Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

Risotto al parmigiano e riduzione di agro di mosto

Maggio 15, 2011 by Paola Sersante 22 commenti
Non è un contest, non è un concorso, e nemmeno pubblicità all’acetaia S. Giacomo, che pure merita… non è niente di tutto ciò! è semplicemente il secondo post in questo blog, senza foto! Sì, senza foto.
 
Lo so, non va bene, una food blogger che pubblica una ricetta senza foto non è una vera food blogger, ma davvero non la vorreste sta ricetta solo perché non faccio in tempo a pubblicarla?
 
E poi… metti che una sera torni a casa, sai che stai per partire per qui, sai che hai ancora da aprire quella meraviglia di agro di mosto dell’acetaia di San Giacomo, regalo di Primavera. Hai ancora un bel pezzo di quella poesia di parmigiano ‘vacche rosse’, sempre gentile omaggio dell’amica sopra.

Ma non hai la digitale pronta, non sai come verrà il risotto che per ora è buono solo nella tua testa, non hai tempo di farlo di nuovo per fotografarlo, e ovviamente mangiarlo visto che è stato mooolto gradito… alla fine la domanda che mi faccio è: pubblico o non pubblico?

 

Siccome la voglia di condividere le mie esperienze, tutte, va al di là di una foto ben fatta o meno, io pubblico lo stesso!

Se vi ispira, be’ fatelo, e se avete voglia fate una bella foto, tra l’altro è molto fotogenico. Se poi, dopo averlo fatto, vi piace, e se la foto merita (ma vedo foto stratosferiche in giro) la mettiamo qui?

 
Il procedimento è un mix tra quello che mi ha insegnato Adriano, Primavera e Valeriano, e un mix tra le varie scuole di pensiero su ‘come si fa il risotto’. Perdonate alcune dosi (sono a occhio) ma chi è che pesa il burro per il soffritto del risotto? o il vino per sfumare? 😉
 
Be’, io l’ho fatto così:
 
 
Risotto al parmigiano e riduzione di agro di mosto
Ingredienti
per 3 persone:
 
240 gr di riso carnaroli
parmigiano a piacere (facciamo una bella manciata) basta che sia buono 😉 io ho usato il vacche rosse
burro
cipolla
480 gr di brodo vegetale
240 gr di latte intero (meglio se di tipo fresco)
agro di mosto dell’acetaia San Giacomo (ma penso vada molto bene anche dell’aceto balsamico) ne serve circa mezzo bicchiere
vino bianco per sfumare
scagliette di parmigiano
 
Procedimento:
Mettete in un pentolino l’agro di mosto o l’aceto balsamico, a fuoco molto basso, e fate ridurre fino alla metà del volume iniziale.
Nel frattempo fate tostare il riso in un soffritto di burro e cipolla, sfumate con del vino bianco. Fate evaporare.
Buttate, tutto di un colpo, il brodo vegetale. E, senza rimestare, fate assorbire.
A questo punto aggiungete latte man mano e, a metà aggiungete una bella manciata di parmigiano, anche qualcosa di più 😉
Continuate col latte fino a cottura completa, se usate il carnaroli, vedrete che la quantità di liquidi (latte e brodo) sarà perfetta.
Aggiungete alla fine tre belle noci di burro (non lo lesinate) e che sia ben freddo di frigo.
Impiattate versando la riduzione calda sul piatto, giocando con i disegni, mettete al centro il riso, decorando ancora con la riduzione e finite con scaglie di parmigiano.
Era molto bello anche a vedersi verrebbe una foto stupenda, e non la posso fare…
 
E’ cremoso al punto giusto e la dolcezza del riso, con un poco di latte, si sposa benissimo con l’agro di mosto.
Share:
Reading time: 2 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00
  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Lo avevo detto che prima o poi avrei rifatto la qu Lo avevo detto che prima o poi avrei rifatto la quattro stagioni 😄
Però la bianca con la mortazza ci sta sempre🤭
- 8 Preparatevi 🔥🍕
#pizza #pizzainteglia #mortazza #pizza4stagioni
Videocorso sulla pizza in diretta ZOOM, 28 Maggio Videocorso sulla pizza in diretta ZOOM, 28 Maggio ore 14:00.
Procederemo con un pre-impasto freddo a 18h con lievito di birra.
Il corso è disponibile anche in versione on-demand.
Contatti in locandina.
Ultimo corso della stagione, ci rivediamo a settembre.
🔥CODICE PROMO🔥 per chi è iscritto al gruppo FB che dà diritto al 15% di SCONTO.
I pagnottini 🔥 Filoncini da 40 grammi in miniat I pagnottini 🔥
Filoncini da 40 grammi in miniatura...
La ricetta è nel blog www.aniceecannella.com
I Pagnottini 😄 Pagnottine in miniatura da 40 gr I Pagnottini 😄
Pagnottine in miniatura da 40 grammi.
Croccanti, friabili come una vera pagnotta di pane.
Scrivo il procedimento e lo condivido nel blog 🥰
Preimpasto a 18h. 28 Maggio #pizzainteglia Preimpasto a 18h.
28 Maggio
#pizzainteglia
Primo Test panettone classico Natale 2023 💛 La Primo Test panettone classico Natale 2023 💛
La ricerca di un panettone che si avvicini a quelli che stanno lentamente diventando i canoni attuali, ma che non si discosti troppo dal panettone tradizione.
Da lavorarci ancora...
#panettone #panettonetradizionale #natale2023
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Pagnottini

I Pagnottini

Maggio 16, 2023
Brioche Sophia Loren

Brioche Sophia Loren

Aprile 25, 2023
I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Pagnottini
  • Brioche Sophia Loren
  • I Bomboloni ricchi 2.0
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri