Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

FACEFOOD – La rete che cucina

Marzo 26, 2010 by Paola Sersante 14 commenti
Grande evento a Matera 21-23 maggio, FACEFOOD – La rete che cucina – il 1° evento nazionale di food bloggers, wine blogger tutto dedicato all’enogastronomia!

Facefood


Ne avrete già letto da Angela di Sapori dei Sassi, sul blog aperto per l’occasione, qui il programma, ma val la pena parlarne ancora, specie dopo le ultime novità.
Quali?
Intanto Luciano Pignataro presenzierà all’evento, e questo, oltre al resto, mi pare già un ottimo motivo per non mancare.
Poi è notizia di qualche giorno fa, la degustazione della birra artigianale Baladin, con la presenza di Teo Musso, fondatore dell’azienda omonima.

Qualche altro valido motivo per partecipare??
Allora QUI trovate tutto il programma completo, intanto io vi dico che ci sarò perché:

  • Voglio assistere alla presentazione del libro “101 vini da bere una volta nella vita” di Luciano Pignataro, edito da Newton Compton, con degustazione dei vini.

  • e partecipare alla degustazione birre Baladin, con Teo Musso

  • Parteciperò attivamente ai Laboratori del Gusto che consistono in:

– Impasto e formatura del Pane di Matera, con fornaio materano storico.
– Impasto e formatura di Orecchiette, Strascinate, Cavatelli preparati dalle donne materane.
– Frittura dei Peperoni cruschi (che pare facile!)
– Formatura delle mozzarelle col mastro casaro.
– Preparazione dolce tipico, con pasticcere del Consorzio Artigiano Dolci di Puglia

  • Mi voglio pappare (ce la faro??) tutte le delizie proposte per la cena, per la quale si potrà partecipare attivamente! (ehmm, ma c’è da chiederlo??)

Antipasti misti:
– Mozzarelle fatte in loco
– Canestrato di Moliterno IGP
– Olive infornate di Ferrandina – Presidio Slow Food
– Melanzane sott’olio
– Lampascioni sott’olio
– Funghi cardoncelli sott’olio
– Pomodori secchi sott’olio
– Sponsali sott’olio
– Crostini di pane con patè di carciofi, pomodori secchi e lampascioni
– Salsiccia lucanica
– Bruschette di pane di Matera con pomodorini ed olio extra vergine

Primi piatti:

– Strascinate con cime di rapa e peperoni cruschi
– Cavatelli con sugo di funghi cardoncelli e salsiccia

Dolce:

Dolcemandorla
Vini biologici: dell’azienda agricola Colli della Murgia

Sassi di Matera

  • Visita di Matera, un fascino che ha qualcosa di magico, pare di entrare in un’altra dimensione, in un mondo antico, diverso… che vale la pena sicuramente vedere, non foss’altro per quell’aria antica, quasi mistica che si respira in questa città.

– Visita Sassi di Matera con guida.
– Passeggiata presso il Parco delle chiese rupestri, Belvedere di Murgia Timone con l’affascinante panoramica sulla città antica e sulla Gravina di Matera.
– Visita al Museo contadino e alla chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve

    1. Il programma completo, lo trovi QUI.

    1. Se vuoi inserisci il banner dell’evento:

      1. Facefood

    1. Vuoi partecipare?? Clicca QUI!

    1. Vuoi seguire le NEWS, inserisci http://facefood-matera.blogspot.com nella tua blogrolls!

Share:
Reading time: 2 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00
  • Il cornetto all'italiana | E le sue declinazioni
    Valutato 0 su 5
    €159,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Lo avevo detto che prima o poi avrei rifatto la qu Lo avevo detto che prima o poi avrei rifatto la quattro stagioni 😄
Però la bianca con la mortazza ci sta sempre🤭
- 8 Preparatevi 🔥🍕
#pizza #pizzainteglia #mortazza #pizza4stagioni
Videocorso sulla pizza in diretta ZOOM, 28 Maggio Videocorso sulla pizza in diretta ZOOM, 28 Maggio ore 14:00.
Procederemo con un pre-impasto freddo a 18h con lievito di birra.
Il corso è disponibile anche in versione on-demand.
Contatti in locandina.
Ultimo corso della stagione, ci rivediamo a settembre.
🔥CODICE PROMO🔥 per chi è iscritto al gruppo FB che dà diritto al 15% di SCONTO.
I pagnottini 🔥 Filoncini da 40 grammi in miniat I pagnottini 🔥
Filoncini da 40 grammi in miniatura...
La ricetta è nel blog www.aniceecannella.com
I Pagnottini 😄 Pagnottine in miniatura da 40 gr I Pagnottini 😄
Pagnottine in miniatura da 40 grammi.
Croccanti, friabili come una vera pagnotta di pane.
Scrivo il procedimento e lo condivido nel blog 🥰
Preimpasto a 18h. 28 Maggio #pizzainteglia Preimpasto a 18h.
28 Maggio
#pizzainteglia
Primo Test panettone classico Natale 2023 💛 La Primo Test panettone classico Natale 2023 💛
La ricerca di un panettone che si avvicini a quelli che stanno lentamente diventando i canoni attuali, ma che non si discosti troppo dal panettone tradizione.
Da lavorarci ancora...
#panettone #panettonetradizionale #natale2023
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

I Pagnottini

I Pagnottini

Maggio 16, 2023
Brioche Sophia Loren

Brioche Sophia Loren

Aprile 25, 2023
I Bomboloni ricchi 2.0

I Bomboloni ricchi 2.0

Gennaio 25, 2023
Ensaimada de Mallorca

Ensaimada de Mallorca

Gennaio 11, 2023

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • I Pagnottini
  • Brioche Sophia Loren
  • I Bomboloni ricchi 2.0
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri