Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Corsi di gruppo
    • Corsi On-demand
    • Corsi in presenza
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Corsi di gruppo
    • Corsi On-demand
    • Corsi in presenza
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

Insalata cacio e pere

Marzo 24, 2010 by Paola Sersante 30 commenti
Chissà perché non appena spunta un po’ di sole, appena si stiepidisce un poco l’aria, ti prende voglia di qualcosa di fresco, di veloce, di un’insalata… magari anche dai sapori forti, bella sostenuta, non propriamente dietetica, insomma, ma comunque leggera.
 
Insalata cacio e pere
 
E pensare che, almeno qui, fino a qualche giorno fa c’era oltre mezzo metro di neve, poi pian piano il sole l’ha portata via e c’è una bella aria pulita, tersa e profumata di primavera.
E non sono l’unica che ha questa voglia di fresco e di semplice, pure da lei, l’altro giorno, ne ho vista una di patate, le adoro anche io… ma avevo già preparato questa cacio e pere vista da Susanna, su Universo Cucina.
Chissà perché le sue ricette mi attraggono sempre, sarà quel modo che ha di descriverle, di raccontarle, anche senza foto, (a volte non servono), o sarà quel suo sorriso dolce che è meglio di qualsiasi ricetta… fatto sta che quando ho visto questa deliziosa insalata, poche ore dopo avevo già tutti gli ingredienti.
Ve la consiglio, semplice, velocissima, per un pranzo al volo come piatto unico, o da gustare durante una bella serata quando avrete voglia di apparecchiare in terrazzo o in giardino.
 
Avrei aggiunto due noci, che ne dite? Solo che ci ho pensato mentre la stavo già facendo e in dispensa nemmeno una noce… in ogni caso ho usato il suo splendido miele.
Un miele al tartufo, dolce, penetrante e profumatissimo dove il tartufo l’ha fatta quasi da padrone, ma la dolcezza del miele stemperava il tutto e si sposava divinamente con i formaggi.
 
miele
 
 
Copio qui le dosi di Susanna, ma confesso di non aver pesato tutta, ho assaggiato…
 
 
INSALATA CACIO E PERE, di Susanna – Universo Cucina
 

 

Un’insalata che può diventare tranquillamente un secondo o addirittura un piatto unico. Velocissima e dal gusto a dir poco inebriante.
 
Ingredienti per 4 persone:
– 300 gr. rucola (ma se non piace la rucola va bene anche una insalatina mista a taglio)
– 1 pera + una per la guarnizione del piatto
– 100 gr. di gorgonzola dolce a cubetti
– 100 gr. di cacio pecorino stagionato
– 50 gr. di miele di acacia (io ho usato miele al tartufo, ma va dosato gradatamente)
– sale, pepe nero
– qualche goccia di aceto balsamico
– 4 o 5 cucchiai di olio extravergine di oliva (che sia delicato)
Procedimento:
Il procedimento è velocissimo: trasferire l’insalata in una ciotola capiente, unire la pera precedentemente ben lavata e lucidata tagliata con il tagliatartufo a fettine sottilissime con tutta la buccia, quindi i cubetti di gorgonzola, il cacio pecorino ridotto a julienne piuttosto grossolana.
Salare (poco), aggiungere un pizzichino di pepe nero, irrorare con l’olio extravergine di oliva e mescolare bene.
Solo all’ultimo momento prima di portare in tavola aggiungere poche gocce di aceto balsamico.
Trasferire il tutto in un piatto da portata da insalata facendo in modo che al centro possa essere collocata una ciotolina contenente il miele; guarnire i bordi del piatto con la pera tagliata fine con tutta la buccia.
Una volta a tavola ogni commensale aggiungerà alla propria insalata il miele di acacia.
Vi assicuro è favolosa.

 

Share:
Reading time: 2 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Panettone Classico | Gestione con lievito madre solido
    Valutato 0 su 5
    €159,00
  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Voglio condividere con voi qualche foto dal gruppo Voglio condividere con voi qualche foto dal gruppo di supporto al corso Panettone 14-15 Ottobre.
E anche alcuni messaggi belli, che mi riscaldano il cuore e mi ripagano dell'impegno. 
E che mostrano anche come il gruppo sia di condivisione, dove ognuno aiuta l'altro nel percorso e nella crescita.
Il gruppo è stato creato un mese prima per poter seguire e dare supporto attivamente a tutti i partecipanti. 
Questo perché ho scelto di procedere durante il corso con una gestione completamente in naturale.
E' stata una scelta rischiosa, impopolare e azzardata la mia, che comporta anche eventuali piccoli insuccessi. 
Di solito in un corso, per essere tutti sincronizzati, si lavora con una piccola percentuale di lievito di birra sia in presenza e on-line. E questo mette al riparo da eventuali problematiche dovute al lievito madre.
In presenza spesso si lavora con un lievito madre sicuro che è quello di chi tiene il corso, e questo è sicuramente meno rischioso.
Questo non vorrà dire risultato certo, ma pazienza! Perché per arrivare al successo si passa attraverso tante piccole problematiche, delusioni, e anche risultati. Ma un panettone questo è, e non solo per gli amatoriali, anche per i professionisti che spesso si trovano ad affrontare problematiche gravi di gestione.
Mi hanno detto tutti che sono pazza! 😆
Sì, è vero, ma credo che nel lavoro ci si debba prendere rischi e responsabilità. E tuttavia sono sicura che, attraverso questo percorso insieme, si capisca molto meglio che un panettone non è solo il giorno dell'impasto ❤️
GRAZIE di cuore a quanti sentono di poter affidarsi completamente a me, perché sì un corso è anche questo, affidarsi.
❤️ Iscriviti al gruppo FB, per seguire l'event ❤️ Iscriviti al gruppo FB, per seguire l'evento in diretta
Condividi il post, se ti va 😍
https://www.facebook.com/groups/aniceecannella/
Evento Brioche, in diretta gratuito 💛 Il 1 otto Evento Brioche, in diretta gratuito 💛
Il 1 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa.
Gestione dell'impasto, le pieghe, la formatura e il momento dell'infornata.
Solo per gli iscritti al gruppo Facebook 😍
#brioches #paolettasersante #corsionline
25 e 26 novembre, pandoro classico e panettone sal 25 e 26 novembre, pandoro classico e panettone salato in diretta 💛
#videocorsi #paolettasersante
BOOM!!! 💣🎉🤩✨ 50K iscritti al gruppo Fac BOOM!!! 💣🎉🤩✨
50K iscritti al gruppo Facebook!!
GRAZIE! Perché se oggi, dopo 20 anni in rete, faccio il lavoro che amo, è anche grazie a voi 💥🌟✨❤️🙏
https://www.facebook.com/groups/aniceecannella
La focaccia fatta da @ericamorefantasia !! Mi stat La focaccia fatta da @ericamorefantasia !!
Mi state chiedendo tutti la ricetta 😄
È la focaccia pugliese 2.0 🍅
La ricetta è nel gruppo Facebook, vi metto il link nelle stories 🔥
Carica di più... Segui su Instagram

Post recenti

La pasta brioche | Evento in diretta

La pasta brioche | Evento in diretta

Settembre 30, 2023
Brioche classica in diretta | Evento gratuito

Brioche classica in diretta | Evento gratuito

Settembre 27, 2023
La focaccia Pugliese 2.0

La focaccia Pugliese 2.0

Settembre 9, 2023
I Pagnottini

I Pagnottini

Maggio 16, 2023

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • La pasta brioche | Evento in diretta
  • Brioche classica in diretta | Evento gratuito
  • La focaccia Pugliese 2.0
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2023 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri