Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

Cinnamon rolls

Settembre 13, 2010 by Paola Sersante 114 commenti
Questi li ho preparati parecchi giorni fa, poi, come spesso mi succede ultimamente, non ho trovato neppure un minuto per pubblicarli! essì che ne vale la pena! essì che, dopo le numerose richieste su fb, dove avevo chiesto aiuto, avrei dovuto anche darmi una mossa! ché dopo aver pubblicato le foto, ovviamente la domanda era… Paolè, e la ricetta?



Era un impasto che volevo fare da tempo, ed ero partita pensando di fare i suoi, che poi li conoscevo già perché diciamo che, come lei stessa racconta, l’impasto s’era studiato assieme.

Ma quando voglio far qualcosa, qualcosa che mi piace, la curiosità è tanta, e inizio a vagar per la rete senza sosta, in questo caso cercando quale fosse la miglior ricetta per i cinammon rolls.
Anche se, dire che esiste una o la ricetta è come al solito riduttivo, diciamo che comunque quando ne parlai con marjlet non avevo visto le altre e mi ero limitata a bilanciare gli ingredienti della ricetta che lei aveva trovato… se poi ci fossi riuscita non lo so, sta di fatto che chi poi li ha provati ha confermato quello che lei diceva, ottimi!

Però, dicevo appunto… leggendo qua e là, ho notato che il burro nell’impasto non era molto, quasi un pane dolce, e che comunque andavano spennellati di burro fuso prima di cospargere con lo zucchero di canna, e di cannella 😉
Poi, immagino che, e come accennavo poco sopra, non esisterà LA ricetta, però – e anche perché non è una ricetta della nostra tradizione – ho voluto guardare tra le ricette che esprimevano le dosi in CUP, in particolare, ma non chiedetemi perché, sentivo che questa era quella giusta.
Poi, vabbè, io non li ho mai nemmeno assaggiati, però quando ho pesato tutti gli ingredienti per convertire da cup a grammi, mi è piaciuta perché era ben bilanciata.
Anche se poi, qualche modifica l’ho apportata, soprattutto ho stravolto il procedimento, perché per i lievitati, uso sempre quello che insegna il Maestro. Gli ingredienti non si rovesciano tutti insieme nella planetaria, nemmeno si buttano a caso nella spianatoia.
E il risultato è sicuramente diverso, parlo di consistenza, di sofficità e durata.


CINNAMON ROLLS

Ingredienti:
420 gr di farina, di cui metà manitoba (del super) e metà 00
1 uovo
1 tuorlo
180 gr. di latte
60 gr di burro
75 zucchero
5 gr. di sale

11 gr di lievito di birra fresco

per la farcia:
4 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiaini colmi di cannella
35 gr di burro fuso ma freddo

per la glassa:
zucchero a velo
acqua q.b.

Procedimento:
Inserire nella planetaria il latte e il lievito, far sciogliere quest’ultimo. A questo punto aggiungere tanta farina quanto basta a formare una crema soda, e inserire il tuorlo, subito dopo metà dello zucchero. Amalgamare bene gli ingredienti e aggiungere altra farina.
Dopodiché inserire l’uovo intero, poi l’altra metà dello zucchero e incorporare bene. Continuare ad aggiungere tutta la farina meno un cucchiaio, sempre impastando col gancio a foglia o K.
A questo punto aggiungere il sale e dare una prima incordatura. Inserire poco alla volta il burro morbido a temperatura ambiente, tirato fuori dal frigo una mezz’oretta prima. Finire con l’ultimo spolvero di farina e incordare bene.
A questo punto abbiamo due strade (io per motivi organizzativi preferisco la prima):
1. Lasciar puntare l’impasto in ciotola coperto con pellicola per 40′, poi mettere in frigo tutta la notte.
Al mattino riprenderlo, tenerlo 1 ora a temperatura ambiente.
2. Lasciar lievitare fino al raddoppio l’impasto in ciotola coperto con pellicola.

In tutti e due i casi, riprendere l’impasto, spolverare leggermente il piano di lavoro e fare le pieghe di tipo 1, quelle di sovrapposizione, spiegate qui, ma arrivare solo alla terza foto.
Capovolgere il rettangolo ottenuto, coprirlo con pellicola e attendere 20′ o 30′. Nel frattempo far sciogliere il burro e farlo raffreddare.
Poi, infarinare appena e stendere col mattarello in un rettangolo alto circa 8mm. Spennellare col burro fuso, cospargere con lo zucchero di canna miscelato alla cannella, poi arrotolare il rettangolo formando un lungo salame.
Tagliare ora i cinnamon all’altezza di un grosso dito, e posizionarli in una teglia coperta da carta forno. Coprirli con pellicola e farli lievitare un’ora circa.
Dopodiché infornare a 180° fino a che avranno preso un bel colore dorato, circa 15′, ma dipende dal forno.

cinnamon rolls


Preparare la glassa mescolando zucchero a velo e acqua fino alla consistenza desiderata. Poi versarla sui cinnamon.

Un grazie particolare a tutti gli amici che sulla mia bacheca di FB, al mio dubbio… ma nei cinnamon aromi sì, aromi no? mi sono venuti in aiuto spiegandomi che il solo aroma doveva essere quello della cannella!
Be’, io naturalmente non posso che esser d’accordo, profumatissimi, oltre che di una morbidezza e sofficità incredibile 😉
Lei, che li ha assaggiati, può testimoniare!

Share:
Reading time: 3 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €89,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €89,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana Cucina Umbra di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Il Pan di Panna? Un vero tormentone, nel mio blog Il Pan di Panna?
Un vero tormentone, nel mio blog dal 2018.
Per la ricetta clicca sul link nelle stories 😋
Salva il post, fa anche tu come altre migliaia di persone il pan di panna e taggami 😄
p.s. quanto conta secondo voi la scelta del nome, in una ricetta che si presume, in ogni caso, ben bilanciata?
#pandipanna #pandipannapaoletta #paolettadianiceecannella #paolettasersante #aniceecannella
Ogni tanto un po' di verdura ci vuole, sulla pizza Ogni tanto un po' di verdura ci vuole, sulla pizza però 😄
La pizza che faremo al videocorso del 21 Maggio.
Pasta di riporto a 24h 🍕
80% 💦 
2% sale
0,70% lievito fresco
48h a t.c.
Cottura in teglia forno casalingo 10' a 280°
➡️ Link in BIO per programmi e iscrizioni
📲 Contattami su Whatsapp 346 777 8609
💌 Scrivimi una e-mail aniceecannella@gmail.com
#paolettaaniceecannella #lievitati #impastaconme #paolettasersante #corsipanificazione #videocorsi #corsionline #aniceecannella #corsopizza #pizzainteglia #panefattoincasa #pane #corsipane #corsopane #corsipizza
Il pane di mio figlio Gabriele 💖 Che non posso Il pane di mio figlio Gabriele 💖 
Che non posso taggare perché non è per niente social 😄 di me ha preso solo la passione per questo lavoro.
Prima o poi riuscirò a capire come fa questo pane...
Ma lui dice sempre che non c'è un solo procedimento, ma che si adatta al luogo di lavoro, alle farine, alle tempistiche, alle temperature.
Posso dire con orgoglio che sì, è diventato più bravo di me.
#figlipezzecore❤️ #pane #panificazione #figli #aniceecannella #paolettasersante
Ho sempre pensato che la condivisione fosse un val Ho sempre pensato che la condivisione fosse un valore aggiunto, un arricchimento per tutti noi. 
Che quello che conosciamo, che facciamo, le nostre passioni, se non sono condivise rimangono fini a se stesse.
Ne è la prova la condivisione sui social, quella bella. Quella che riconosce i meriti altrui. Senza paura di perdere qualcosa, ma anzi, con la convinzione che sia arricchimento e sempre motivo di spunto.
Questa è la Brioche Sogno, di Ciro Piscopo @ciro_herreras 
🍓 I maritozzi panna e fragole una realizzazione di Sabrina @eurekacosaimpasto 
Ricetta nel mio blog. Link in BIO
Scorri le FOTO e SALVA IL POST
#aniceecannella #paolettasersante #paolettaaniceecannella #impastaconme #briochesogno #brioche #ciropiscopo #Herrera
Come diceva il grande Califano...
Tutto il resto è noia
No, non ho detto gioia
Ma noia, noia, noia
😅😅😅
Condividete l'originale! 😉
La ricetta ⬇️
https://www.aniceecannella.com/le-pizzette-rosse-rotonde-del-forno/
Il giorno che la pubblicai, a momenti viene giù il server del sito. 11.000 utenti unici! In 24h 😍
#pizzette #pizzetterosse #theoriginal #pizzettedelforno #pizzettequelledipaoletta #paolettasersante #tuttoilrestoenoia #viveredilucepropria #viverediluceriflessa
Condivido il mio ultimo pane. Non è perfetto, per Condivido il mio ultimo pane. Non è perfetto, perché mi piace infornare sempre un pelo giovane, ma adoro l'effetto e lo strappo che provoca 😅
Il sapore è qualcosa di eccezionale. 
Ho usato le farine del @Molino Orsili Srl La Tipo 1 e la Cereali trovo siano stupende come sapore e resa.
Vi ricordo il VIDEOCORSO sul PANE il 28 Maggio, un corso in modalità live, dove io sono lì con voi.
Si parlerà di pani sia con lievito di birra che con lievito madre.
La dispensa fornita prevede ben 4 bilanciamenti. 
📲 Contattami su Whatsapp 346 777 8609
💌 Scrivimi una e-mail aniceecannella@gmail.com
Vi lascio la RICETTA con licoli 😍
600 farina di cui 520 tipo 1 Orsili + 80 gr cereali Orsili
13 sale
400 acqua per autolisi + 10 per sale
90 licoli rinfrescato e preso al doppio
Autolisi delle farine per 40'
Impasto fino al primo velo
Riposo 20'-30' e laminazione
Staglio (se ne fate 2) + Piega a 3
Raddoppio o quasi del volume
Formatura
Frigo dopo 30' nel cestino
Cottura il giorno dopo su pietra refrattaria.
#panefattoincasa #corsipane #corsopane #paolettasersante #paolettaaniceecannella #pane #licoli #lievitomadre #lievitomadreliquido #panelicoli
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

Maggio 5, 2022
I Tigrotti (burger buns)

I Tigrotti (burger buns)

Aprile 8, 2022
Colomba tradizionale con lievito madre

Colomba tradizionale con lievito madre

Aprile 2, 2022
Un impasto Passpartout

Un impasto Passpartout

Marzo 23, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo
  • I Tigrotti (burger buns)
  • Colomba tradizionale con lievito madre
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri