Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

Il pranzo della domenica: Pappardelle al sugo di coniglio

Marzo 11, 2010 by Paola Sersante 32 commenti
Non so voi ma, paradossalmente, “cucinavo” molto di più anni fa, quando i miei figli erano piccoli, che oggi. O meglio, prima la mia cucina era molto più varia, anche se, diciamo la verità, alcuni piatti li mettevo in tavola per necessità, come i secondi che non amo fare.
Oggi invece mi “diletto” a cucinare, mi piace dedicarmi a quei piatti che mi appassionano, primi i lievitati.
Pappardelle al sugo di coniglio
 
Quando i figli sono grandi, e come in tutte le famiglie con figli più o meno adolescenti gli impegni sono vari e variabili, non esiste più orario per la cena o quello per il pranzo, o meglio non categorico e non tutti i giorni.
Ognuno ha proprie esigenze, spesso arriva la chiamata delle otto meno dieci per dirti mamma io non torno a cena, oppure si rientra alle otto per dire esco subito, non ceno, mamma non c’è mica qualcosa da mangiare al volo??
Già, al volo…
E come si fa oramai a programmare un bel pasto? Molto meglio tenere in casa delle buone scorte di ragù o un buon brodo magari per il risotto, o improvvisare al volo, magari uno spaghetto aglio e olio, anche se a volte non c’è tempo nemmeno per quello 🙂
 
Molto più facile che ci si ritrovi tutti insieme alla domenica (a volte neanche quella) e in quei casi allora mi “diletto” a preparare un bel pranzo, perché no? una bella pasta fatta in casa (che adorano), specie in inverno… una pasta tipo queste pappardelle, magari condite con un buon ragù, anche di coniglio, a noi piace.
A volte lo uso per un ragù bianco, domenica ho aggiunto due cucchiai di concentrato di pomodoro.
 
E voi?
Qual è il vostro pranzo della domenica? e anche… come organizzate la vostra cucina durante la settimana?
 
 
PAPPARDELLE AL SUGO DI CONIGLIO, da “Civiltà della Tavola Contadina in Toscana di Leo Codacci (con qualche mia variante, quelle apprese in tante e tante domeniche che l’ho visto fare da mia mamma e da mia nonna)
 
Ingredienti (per 6 persone):
per le pappardelle
400 gr di farina 00
4 uova
 
per il ragù
1/2 coniglio
rosmarino
1 spicchio d’aglio
cipolla
sedano
prezzemolo
carota
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo o acqua
2 cucchiai di concentrato di pomodoro (facoltativo)
sale
pepe
olio extra vergine di oliva
 
Procedimento:
La sera prima metto a bagno il coniglio in acqua fredda, e la cambio almeno una volta, perché perda il “selvatico” così dice mia mamma e lo diceva anche mia nonna che cucinava il sugo di coniglio tutte le domeniche, ma la sua è un’altra ricetta, un’altra storia.
Al mattino preparo la sfoglia come al solito e, mentre riposa mezzora, spezzo il coniglio e lo metto in una larga padella con 2 cucchiai di olio, l’aglio il sale, pepe e ramerino e lo faccio cuocere bene.
Nel frattempo preparo un battuto con la cipolla, il sedano, la carota e il prezzemolo e lo faccio rosolare piano in una casseruola con olio abbondante.
Quando la carne è cotta la disosso e la trito grossolanamente nel mixer, meglio sarebbe fare un battuto.
Quindi la verso nel soffritto insieme al suo fondo di cottura e la faccio andare a fuoco dolce fino a che tutto prende un bel colore, circa una decina di minuti. Poi aggiungo il vino e faccio sfumare coperto.
A questo punto, se lo voglio “rosso” aggiungo il concentrato poi pian piano brodo o acqua e faccio cuocere circa 40 minuti coperto. Se, invece, lo voglio bianco, solo brodo.
E’ pronto quando si è ritirato, ma non troppo.
Nel frattempo ho tirato la sfoglia che taglio larga un dito, e che poi lascio un po’ asciugare su un telo.
Cuocio le pappardelle in acqua salata e le salto un poco nella casseruola del sugo.
 
A volte, quando non ho il coniglio, uso un misto di pollo, tacchino e poco maiale, e faccio un ragù bianco. Faccio cuocere un po’ meno, e aggiungo circa 50 ml di panna, fresca mi raccomando. Pare un’eresia, ma ci sta molto bene.
 
Share:
Reading time: 3 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €89,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €89,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Come funziona un corso online? ❤️ È la domand Come funziona un corso online? ❤️
È la domanda che mi viene rivolta più spesso.
Provo a raccontarlo...
Un video corso online, in modalità live, funziona esattamente come un corso in presenza.
Ci incontriamo sulla piattaforma zoom, ognuno di noi prepara gli ingredienti in precedenza cosi da impastare insieme all'inizio del corso.
Ognuno con la sua impastatrice o planetaria. Con le proprie farine.
C'è una videocamera fissa di fronte a me e un'altra che riprende sempre l'impasto.
Puoi fare la stessa cosa anche tu, connettendoti con due dispositivi in modo che io possa seguire anche il tuo impasto.
Inoltre spiegherò tutte le fasi ogni volta prima di cominciare.
Tra una lievitazione e l'altra viene affrontata la parte teorica e ci dedichiamo alle domande.
Prima, durante e dopo il corso viene creato un gruppo esclusivo WhatsApp in modo che io riesca a seguire tutti. E dove potrai condividere i tuoi risultati.
❤️
Hai altre curiosità?
Fammi delle domande ⁉️
#corsionline #videocorsi #paolettasersante
Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOC Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOCORSI 😍
I corsi sono in modalità live potrai impastare insieme a me, ti seguirò durante tutte le fasi.
🎁 Ti ricordo che, fino al 15 agosto, è attivo il CODICE ESTATE15  per ottenere il 15% di SCONTO!
✅ 25 Settembre PIZZA con pre-impasto
✅ 2 Ottobre CIABATTA con pre-impasto
✅ 29-30 Ottobre TORTA DI ROSE a doppio impasto con semisfogliatura
✅ 13 Novembre PANETTONE SALATO
✅ 26-27 Novembre PANETTONE CLASSICO
✅ 3-4 Dicembre PANDORO
📲 Per INFO sui corsi whatsapp al n. 346 777 8609.
🔗 Clicca sul link in BIO per leggere i programmi e acquistare un corso!
#corsionline #videocorsi #panettone #ciabatta #lievitomadre #pizza #pandoro #lievitatinatalizi #tortadirose #panettonesalato #paolettasersante #videocorsipaolettasersante
Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VID Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOCORSI  😍
I corsi sono in modalità live potrai impastare insieme a me, ti seguirò durante tutte le fasi.
Ti ricordo che, fino al 15 agosto, è attivo il CODICE  ESTATE15  per ottenere il 15% di SCONTO!
✅ 25 Settembre PIZZA con pre-impasto
✅ 2 Ottobre CIABATTA con pre-impasto
✅ 29-30 Ottobre TORTA DI ROSE a doppio impasto con semisfogliatura
✅ 13 Novembre PANETTONE SALATO
✅ 26-27 Novembre PANETTONE CLASSICO
✅ 3-4 Dicembre PANDORO
📲 Per INFO sui corsi whatsapp al n. 346 777 8609.
🔗 Clicca sul link in BIO per leggere i programmi.
#corsionline #videocorsi #panettone #ciabatta #lievitomadre #pizza #pandoro #lievitatinatalizi #tortadirose #panettonesalato #paolettasersante #videocorsipaolettasersante
Da non perdere ad Amalfi ♥️ Il mare, il sole, Da non perdere ad Amalfi ♥️
Il mare, il sole, il Duomo, le strade piene di allegria, e... la @pasticceriapansaofficial 😋
Coda di aragosta strepitosa, delizioso il servizio.
#amalfi
#costaamalfitana 
#pasticceriapansa 
#codadaragosta
E da Sorrento (per oggi 😄) è tutto! Grazie a c E da Sorrento (per oggi 😄) è tutto!
Grazie a chi mi ha consigliato la Gelateria Primavera @primaverasorrento 
Avevo sempre pensato che la delizia al limone fosse un dolce troppo ricco, per cui sono entrata chiedendo se ce ne fosse una più piccolina 😂
È finita che ne avrei mangiata un'altra 😱
#deliziaallimone
#delizieallimone 
#sorrento 
#sorrentocoast 
#sorrentosocial
E finalmente le vacanze che desideravo da tempo ♥️
Capri, la costiera Amalfitana e Pompei.
Giorno 1: arrivo a Sorrento 🏖️
#sorrento
#sorrentocoast
#costierasorrentina
#vacanze2022
#sorrentosocial
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici

Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici

Giugno 6, 2022
La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

Maggio 5, 2022
I Tigrotti (burger buns)

I Tigrotti (burger buns)

Aprile 8, 2022
Colomba tradizionale con lievito madre

Colomba tradizionale con lievito madre

Aprile 2, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici
  • La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo
  • I Tigrotti (burger buns)
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri