Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Corsi di gruppo
    • Corsi On-demand
    • Corsi in presenza
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Corsi di gruppo
    • Corsi On-demand
    • Corsi in presenza
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

Cibo in Strada Show! Domenica, 17 Gennaio

Gennaio 12, 2010 by Paola Sersante 19 commenti
Domenica 17 Gennaio, San Giovanni Valdarno ospita il “CIBO IN STRADA SHOW”

Chissà se ci saranno anche i bomboloni, o le frittelle?? Le adoro! E i supplì? Una volta si trovavano per le strade di Roma, e ora?
In ogni caso visto che è qualche mese che non mangio più un panino co’ ‘i lampredotto, quindi no, anche solo per lui… questa giornata non me la perdo!
Chi viene?

cibo da strada

La cucina della strada entra nei ristoranti. E lo fa da protagonista ritagliandosi uno spazio d’onore nell’alta ristorazione, dove chef blasonati imparano a recuperare i piatti della tradizione, rivisitandoli con occhio moderno.

Cartocci di pesce o verdure fritte, panini con la porchetta o la salsiccia cotta alla brace, lampredotto, scodelle di stufato alla sangiovannese e tanto altro ancora.
Pietanze eredi di una cucina “povera” che nasce all’aperto, tra la gente, nei mercati e nelle fiere di paese. Ma che povera di sapori e fantasie non è mai stata.

locandina StreetFood

Il programma:

Domenica 17 gennaio San Giovanni Valdarno ospita la prima edizione del “Cibo in strada Show”, che nelle intenzioni degli organizzatori (Confcommercio, Camera di Commercio e Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale “Vie di San Giovanni”) diventerà per la città un appuntamento fisso della stagione invernale, assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati di gastronomia tradizionale.
Che per tutta la giornata, dalle ore 10 alle 20, potranno gustare le antiche specialità della cucina popolare, nate all’aperto, nelle più frequenti occasioni di incontro come feste e fiere di paese.

Il cibo:
Tre le diverse declinazioni dell’evento. Il cibo, innanzitutto, presente negli stand di piazza Cavour, dove dalle ore 10 alle ore 20 sarà possibile degustare i piatti preparati da noti produttori. Pietanze eredi di una cucina semplice, ma ricchissima di sapori e fantasia. Dall’intramontabile panino con salsiccia o porchetta, una certezza per ogni pasto da consumare in piedi, l’hamburger di chianina, la torta al testo passando per cartocci di pesce o verdure fritti, lampredotto, carne alla griglia, scodelle di stufato alla sangiovannese e molto altro ancora

La strada:
Anche la strada sarà protagonista, perché musica e animazioni varie faranno da trait d’union tra piazza Cavour e il resto del centro storico. Nel pomeriggio, per esempio, la Sciacchetrà Street Band allieterà il pubblico con i suoi concerti itineranti per le vie di San Giovanni.

Lo show:
Il cibo diventa spettacolo per soddisfare tutti i sensi, non solo il palato. La giornata sarà infatti scandita da una serie di cooking show. Ovvero, sfide tra i fornelli che, sull’esempio della fortunata trasmissione di RaiUno “La prova del cuoco”, metteranno alla prova noti chef internazionali, coordinati da Alex Revelli, giornalista e storico della gastronomia, ormai volto noto della Tv nazionale grazie alle collaborazioni con Rai, Mediaset e Alice Tv.

La prima sfida è fissata alle ore 11 tra Palmiro Bruschi, campione italiano di gelateria, che da Sansepolcro ha esportato il suo gelato in tutto il mondo, e Riosuke Mogaki, gelatiere e pasticcere giapponese. Entrambi ospiti abituali di trasmissioni come La Prova del Cuoco o Unomattina.

ll secondo cooking show, alle 12.30, vedrà invece sfidarsi due due chef: Andrea Bianchini, dell’Accademia dei Maestri Pasticceri italiani, e Andrea Trapani, chef executive della ACF Fiorentina. Poi, alle 15, sarà la volta del “duello all’ultimo mestolo” tra lo chef Shadi e la giornalista Susanna Cutini, entrambi membri dell’Accademia italiana della gastronomia storica.
Numerosi i fuori programma che animeranno lo show. Insieme alla presenza dei sommelier dell’AIS, che consiglieranno i giusti abbinamenti tra pietanze e vini, la visita della supercoppia
sangiovannese – nello spettacolo e nella vita – Beatrice Bocci e Alessandro Greco, attesi in qualità di padroni di casa.

Alle ore 16.30 inizieranno poi i cooking show “in salsa di note”, a cura di Marco Rossetti, regista e conduttore della trasmissione televisiva “La gola in viaggio” in onda su “Alice”. Rossetti ha scelto San Giovanni per presentare in anteprima assoluta il suo nuovissimo format, a base di duetti culinario-musicali tra uno chef ed un musicista.
Il primo chef ad esibirsi sarà un personaggio “di casa”, ma amatissimo dal pubblico nazionale per i suoi interventi nei principali programmi RAI del mattino e della piattaforma SKY: lo chef/oste Paolo Tizzanini, che accompagnato da un musicista ci porterà indietro di qualche anno, per scoprire la musica che ispira la sua cucina.

A seguire, alle ore 18.30, uno dei più promettenti chef della cucina televisiva, Sergio Maria Teutonico, già protagonista di “Chef per un giorno” e di “chef Academy”, collana de L’Espresso, “food-opinionist” di Radio DJ e Radio Capital. Teutonico duetterà con Francesco Moneti e Daniele Contardo (Modena City Ramblers) creando una commistione di generi tra cucina, musica e curiose sorprese.

—

Lunedì 18 Gennaio

Un appuntamento riservato agli esperti del settore (ristoratori, addetti al catering, pasticceri, chef… ), che si terrà lunedì 18 gennaio, dalle ore 10 alle 13 circa, presso l’auditorium della Banca del Valdarno ( via Montegrappa 2/b).
A confrontarsi sul tema, ovvero come la cucina della strada stia entrando sempre di più nelle grazie degli chef più blasonati, fino a ritagliarsi un posto d’onore nei circuiti dell’alta ristorazione, saranno nomi prestigiosi e notissimi del giornalismo enogastronomico internazionale: Paolo Marchi, firma storica de Il Giornale e patron di Identità Golose, Marco Rossetti, regista e conduttore de “La Gola in Viaggio” su Alice-Sky e direttore della medesima guida. E ancora, Giuseppe Calabrese, giornalista della Repubblica e gourmet, ed Alessandro Maurilli, giovanissima e talentuosa penna, partito dalla natia Arezzo per sbarcare su RADIO RAI. Infine, il ristoratore fiorentino Fabio Picchi, inventore del Circo-lo Teatro del Sale e figura di spicco ad Eat Parade e altri programmi della RAI.

Una iniziativa della Confcommercio con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno, il sostegno della Camera di Commercio e la collaborazione

del Centro Commerciale Naturale “Vie di San Giovanni”

Share:
Reading time: 4 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Panettone Classico | Gestione con lievito madre solido
    Valutato 0 su 5
    €159,00
  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €95,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Carnevale Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Voglio condividere con voi qualche foto dal gruppo Voglio condividere con voi qualche foto dal gruppo di supporto al corso Panettone 14-15 Ottobre.
E anche alcuni messaggi belli, che mi riscaldano il cuore e mi ripagano dell'impegno. 
E che mostrano anche come il gruppo sia di condivisione, dove ognuno aiuta l'altro nel percorso e nella crescita.
Il gruppo è stato creato un mese prima per poter seguire e dare supporto attivamente a tutti i partecipanti. 
Questo perché ho scelto di procedere durante il corso con una gestione completamente in naturale.
E' stata una scelta rischiosa, impopolare e azzardata la mia, che comporta anche eventuali piccoli insuccessi. 
Di solito in un corso, per essere tutti sincronizzati, si lavora con una piccola percentuale di lievito di birra sia in presenza e on-line. E questo mette al riparo da eventuali problematiche dovute al lievito madre.
In presenza spesso si lavora con un lievito madre sicuro che è quello di chi tiene il corso, e questo è sicuramente meno rischioso.
Questo non vorrà dire risultato certo, ma pazienza! Perché per arrivare al successo si passa attraverso tante piccole problematiche, delusioni, e anche risultati. Ma un panettone questo è, e non solo per gli amatoriali, anche per i professionisti che spesso si trovano ad affrontare problematiche gravi di gestione.
Mi hanno detto tutti che sono pazza! 😆
Sì, è vero, ma credo che nel lavoro ci si debba prendere rischi e responsabilità. E tuttavia sono sicura che, attraverso questo percorso insieme, si capisca molto meglio che un panettone non è solo il giorno dell'impasto ❤️
GRAZIE di cuore a quanti sentono di poter affidarsi completamente a me, perché sì un corso è anche questo, affidarsi.
❤️ Iscriviti al gruppo FB, per seguire l'event ❤️ Iscriviti al gruppo FB, per seguire l'evento in diretta
Condividi il post, se ti va 😍
https://www.facebook.com/groups/aniceecannella/
Evento Brioche, in diretta gratuito 💛 Il 1 otto Evento Brioche, in diretta gratuito 💛
Il 1 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa.
Gestione dell'impasto, le pieghe, la formatura e il momento dell'infornata.
Solo per gli iscritti al gruppo Facebook 😍
#brioches #paolettasersante #corsionline
25 e 26 novembre, pandoro classico e panettone sal 25 e 26 novembre, pandoro classico e panettone salato in diretta 💛
#videocorsi #paolettasersante
BOOM!!! 💣🎉🤩✨ 50K iscritti al gruppo Fac BOOM!!! 💣🎉🤩✨
50K iscritti al gruppo Facebook!!
GRAZIE! Perché se oggi, dopo 20 anni in rete, faccio il lavoro che amo, è anche grazie a voi 💥🌟✨❤️🙏
https://www.facebook.com/groups/aniceecannella
La focaccia fatta da @ericamorefantasia !! Mi stat La focaccia fatta da @ericamorefantasia !!
Mi state chiedendo tutti la ricetta 😄
È la focaccia pugliese 2.0 🍅
La ricetta è nel gruppo Facebook, vi metto il link nelle stories 🔥
Carica di più... Segui su Instagram

Post recenti

La pasta brioche | Evento in diretta

La pasta brioche | Evento in diretta

Settembre 30, 2023
Brioche classica in diretta | Evento gratuito

Brioche classica in diretta | Evento gratuito

Settembre 27, 2023
La focaccia Pugliese 2.0

La focaccia Pugliese 2.0

Settembre 9, 2023
I Pagnottini

I Pagnottini

Maggio 16, 2023

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • La pasta brioche | Evento in diretta
  • Brioche classica in diretta | Evento gratuito
  • La focaccia Pugliese 2.0
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2023 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri