Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Home
Blog
Corsi
Shop
Termini e Condizioni
Anice e Cannella - Impasta con me
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati
      • Lievitati dolci
      • Lievitati salati
      • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Zuppe e minestre
    • Secondi Piatti
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
    • Corsi
    • Fatturazione
    • Lista dei desideri
Browsing Category
Archive
Blog

ancora una Torta di Mele?!?

Gennaio 6, 2010 by Paola Sersante 43 commenti
Essì, quella di mele è una torta inflazionatissima, ma ditemi, c’è un dolce più coccoloso della torta di mele??
 
ancora una torta di mele??
 
Non a caso ce ne sono a decine, ma che dico?? centinaia di ricette di torte di mele! quella della nonna, della mamma, della vicina di casa, più o meno simili, ma ognuna ha qualcosa che la rende diversa dall’altra, e comunque è una di quelle torte di famiglia (ognuno ha le sue, sue non sua, notate il plurale), che fa esclamare “quella di casa mia, è la più buona di tutte!” …lo avete mai detto?? 😉
 
E poi, parliamoci chiaro, c’è modo migliore di utilizzare le mele?? Non so voi, ma a casa mia per esempio quando le compro, iniziano a stazionare dalla fruttiera al frigo, poi le tiro fuori a tavola… a fine pranzo, te la sbuccio una mela?? no, non mi va! :((
Invece, basta fare – una qualsiasi, eh?? – torta di mele, che improvvisamente, un frutto, quasi insulso come la mela assume tutto un altro aspetto.
E la mela nella torta diventa dolce, umida e morbida al tempo stesso, e si sposa benissimo con le mandorle, o con l’uvetta e i pinoli, come questa di Paolo Petroni, per esempio.
La ricetta è nata da una richiesta di Maria Grazia, o caris su gennarino, cercava una torta di mele non affondate, come questa, e sono venute fuori alcune ricette, e a me ha colpito questa del Petroni, forse per la lavorazione burro e zucchero iniziale che non avevo mai provato nella torta di mele, o forse per l’uvetta, che tanto mi piace, o per i pinoli. Con queste aggiunte non ne avevo mai provate, fatto sta che come Elena l’ha postata, poco dopo l’avevo già in forno :-))
 
Ho apportato alcune modifiche alla ricetta, e, secondo me qualche altra piccola modifica potrebbe esser fatta, perchè ad esempio le mele, con la quantità di latte che ho messo, – 1/2 bicchiere diceva la ricetta, ma quant’è?? – dicevo le mele sono leggermente affondate, e non dovevano affondare!
Per cui o si diminuisce il latte o si aumenta la farina, o, ancora, si diminuisce ulteriormente il lievito? Questo era inizialmente una bustina, io ne ho messo la metà, penso se ne potrebbe mettere 1/4.
 
Poi ho diminuito lo zucchero, 300 gr erano veramente eccessivi… insomma ve la trascrivo come l’ho fatta io, datemi pure i vostri consigli perchè le mele rimangano belle in superficie a fare il loro bel disegno… anche se, il sapore, non ne ha minimamente risentito 😉
 
E qual è la vostra torta di mele coccolosa??
 
 
TORTA DI MELE – liberamente tratta e interpretata da “Il libro della vera cucina fiorentina” di Paolo Petroni
 

 

-3 o 4 grosse mele Golden
-Farina Bianca 00 : gr. 125
-Zucchero : gr.200
-Pinoli : gr.50
-Uvetta sultanina: gr.50
-Burro: gr.100
-Uova: 3
-Latte: 100 gr (meglio forse 75 gr)
-Scorza di 1 limone grattata, più il succo di 1 spicchio
-1/2 di lievito (se ne può usare 1/4 di bustina, pari ad 1 cucchiaino)
–1 Sale: 1 pizzico
-Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
 
Sbucciate le mele, tagliatele in 4 spicchi, eliminate il torsolo e affettatele finemente, magari usando l’apposito attrezzo affettaverdure, poi mettetele in acqua con uno spicchio di limone spremuto per non farle annerite.
Nel frattempo, in una grossa ciotola montate con le fruste elettriche ad alta velocità, il burro (precedentemente tirato fuori dal frigo e ammorbidito) con lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone e il sale, fino a farli diventare spumosi.
Quindi aggiungete le uova una alla volta, continuando a montare con le fruste elettriche a velocità alta. Non aggiungete il secondo uovo se il primo non è stato ben assorbito e montato rendendo l’impasto spumoso.
Poi, abbassando la velocità al minimo, alternate il latte e la farina col lievito setacciati.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti e poi unite i pinoli, l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, poca, e rhum ed asciugata.
Imburrate ed infarinate una tortiera di 26 cm. di diametro e versateci dentro l’impasto; a questo punto cospargete la superficie con le fettine di mela ben asciugate, spolverate con un po’ di zucchero, aggiungete qualche fiocchetto di burro e mettete in forno caldo (200°) per circa 45 minuti.
 
note: anzi, sconclusioni!… per farla breve è stata promossa a pieni voti, tanto che mio marito, di poche, pochissime parole, ha detto… ecco, queste so’ le torte che mi piacciono! (ah, ok, uno fatica con lievitati e simili, e qui si preferisce ‘na cosa di 20’, evabbè, li regalo ai vicini :(( )
insomma, sarà una delle torte di mele di casa, e andrà ad aggiungersi a queste qui 😉
 
EDIT del 7 gennaio: provata da Carla V. su FB, con 1 cucchiaino di lievito, 75 gr di latte, le mele sono rimaste in superficie e belle caramellate.
 

 

Share:
Reading time: 3 min

Cerca

seguimi su i social

Paoletta Sersante


Ciao, sono Paoletta e sono appassionata di lievitati da oltre 10 anni. Seguimi per non perdere nessuna delle mie avventure in cucina. Leggi di più

I MIEI CORSI

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Idee regalo

  • Pizza in teglia | Ad alta idratazione con pre-fermento
    Valutato 0 su 5
    €89,00
  • Pane | Come farlo in casa con biga o lievito madre
    Valutato 0 su 5
    €89,00

Tag

Antipasti e Stuzzichini Biscotti Brioche Brioches Cioccolato Comunicazioni Contest e Raccolte Crema Pasticcera Cucina Napoletana Cucina Pugliese Cucina Romana Cucina Siciliana Cucina Toscana di me dolci tentazioni Estate eventi Finger Food Focaccia Fotografia Fritti Le ricette dei Lettori Le ricette di Antonia Lievitati dolci Lievitati salati Lievito Madre Mandorle Natale Panbrioche Pane Panettone Pani e Focacce Panini Pasqua pizza Preparazioni di base Primi Piatti Primi piatti di mare Reportage Secondi Spaghetti Torte Torte da Credenza Uvetta Zuppe e minestre

Instagram Feed

paoletta_sersante

Come funziona un corso online? ❤️ È la domand Come funziona un corso online? ❤️
È la domanda che mi viene rivolta più spesso.
Provo a raccontarlo...
Un video corso online, in modalità live, funziona esattamente come un corso in presenza.
Ci incontriamo sulla piattaforma zoom, ognuno di noi prepara gli ingredienti in precedenza cosi da impastare insieme all'inizio del corso.
Ognuno con la sua impastatrice o planetaria. Con le proprie farine.
C'è una videocamera fissa di fronte a me e un'altra che riprende sempre l'impasto.
Puoi fare la stessa cosa anche tu, connettendoti con due dispositivi in modo che io possa seguire anche il tuo impasto.
Inoltre spiegherò tutte le fasi ogni volta prima di cominciare.
Tra una lievitazione e l'altra viene affrontata la parte teorica e ci dedichiamo alle domande.
Prima, durante e dopo il corso viene creato un gruppo esclusivo WhatsApp in modo che io riesca a seguire tutti. E dove potrai condividere i tuoi risultati.
❤️
Hai altre curiosità?
Fammi delle domande ⁉️
#corsionline #videocorsi #paolettasersante
Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOC Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOCORSI 😍
I corsi sono in modalità live potrai impastare insieme a me, ti seguirò durante tutte le fasi.
🎁 Ti ricordo che, fino al 15 agosto, è attivo il CODICE ESTATE15  per ottenere il 15% di SCONTO!
✅ 25 Settembre PIZZA con pre-impasto
✅ 2 Ottobre CIABATTA con pre-impasto
✅ 29-30 Ottobre TORTA DI ROSE a doppio impasto con semisfogliatura
✅ 13 Novembre PANETTONE SALATO
✅ 26-27 Novembre PANETTONE CLASSICO
✅ 3-4 Dicembre PANDORO
📲 Per INFO sui corsi whatsapp al n. 346 777 8609.
🔗 Clicca sul link in BIO per leggere i programmi e acquistare un corso!
#corsionline #videocorsi #panettone #ciabatta #lievitomadre #pizza #pandoro #lievitatinatalizi #tortadirose #panettonesalato #paolettasersante #videocorsipaolettasersante
Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VID Finalmente il nuovo CALENDARIO dei prossimi VIDEOCORSI  😍
I corsi sono in modalità live potrai impastare insieme a me, ti seguirò durante tutte le fasi.
Ti ricordo che, fino al 15 agosto, è attivo il CODICE  ESTATE15  per ottenere il 15% di SCONTO!
✅ 25 Settembre PIZZA con pre-impasto
✅ 2 Ottobre CIABATTA con pre-impasto
✅ 29-30 Ottobre TORTA DI ROSE a doppio impasto con semisfogliatura
✅ 13 Novembre PANETTONE SALATO
✅ 26-27 Novembre PANETTONE CLASSICO
✅ 3-4 Dicembre PANDORO
📲 Per INFO sui corsi whatsapp al n. 346 777 8609.
🔗 Clicca sul link in BIO per leggere i programmi.
#corsionline #videocorsi #panettone #ciabatta #lievitomadre #pizza #pandoro #lievitatinatalizi #tortadirose #panettonesalato #paolettasersante #videocorsipaolettasersante
Da non perdere ad Amalfi ♥️ Il mare, il sole, Da non perdere ad Amalfi ♥️
Il mare, il sole, il Duomo, le strade piene di allegria, e... la @pasticceriapansaofficial 😋
Coda di aragosta strepitosa, delizioso il servizio.
#amalfi
#costaamalfitana 
#pasticceriapansa 
#codadaragosta
E da Sorrento (per oggi 😄) è tutto! Grazie a c E da Sorrento (per oggi 😄) è tutto!
Grazie a chi mi ha consigliato la Gelateria Primavera @primaverasorrento 
Avevo sempre pensato che la delizia al limone fosse un dolce troppo ricco, per cui sono entrata chiedendo se ce ne fosse una più piccolina 😂
È finita che ne avrei mangiata un'altra 😱
#deliziaallimone
#delizieallimone 
#sorrento 
#sorrentocoast 
#sorrentosocial
E finalmente le vacanze che desideravo da tempo ♥️
Capri, la costiera Amalfitana e Pompei.
Giorno 1: arrivo a Sorrento 🏖️
#sorrento
#sorrentocoast
#costierasorrentina
#vacanze2022
#sorrentosocial
Carica altro… Segui su Instagram

Post recenti

Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici

Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici

Giugno 6, 2022
La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo

Maggio 5, 2022
I Tigrotti (burger buns)

I Tigrotti (burger buns)

Aprile 8, 2022
Colomba tradizionale con lievito madre

Colomba tradizionale con lievito madre

Aprile 2, 2022

Ricetta in evidenza

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Le pizzette rosse rotonde del forno, quelle anni ’80

Iscriviti alla Newsletter

Menu

  • Home
  • Blog
  • Corsi
  • Shop
  • Termini e Condizioni

I Corsi

  • Corsi online individuali
  • Corsi online di gruppo
  • Corsi in presenza

Articoli recenti

  • Contest TIGROTTI | Le foto e le ricette vincitrici
  • La Brioche Sogno, di Ciro Piscopo
  • I Tigrotti (burger buns)
Privacy PolicyCookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Copyright di Paola Sersante © 2007-2020 P.IVA 01154560526

Right Menu Icon
  • Home
  • Ricette
    • Lievitati dolci
    • Lievitati salati
    • Grandi lievitati
    • Preparazioni di base
    • Torte da Credenza
    • Biscotti
    • Antipasti e Stuzzichini
    • Primi Piatti
    • Secondi
  • Corsi
    • Online individuali
    • Online di gruppo
    • Dal vivo
  • Shop
  • Paoletta
  • Blog
  • Carrello
  • Carrello
  • I miei corsi
  • Il mio account
  • Lista dei desideri