Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

Un resoconto lungo un mese…

Ottobre 21, 2010 by Paola Sersante 63 commenti
Eh no, non sono sparita! Ma come molti di voi sanno, chi mi legge altrove, o chi ha seguito i corsi sa, sono stata appunto in giro per questi ultimi.
 
foto
 
E’ vero, ho abbandonato il blog senza avvisarvi, ma contavo dopo i cinnamon di poter pubblicare qualcosa, solo che non immaginavo neppure che, nel lungo e faticoso, ma entusiasmante tour, non avrei avuto nemmeno il tempo di respirare… così invece è stato, e ahimè sarà 🙂
So che molti di voi si aspettano preparazioni e sperimentazioni da questo blog – e sto cercando un modo, una soluzione alternativa – so anche però che molti altri chiedono i corsi ovunque…
Però, se per tre anni il blog ha partorito solo ricette, mi ha dato molto, e molto mi avete dato, in questo momento sento forte l’esigenza di dare un volto a chi con tanta dedizione in questi anni mi leggeva, anche quelli che non hanno mai scritto un commento.
Perché poi è pur vero che nulla rimane statico, tutto quel che non si muove rimane fine a sé stesso, e questo non fa parte di me, della mia natura… tanto che domattina sarò di nuovo in viaggio, qui il calendario.
Nel frattempo cercherò un’idea, qualcosa che mi permetta di postar ancora qualche ricetta, perché ovvio che la voglia di sperimentare c’è ancora, eccome, e ogni tanto mi mancano le mie sperimentazioni, mi mancano le foto al cibo.
Anche se, intanto, ne faccio molte ai corsi e devo dire che è altrettanto entusiasmante fotografare mani che lavorano, impasti che si muovono, prendono vita, si trasformano, e sorrisi, tanti sorrisi.
 
IMG_0413.1
 
Penso sempre, ancora, che non c’è nulla di più bello nella fotografia di food, raccogliere e fotografare tutti i passaggi di una preparazione, di un piatto… da quando la materia prima si trasforma da semplice ingrediente, ad un piatto finito, trovo ci sia in tutto questo, il racconto della vita stessa.
 
Quello che segue è il resoconto fotografico delle mie emozioni, quelle stesse emozioni che, attraverso i miei occhi, legge la mia digitale, un resoconto lungo un mese…
 
Fatto di sorrisi…
 
foto
foto
 
nella foto Anna Alessandra Pacchi, Food writer e home economist della rivista A Tavola nel laboratorio/cucina di Primavera che ospita i nostri corsi di Milano.
 
… di impasti che paiono ingestibili ma che con la giusta tecnica alla fine vengono domati…
 
foto
 
Le passioni possono anche iniziare presto, anche a soli 18 anni, e chi ben comincia… 🙂
Nella foto sopra Roberto, all’agriturismo di Raffaella, l’agriturismo Bellavista che ospita i nostri corsi di Firenze.
Qui Raffaella, mentre accende il fuoco per la pizza napoletana che ci aspetta la sera, a fine corso!
 
foto
foto
foto
 
Nella foto appena sopra, siamo nella deliziosa Casetta delle Pesche, dove si produce il famoso Bellini
 
foto
foto
 
ospiti di Carola, meravigliosa padrona di casa.
 
foto
 
Poi di formature, di trecce, spiegate con cura dal Maestro…
 
foto
 
ed eseguite davvero a regola d’arte!
 
foto
foto
 
sotto la sua guida attenta
 
foto
foto
foto
foto
 
… e quando abbiamo chiuso la pallina, impariamo a fare le brioche col tuppo, la tecnica è perfetta, il tuppo non cade.
 
foto
foto
 
E poi i tagli, e le formature del pane…
 
foto
foto
foto
 
Nella foto sopra Fabio, a Firenze, che tornerà anche al prossimo corso di Roma
 
foto
 
Ma per poter eseguire bene una formatura, perchè questa sviluppi poi bene, è importante metter bene in forza l’impasto…
 
foto
foto
foto
foto
foto
foto
foto
 
Con l’impasto della brioche (inedita) del Maestro
 
foto
 
Un resoconto fatto di piacevole stupore, per l’attenzione e l’interesse che mettono gli allievi ai corsi, basta vedere con quale cura e attenzione prendono appunti mentre il maestro parla, la teoria è sempre molto, molto interessante… magari non facile da capire subito, ma poi i procedimenti aiutano.
 
foto
foto
foto
foto
foto
foto
 
Qui siamo nello splendido monferrato, a I Castagnoni il meraviglioso B&B di charme che ha ospitato i corsi, location stupenda a cominciare dalle sale, le cucine, il forno a legna, le camere che hanno ospitato i partecipanti…
Qualche immagine…
 
foto
foto
foto
 
Non era da meno la villa di Valeriano, corso a Garlasco. E’ la seconda volta che questo nostro amico, sì, posso affermare che di amicizia si tratta, ospita i nostri corsi. Ecco, un’altra delle cose belle di tutto ciò, è che abbiamo (tutti) la possibilità di conoscere splendide persone che non solo mettono a disposizione loro spazi, ma loro stessi. E nascono delle amicizie, che vanno oltre la passione stessa per i lievitati.
Prova ne è la telefonata ieri con Anna, nella seconda foto. Lei stessa mi raccontava che è nata una forte amicizia tra i partecipanti del corso di Milano, e che oltre a sentirsi spesso via email per scambiarsi consigli, pareri, si vedono, mangiano insieme! Ed è proprio in una di queste occasioni che hanno pensato di chiederci un corso a loro dedicato, perchè ancora tutti insieme vorrebbero farlo… be’, perchè no?
In ogni caso la trovo una manifestazione d’affetto incredibile, e la prova che i corsi vanno al di là della semplice e sterile lezione 🙂
 
Valeriano, torniamo presto, eh? Devo assolutamente mangiare di nuovo il tuo meraviglioso risotto 😉
 
foto
 
E a proposito di preparazioni, qui gli splendidi croissant preparati da Marco, al corso di Milano, da Primavera! Allievo ripetente, aveva già partecipato al corso precedente a Garlasco.
E infatti è orgogliosissimo della sua variante al cioccolato, io anche a dir la verità 😉
 
foto
 
… e pure Adriano che una volta tanto posa per la mia digitale
 
foto
 
E come ogni finale che si rispetti, il resoconto chiude con le foto di gruppo!
Ragazzi, complimenti a tutti, siete stati splendidi, come lo è stato chi ci ha ospitato, un grazie di cuore! :))
 
Il corso di Firenze, al Bellavista
 
foto
 
Qui siamo a San Donà, alla casetta delle Pesche
 
foto
 
A Torino, alla Fattoria Sequoia
 
foto
 
1° corso a Milano, grazie Primavera per la tua splendida cucina, e non parlo solo del laboratorio 😉
 
foto
 
quelli del 2° corso 🙂 (ditemi dove andate a mangiare, veniamo anche noi! )
 
foto
 
Da Valeriano a Garlasco…
 
foto
 
Nel monferrato, a I Castagnoni
 
foto
 
Manca l’ultima foto di gruppo, dell’ultimo corso, quello di Parma… eh be’, era andato tutto liscio, e una delle mie la dovevo combinare, o no? Ebbene sì, forse ero stanca e l’ultimo corso è stato un po’ come la 5 ora a scuola, ho dimenticato la foto di gruppo, sigh, sigh!! :((
Elena, a te un grazie immenso per la disponibilità con la quale hai messo a disposizione il delizioso Villino di Porporano! E’ stato come stare a casa nostra. Consigliamo a tutti quelli che passeranno da Parma, almeno una visita 🙂
… a tutti i partecipanti, mi perdonate vero?
 
un bacio grande a tutti, scappo, Roma ci aspetta!
Paoletta
 

 

 

 

 

 

 

Share:
Reading time: 5 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00
  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Lo avevo detto che prima o poi avrei rifatto la qu Lo avevo detto che prima o poi avrei rifatto la quattro stagioni 😄
Però la bianca con la mortazza ci sta sempre🤭
- 8 Preparatevi 🔥🍕
#pizza #pizzainteglia #mortazza #pizza4stagioni
Videocorso sulla pizza in diretta ZOOM, 28 Maggio Videocorso sulla pizza in diretta ZOOM, 28 Maggio ore 14:00.
Procederemo con un pre-impasto freddo a 18h con lievito di birra.
Il corso è disponibile anche in versione on-demand.
Contatti in locandina.
Ultimo corso della stagione, ci rivediamo a settembre.
🔥CODICE PROMO🔥 per chi è iscritto al gruppo FB che dà diritto al 15% di SCONTO.
I pagnottini 🔥 Filoncini da 40 grammi in miniat I pagnottini 🔥
Filoncini da 40 grammi in miniatura...
La ricetta è nel blog www.aniceecannella.com
I Pagnottini 😄 Pagnottine in miniatura da 40 gr I Pagnottini 😄
Pagnottine in miniatura da 40 grammi.
Croccanti, friabili come una vera pagnotta di pane.
Scrivo il procedimento e lo condivido nel blog 🥰
Preimpasto a 18h. 28 Maggio #pizzainteglia Preimpasto a 18h.
28 Maggio
#pizzainteglia
Primo Test panettone classico Natale 2023 💛 La Primo Test panettone classico Natale 2023 💛
La ricerca di un panettone che si avvicini a quelli che stanno lentamente diventando i canoni attuali, ma che non si discosti troppo dal panettone tradizione.
Da lavorarci ancora...
#panettone #panettonetradizionale #natale2023
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Pagnottini

I Pagnottini

Maggio 16, 2023
Brioche Sophia Loren

Brioche Sophia Loren

Aprile 25, 2023
I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Pagnottini
  • Brioche Sophia Loren
  • I Bomboloni ricchi 2.0
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri