è idratata passa a vel. 90 giri al minuto
– quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungi i restanti tuorli e zucchero mescolati bene (max 2′ prima) inseriti in 3 volte, aspettando che si assorbano prima dell’inserimento successivo.

– ferma la macchina e capovolgi l’impasto
– burro in 3 volte consistenza pastosa inserito a fettine, aspettando che si assorba prima dell’inserimento successivo. 
– capovolgi l’impasto
– Lascia triplicare a 24°- 26°, in caraffa graduata con pellicola, e controlla dopo circa 6-7h.
L’impasto dovrà triplicare il volume iniziale. 

Domenica mattina:
2° impasto con spirale Kenwood: (come da inserimenti qui, con qualche modifica)
A macchina ferma:
– acqua a 20°
– albume
– 1° impasto (triplicato di volume: 1+2)
– tutta la farina
– far partire a bassa vel. e continuare fin quando ha preso tutta la farina (raccogliendola se necessario)
– quando si è formata la maglia aumenta a 90 giri al minuto
– subito dopo tuorli e zucchero (miscelati max 2′ prima)
– inserirli in 3 volte come sopra, con l’ultima parte di zucchero aggiungi il sale.
– ferma la macchina e capovolgi l’impasto
– inserisci il burro in 3 volte (come sopra) alternato all’emulsione
– capovolgi la massa a metà inserimenti
– sospensioni inserite a bassa vel. il tempo che si distribuiscano bene, ribaltando la massa 4 volte circa.
– riposo in massa 30′
– pezzatura e 1° pirlatura + riposo 30′
– 2° pirlatura e messa nello stampo
– copri con pellicola, meglio ancora chiudere nei sacchetti lasciando aria.
Note:
stampi panettone basso misure qui
pirlatura qui
Inserisci pari peso di impasto per ogni pirottino.

Dopo 6-8h (quando nello stampo ci sono 2-3 dita libere lateralmente)
Scopri gli stampi e lascia che facciano la pelle per 20′. Nel frattempo accendi il forno.
Monta la glassa con una frusta elettrica e distribuiscila utilizzando una tasca da pasticceria. Cospargi con zucchero in granella, qualche mandorla non spellata o gocce di amaretto e spolvera con dello zucchero a velo. 
Inforna da 150 a 165° secondo la pezzatura fino a cottura (temp. al cuore 93°. La sonda va inserita solo quando mancano 1 o 2 minuti dallo scadere del tempo).

Pezzature da 500 g  – 165° – ca. 35’ 
Pezzature da 750 g – 160° – ca. 45’ 
Pezzature da 1 kg – 150° – ca. 55’ 
Capovolgiamo immediatamente e lasciamo raffreddare appese tutta la notte.
Note:
– Le farine utilizzabili sono: rossetto 400 w – panettone Z Dalla Giovanna – panettone Dalla Giovanna – Rinfresco Dalla Giovanna – manitoba molino marino – panettone molino quaglia – rieper gialla – caputo oro. 
Il W richiesto, se non si fosse in possesso di tali farine, è di 380/400. 

– Fermentazione mista, va preparata una biga con le seguenti modalità:
impastare brevemente (solo fino a quando la farina si è idratata) 100 gr della stessa farina che andremo ad utilizzare, 1 gr di lievito di birra fresco, 45 gr di acqua fredda del rubinetto.
Coprire e lasciare per 18-20 ore a 18°.

Una volta matura va pelata delle croste, fino a raggiungere stesso peso del lm, e inserita nel 1° impasto, al posto del lievito madre, aggiungendo anche 5-6 gr di lievito di birra.
In questo caso il 1° impasto va fatto nel primo pomeriggio, verso le 15 circa.
Il 1° impasto a t.a. triplicherà in ca. 5-6 ore, per cui il 2° impasto andrà fatto nella stessa giornata verso le 22 circa.
In questo caso la massa deve maturare in frigo a 4 – 5° per 8 – 12 ore, subito dopo la fine del 2° impasto.
Trascorse le ore di maturazione, l’impasto andrà tenuto a t. ambiente per ca. 90’ prima di procedere con la spezzatura. Ovviamente, per una fermentazione mista al posto della biga, si può usare lo stesso peso di lievito madre rinfrescato e maturo. Le modalità di impasto sono le stesse: 1° impasto verso le ore 15 lievito madre + lievito di birra.

Hai bisogno di maggiori approfondimenti?
Allora iscriviti al gruppo Facebook e impasta insieme a noi 😍

p.s.
 
Per correttezza, quando posterai altrove questa preparazione, per favore non dimenticare di riportare la fonte.
Grazie per la collaborazione 👍
Share:
Reading time: 5 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €89,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €89,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Come funziona un corso online? ❤️ È la domand Come funziona un corso online? ❤️
È la domanda che mi viene rivolta più spesso.
Provo a raccontarlo...
Un video corso online, in modalità live, funziona esattamente come un corso in presenza.
Ci incontriamo sulla piattaforma zoom, ognuno di noi prepara gli ingredienti in precedenza cosi da impastare insieme all'inizio del corso.
Ognuno con la sua impastatrice o planetaria. Con le proprie farine.
C'è una videocamera fissa di fronte a me e un'altra che riprende sempre l'impasto.
Puoi fare la stessa cosa anche tu, connettendoti con due dispositivi in modo che io possa seguire anche il tuo impasto.
Inoltre spiegherò tutte le fasi ogni volta prima di cominciare.
Tra una lievitazione e l'altra viene affrontata la parte teorica e ci dedichiamo alle domande.
Prima, durante e dopo il corso viene creato un gruppo esclusivo WhatsApp in modo che io riesca a seguire tutti. E dove potrai condividere i tuoi risultati.
❤️
Hai altre curiosità?
Fammi delle domande ⁉️
#corsionline #videocorsi #paolettasersante
Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOC Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOCORSI 😍
I corsi sono in modalità live potrai impastare insieme a me, ti seguirò durante tutte le fasi.
🎁 Ti ricordo che, fino al 15 agosto, è attivo il CODICE ESTATE15  per ottenere il 15% di SCONTO!
✅ 25 Settembre PIZZA con pre-impasto
✅ 2 Ottobre CIABATTA con pre-impasto
✅ 29-30 Ottobre TORTA DI ROSE a doppio impasto con semisfogliatura
✅ 13 Novembre PANETTONE SALATO
✅ 26-27 Novembre PANETTONE CLASSICO
✅ 3-4 Dicembre PANDORO
📲 Per INFO sui corsi whatsapp al n. 346 777 8609.
🔗 Clicca sul link in BIO per leggere i programmi e acquistare un corso!
#corsionline #videocorsi #panettone #ciabatta #lievitomadre #pizza #pandoro #lievitatinatalizi #tortadirose #panettonesalato #paolettasersante #videocorsipaolettasersante
Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VID Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOCORSI  😍
I corsi sono in modalità live potrai impastare insieme a me, ti seguirò durante tutte le fasi.
Ti ricordo che, fino al 15 agosto, è attivo il CODICE  ESTATE15  per ottenere il 15% di SCONTO!
✅ 25 Settembre PIZZA con pre-impasto
✅ 2 Ottobre CIABATTA con pre-impasto
✅ 29-30 Ottobre TORTA DI ROSE a doppio impasto con semisfogliatura
✅ 13 Novembre PANETTONE SALATO
✅ 26-27 Novembre PANETTONE CLASSICO
✅ 3-4 Dicembre PANDORO
📲 Per INFO sui corsi whatsapp al n. 346 777 8609.
🔗 Clicca sul link in BIO per leggere i programmi.
#corsionline #videocorsi #panettone #ciabatta #lievitomadre #pizza #pandoro #lievitatinatalizi #tortadirose #panettonesalato #paolettasersante #videocorsipaolettasersante
Da non perdere ad Amalfi ♥️ Il mare, il sole, Da non perdere ad Amalfi ♥️
Il mare, il sole, il Duomo, le strade piene di allegria, e... la @pasticceriapansaofficial 😋
Coda di aragosta strepitosa, delizioso il servizio.
#amalfi
#costaamalfitana 
#pasticceriapansa 
#codadaragosta
E da Sorrento (per oggi 😄) è tutto! Grazie a c E da Sorrento (per oggi 😄) è tutto!
Grazie a chi mi ha consigliato la Gelateria Primavera @primaverasorrento 
Avevo sempre pensato che la delizia al limone fosse un dolce troppo ricco, per cui sono entrata chiedendo se ce ne fosse una più piccolina 😂
È finita che ne avrei mangiata un'altra 😱
#deliziaallimone
#delizieallimone 
#sorrento 
#sorrentocoast 
#sorrentosocial
E finalmente le vacanze che desideravo da tempo ♥️
Capri, la costiera Amalfitana e Pompei.
Giorno 1: arrivo a Sorrento 🏖️
#sorrento
#sorrentocoast
#costierasorrentina
#vacanze2022
#sorrentosocial
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici

Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici

Giugno 6, 2022
La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

Maggio 5, 2022
I Tigrotti (burger buns)

I Tigrotti (burger buns)

Aprile 8, 2022
Colomba tradizionale con lievito madre

Colomba tradizionale con lievito madre

Aprile 2, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici
  • La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo
  • I Tigrotti (burger buns)
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri